Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
fra le cartucce con cui mi trovavo meglio... attualmente le trovo poco in commercio. sul sito neppure figurano.
sono fuori produzione? che polvere caricavano?
ne ho sparate tante da confezioni di diverse epoche e estetica, assieme alle special (34g bossolo termosaldato rosso liscio) e ranger special (36g mi pare, bossolo blu tipo 3). neppure di queste cartucce so granché, eccetto che bene o male le tortore cadevano..quando c'erano.
Nelle armerie che frequento le vedo sempre sugli scaffali esposte, per cui facilmente reperibili almeno a Roma. Ne porto sempre qualcuna del 7 per i colombacci sporadici quando vado a tordi. A fine stagione sono una garanzia sempre per i colombi.
P. S. Le vedo pepate per le tortore viste le temperature. Preferisco 28/30 grammi ma è un parere personale
Ottima cartuccia ! Forse sporca di più le canne ma le prestazioni sono molto buone , le ho sempre usate , rimasugli del tempo o regalate , anche io non le vedo sempre nelle armerie però si trovano.
Per avere 33 gr si sentono ma a me la cartuccia gagliarda piace !
Non sono più quelle di una volta! Le vecchie standard caricate con la ball powder erano una garanzia. Le usavo in pb.10 e 11 a tordi e beccaccie con diverse condizioni atmosferiche erano micidiali! Ora hanno messo una specie di polvere spagnola ,caricate dalla BP sono come si dice dalle mie parti una ciofeca!!!!
Sarebbe meglio indagare ..Qualcuno le ha scaricate nella ultima produzione ? ... La polvere alla vista è lamellare oppure sferoidale schiacciata ? ... Il bossolo è ancora l'originale ed esclusivo monopezzo con buscione integrale ? .. In teoria potrebbero impiegare delle Ball Powder di fabbricazione europea quali quelle della Lovex o anche quelle delle ultime linee della B. & P. ( che B. & P. si faceva però fabbricare da terzi).
Le ultime acquistate, lo scorso anno, erano 33 grammi con psb1 e termosaldate. Le presi in piombo 7 e provate a settembre a colombacci con pessimi risultati. Ciao.
Grande cartuccia è stata la Standard che allora caricava Ball Powder, e la Ranger, Quante ne ho sparate, parlo dei primi anni 80, sono tanti anni che non ne ho ricamerata una, comunque dalle mie parti si trovano regolarmente, Standard con contenitore e bior, ora non so che polvere ci sia, e se è sempre quella di una volta.
Salve, io sparo ancora le vecchie Special, Western e Super Speed... come dire 40 anni e non sentirli....[:D][vinci]
Ora hanno messo una polvere PSB ,il bossolo è un normale cheddite termosaldato,caricate dalla B&P , non sono neanche una minima parte di quelle vecchie.[occhi]
Forse a tordi possono andare ma per il resto no... provate le bior 3 anni fa , animali via feriti e con le B&P vere cadevano secchi...[:-bunny]
Leggo spesso e volentieri delle standard che non vanno piu' come le "vecchie" di una volta.C'e' anche chi attribuisce il rendimento alle condizioni climatiche .Per mio conto posso dire che lo scorso anno le ho tirate sia ad ottobre a tordi ( stavo a maniche corte !!!!) che a fine gennaio /inizio febbraio ( tramontana e freddo si facevano sentire ) e gli sfortunati colombi a cui correva appresso il piombo non hanno digerito affatto le fucilate........stecchiti !!!!!!.
IL mio giudizio non puo' che essere positivo per dette cartucce,poi se son stato fortunato a trovare le "buone" non lo so ma tanto e'.
questa storia del caricare per conto di..non mi quadra.
quindi Baschieri carica le nuove win Standard?
e le stesse cartucce sono diverse da paese a paese?
bah. marketing
Che io sappia La Winchester caricava nello stabilimento di Anagni chiuso da molti anni. In quello stabilimento si caricavano le STANDARD 33 gr le RANGER, Le Trap A100, A200, le XX e tante altre. Tutte con polveri bossoli borre e inneschi di proprietà.
Quelle in commercio oggi non credo abbiano niente a che fare con quei caricamenti.
Se la Winchester ha dato in appalto i vari caricamenti in Europa a varie ditte diverse, quasi sicuramente le cartucce saranno diverse nei caricamenti. Per loro ciò che conta è che i parametri di pressioni e velocità rientrano nei valori canonici di grammatura.
Cedo a chi è interessato queste 100 cartucce winchester di vecchia produzione, bossolo compression forming con chiusura termosaldata al centro e innesco...
Visto l'aria che tira, finito il pacco di munizioni Winchester Extreme point di cui posso parlare solo bene, voglio provare ad utilizzare delle munizioni...
Salve, visto che anche la Winchester Standard dovrebbe essere caricata con polvere MBx32, chiedevo a chi le ha provate, quali sono le migliori per il...
Ciao a tutti, ho comprato da poco un Sovrapposto Winchester Select Energy da trap canne 76, avendo un calcio basso e 5 strozzatori esterni, l’armiere...
09-12-23, 21:59
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta