Colombacci e girasoli
Comprimi
X
-
Dappertutto c'è questo problema, ci sono i diligenti, che si puliscono e preparano dei capanni "semi fissi" che usano sistematicamente "sempre" (ad esempio lungo i canali), però lasciano a bocca asciutta o quasi tutti gli altri, che almeno qualche fucilata avrebbero diritto di farla, per cui glielo si lascia, ma che non rompano di volere il deserto attono, oltre la fascia di 200 m. In terreno libero. Lo stesso vale per altre forme di caccia anche vagante, nessuno può reclamare l'esclusiva. Già le zone di caccia sono poche in confronto al territorio globale. -
Gente qui in Toscana l appostamento temporaneo lo si può fare soltanto la mattina pochi minuti prima dell apertura, dunque chi prima arriva prima alloggia, puoi togliere tutti i roghi che vuoi se ci trovi uno prima di te non gli puoi dire assolutamente nienteCommenta
-
Fu quando ancora si faceva caccia sul Gargano.......
Si era sentito che, la settimana precedente, alcuni cacciatori erano venuti alle mani.
Giungemmo in zona nottetempo.
Vedemmo una radura stupenda.......ci avvicinammo; al limitare del pianoro aperto, c’era un signore, alto, fermo come una statua.
“Buongiorno.” “Buongiorno a voi.” “Che posto bellissimo!”. “Sì, abbastanza, è il mio appostamento.”. “Ah.......ci scusi, andiamo via subito. Sarebbe così gentile da indicarci un posto dove potremmo metterci per non darle fastidio e tirare qualche fucilata?”.
Il signore pensò un attimo poi rispose: “Vi potete mettere lì, avanti trenta metri, sulla destra, dietro il muretto di rocce.”
“Ma, scusi, quello è il suo posto?!?!”. “Appunto, è per quello che vi dico di mettervi lì. Io so riconoscere l’educazione.”.
Fu una giornata da tramandare, i tordi arrivavano, franchi, all’aperto, fantastico.
Sapemmo poi che il signore, un farmacista della zona, era venuto, proprio lui, alle mani, con prepotenti forestieri che avevano invaso il suo.
Storie di un tempo.......
Ognuno ne tragga quel che crede.Commenta
-
Non ho preteso mai il deserto, nè tantomeno l'esclusiva di cacciare da solo in un posto, non ho mai cacciato nessuno, ho sempre invitato a rispettare le distanze e a non darci fastidio a vicenda, non sopporto chi si deve mettere a 20 metri...esiste una distanza minima, va rispettata...
Mi è capitato qualche anno fa che un ragazzo giovanissimo arrivato per ultimo non riusciva a buttare un colombaccio a terra, era una giornata con vento di ponente, le palombe planavano velocissime...lo chiamai e lo feci mettere nel capanno con me, io misi il fucile nel fodero e feci sparare solo lui dandogli qualche piccola dritta per anticipare bene il selvatico, ne ha abbattuti numero soddisfacente e rimase molto contento...io ancora piu di lui...Commenta
-
[:-golf][vinci]Non ho preteso mai il deserto, nè tantomeno l'esclusiva di cacciare da solo in un posto, non ho mai cacciato nessuno, ho sempre invitato a rispettare le distanze e a non darci fastidio a vicenda, non sopporto chi si deve mettere a 20 metri...esiste una distanza minima, va rispettata...
Mi è capitato qualche anno fa che un ragazzo giovanissimo arrivato per ultimo non riusciva a buttare un colombaccio a terra, era una giornata con vento di ponente, le palombe planavano velocissime...lo chiamai e lo feci mettere nel capanno con me, io misi il fucile nel fodero e feci sparare solo lui dandogli qualche piccola dritta per anticipare bene il selvatico, ne ha abbattuti numero soddisfacente e rimase molto contento...io ancora piu di lui...Commenta
-
-
Dico la mia sugli stampi, non sò se possa essere considerata una regola ma a me è sempre successo così..
Se caccio su una stoppia a debita distanza dai girasoli, i colombi vedono gli stampi da altezze incredibili e a volte fanno delle curate impensabili.. agli stampi.. l'anno scorso ho provato a mettere gli stampi sui girasoli.. tornano indietro dalla paura.. quindi quest'anno stoppia o fresato, ovviamente terza domenica di settembre..
per quanto riguarda il posto solitario, qui non esiste,, la regola è 80 metri, quando il vicino è a 80 metri... non gli puoi dire nulla.. e nessuno dice nulla..ciaoCommenta
-
Purtroppo succede anche ai rientri a tordi di trovarti il "genio" che tira pure a 100 metri senza raccogliere niente , facendo solo un gran baccano.......[:142]Commenta
-
Eh lo sò, anche se tirano a tiro giusto ovviamente danno noia.. perchè li ammazzano o li fanno girare, per cui sarebbe sempre meglio non avere nessuno ..nel giro di 200 mt almeno.. ma alla preapertura non è facile, almeno da noi.. è pieno di gente..Commenta
-
Il mio consiglio è di non entrare nel girasole anche perché qui nel Lazio è un reato,

Per il resto personalmente non mi piacciono le sparatorie,piazzo tre o 4 stampi di tortora sui girasoli a 20 \ 30 passi dalla canna con su un colombaccio finto e piazzo il mio capanno a circa 15 metri dalla canna,sparo poco ma quello che passa 9 su 10 rallenta e cura, old
---------- Messaggio inserito alle 03:08 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:06 AM ----------

---------- Messaggio inserito alle 03:12 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:08 AM ----------
Li il colombo e in una posizione innaturale,.....dovuta a fucilata,...poi rimesso in ordine
---------- Messaggio inserito alle 03:20 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:12 AM ----------
Anche nelle tagliate la canna col colombo e due stampi a la sua valenza,quello che passa raramente non affila

---------- Messaggio inserito alle 03:24 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:20 AM ----------
Anche nelle tagliate la canna col colombo e due stampi a la sua valenza,quello che passa raramente non affila

---------- Messaggio inserito alle 03:28 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:24 AM ----------

Uso delle canne fatte da me con attrezzatura " spartana" semplici canne,di bambù, una tortorina con le ali che girano ,tre o quattro quelle vuote,un colombaccio,di plastica, non lucido,e via in posti molto poco frequentati lontano dalla calca.Commenta
-
sono solo 40 anni che lo piazzo cosi.
---------- Messaggio inserito alle 07:56 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:52 AM ----------
vengono piazzati anche più alti nelle edere anche a 25 metri,Commenta
-
Se ho capito bene tu il gioco lo imposti così:
- 1 canna alta 10 metri con un colombaccio, a una trentina di metri di distanza piazzi altri 4 o 5 stampi e il capanno a metà tra la canna e gli stampi, giusto?
Ma i 4 o 5 stampi li metti a terra oppure sempre su delle canne alte 1-2 metri?
Stampi ad ali aperte non ne usi?
Io ho notato che se si fa un buon gioco con pochi stampi credono di piu che se si usano molti stampi, inoltre mi è capitato spesso che nelle prime giornate temono la giostra mentre sono incuriositi da un paio di stampi ad ali aperte che le sbattono molto lentamente...Commenta
-
Ciao i stampi alla apertura a tortore li piazzo sui girasoli parlo di stampi tortore quelli vuoti che riempio con un po di paglia, oppure carta,il colombo negli anni ho notato che attrae,le tortore ,devo dire che alcune volte al bordo del campo dal lato di affiliò con il capanno metto anche la tortora con ali girevoli,sempre su un girasole,mentre nelle tagliate,uso una canna di un 1.30 da terra a seconda della altezza della paglia,quando tira forte il vento lascio stare la canna e faccio,una paratina,di 4/5 tra tortore e colombi anche a settembre inoltrato,metto anche qualche tordo e merlo un po più distanti sui cespugli,.. Quello che diciamo stazione e passa nei paragi i,tende a sfilare a lato oppure sopra,vengono fuori sempre dei bei tiri soddisfacenti,tieni presente che tiro con il 410 e tiro massimo,25/30 metri.questo sistema mi ha sempre dato soddisfazioni in posti poco frequentati,da gente,con pochi animali,se vado,due volte di seguito,cambio di qualche metro,la zona in base alla esperienza del giorno prima,ma in linea di massima,con poche e spartane cose ci si diverte.old
---------- Messaggio inserito alle 01:03 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:45 AM ----------
Ok

---------- Messaggio inserito alle 01:09 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:03 AM ----------
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Lupin IIISalve in vendita due stampi da giostra con ali aperte, impagliati con bollino sotto la coda. Visti e piaciuti, vendo per inutilizzo. Spedisco ovunque...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da Matteo87Buonasera, qualcuno ha verniciato degli stampi floccati?
Mi spiego meglio, si riesce a verniciare ottenendo un buon risultato stampi di cornacchia...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da davide_fraBuonasera a tutti, volevo chiedere dei chiarimenti da chi è più esperto di me. La scorsa stagione sono rimasto affascinato dalla caccia al colombaccio,...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
Bari, 16 settembre 2022
cedo 3 colombi da racchetta: 2 colombacci allevati completamente a mano appena nati, muniti di certificazione...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da ArmataPortCiao a tutti cacciatori!
Ho notato che diversi appostamenti fissi alla piccola migratoria utilizzano stampi in penna,
specialmente...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
04-05-22, 19:40 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta