Strozzatori Brain Chokes

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

enzo62 Scopri di più su enzo62
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • enzo62
    • Feb 2009
    • 174
    • Ravenna
    • setter irlandese

    #1

    Strozzatori Brain Chokes

    Premetto di avere quasi zero nozioni in materia di balistica, ma vorrei sapere se qualcuno ha mai usato questi tipi di strozzatori: https://brainchokes.com/it/rosate/
    Ho aperto discussioni in altri forum ma non ho raccolto notizie in merito.
    ____________________________________
    http://www.youtube.com/watch?v=YtGCoReSMNY sigpic

  • daniele da padova
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 1397
    • Piombino Dese
    • setter inglese

    #2
    Interessa parecchio anche a me [emoji848]


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
    ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
    ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

    Commenta

    • Maury
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2009
      • 1451
      • La Spezia
      • Griffoni Korthals

      #3
      Peccato siano solo per calibro 12.
      Not all who wander are lost.

      Commenta

      • ronin977
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2012
        • 3979
        • palermo
        • cirneco dell'etna, breton, beagle

        #4
        Quello degli strozzatori e un argomento che mi ha sempre lasciato molto perplesso.
        Io sono convinto che le canne migliori siano quelle a strozzature fissa, in quanto il cannoniere ha studiato e ottimizzato nei minimi dettagli tutto il profilo della canna. Gli strozzatori intercambiabili sono fatti senza conoscere ne la foratura ne l'esatto profilo della canna su cui saranno montati, quindi per me non possono essere ottimali... Già quelli della casa che fabbrica le canne dovrebbero essere i migliori per he conoscono alla perfezione i profili delle loro armi, ma di solito non ci sono due canne perfettamente uguali, quindi saranno approssimativi anche quelli...
        Mi domando come possano essere migliori quelli fatti da altre ditte che non hanno i progetti ed i profili delle canne fatte da altri... Metti che li monti in una canna 18,3 e avranno un valore di strozzature di 3 stelle... Lo stesso strozzatori montato su una 18,5 diventa 2 stelle...
        Alla fine sono convinto, e sul campo me ne accorgo anche meglio, che ogni canna rende al meglio con una strozzature ben precisa, mentre con le altre rende meno bene...
        Un esempio? Per il mio benelli centro avevo strozzatori 1-3-5 stelle... Ma con la tre stelle facevo i tiri migliori, con 1 stella mi venivano pessime rosate, e le cartucce in media facevano sempre più feriti, col 5 stelle ancora peggio...
        Al contrario col mio beretta con strozzature 1 stella sparavo e abbattevo bene vicino e lontano, appena montavo il 4 stelle per il bosco, cominciavano a difettare tutte le cartucce...
        L'unica condizione in cui ho visto ottimizzare bene tre strozzature diverse nella stessa canna, e stata in una canna artigianale, che ho fatto fabbricare apposta corredata di tre strozzatori fatti su misura dal cannoniere che l'aveva costruita. Ma proprio perché conosceva i profili della canna ha fatto tre strozzatori che erano la ottimale continuazione di quei profili, inoltre lo strozzatori e molto più lungo del normale, in modo che riempie almeno 20 cm della parte finale della canna, modificando in modo perfetto il profilo.
        Questa è la mia personale opinione, mi piacerebbe sapere da chi è più addentrato di me in questo campo, come possono strozzatori gemini o briley o quelli in questione rendere meglio di quelli originali della casa? Cosa possono avere di diverso?

        Commenta

        • Frank
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2019
          • 1542
          • Regno Borbonico

          #5
          non ho idea di strozzatori, di profili di strozzatura, la foratura la leggo ma la ignoro bellamente. so solo che: gli strozzatori Gemini mi si svitano spesso...
          e che i migliori tiri mai fatti li ho fatti con una st.Etienne 71 ** (strozz. fissa)
          però resto curioso di questi
          Ultima modifica Frank; 27-08-20, 15:35.
          «Contro di te sarei preda o predatore?»

          Commenta

          • louison
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2012
            • 4193
            • LUGO DI VICENZA
            • NESSUNO

            #6
            [QUOTE=ronin977;1399130]
            Mi domando come possano essere migliori quelli fatti da altre ditte che non hanno i progetti ed i profili delle canne fatte da altri... Metti che li monti in una canna 18,3 e avranno un valore di strozzature di 3 stelle... Lo stesso strozzatori montato su una 18,5 diventa 2 stelle...
            QUOTE]

            I profili non centrano ; quello che conta è solo il diametro di foratura della canna cilindrica su cui si monta lo strozzatore .... Gli strozzatori non originali offrono tantissime opzioni e non sono assolutamente inferiori a quelli della casa madre, perchè in ogni caso sono fatti sempre in funzione del diametro di foratura della canna originale .. Tutti gli strozzatori hanno uno scalino di invito conico in depressione per indirizzare senza danni la colonna dei pallini ... Ad es. se la foratura è 18,4 lo strozzatore avrà l'invito conico in partenza con diametro superiore di mm 0,05/0,1 (18,45/18,5) .... Le case costruttrici serie attualmente fabbricano le canne previste per gli strozzatori con diametro di foratura il più possibile costante per avere la migliore resa balistica ... Importantissimo che anima e strozzatori siano coassiali .
            Ultima modifica louison; 27-08-20, 20:47.

            Commenta

            • Maury
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2009
              • 1451
              • La Spezia
              • Griffoni Korthals

              #7
              Originariamente inviato da louison
              .....Tutti gli strozzatori hanno uno scalino di invito conico in depressione per indirizzare senza danni la colonna dei pallini ... Ad es. se la foratura è 18,4 lo strozzatore avrà l'invito conico in partenza di 18,30 / 18,35 ....
              Sei sicuro dell’esempio ? Io sapevo che l’invito dello strozzatore deve essere più largo della foratura della canna, non più stretto. Quindi se la canna è forata 18,4, l’invito conico deve essere 18,45/18,5 .... Ovvero, il famoso scalino si deve vedere guardando dalla volata alla culatta e non viceversa.
              Maurizio.
              Not all who wander are lost.

              Commenta

              • louison
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2012
                • 4193
                • LUGO DI VICENZA
                • NESSUNO

                #8
                Originariamente inviato da Maury
                Sei sicuro dell’esempio ? Io sapevo che l’invito dello strozzatore deve essere più largo della foratura della canna, non più stretto. Quindi se la canna è forata 18,4, l’invito conico deve essere 18,45/18,5 .... Ovvero, il famoso scalino si deve vedere guardando dalla volata alla culatta e non viceversa.
                Maurizio.
                Perfetta e doverosa rettifica a una mia disattenzione .... Comunque è chiaro il sistema adottato per la transizione tra canna e strozzatore .

                Commenta

                • Frank
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2019
                  • 1542
                  • Regno Borbonico

                  #9
                  [quote=louison;1399146]
                  Originariamente inviato da ronin977
                  Mi domando come possano essere migliori quelli fatti da altre ditte che non hanno i progetti ed i profili delle canne fatte da altri... Metti che li monti in una canna 18,3 e avranno un valore di strozzature di 3 stelle... Lo stesso strozzatori montato su una 18,5 diventa 2 stelle...
                  QUOTE]

                  I profili non centrano ; quello che conta è solo il diametro di foratura della canna cilindrica su cui si monta lo strozzatore .... Gli strozzatori non originali offrono tantissime opzioni e non sono assolutamente inferiori a quelli della casa madre, perchè in ogni caso sono fatti sempre in funzione del diametro di foratura della canna originale .. Tutti gli strozzatori hanno uno scalino di invito conico in depressione per indirizzare senza danni la colonna dei pallini ... Ad es. se la foratura è 18,4 lo strozzatore avrà l'invito conico in partenza con diametro superiore di mm 0,05/0,1 (18,45/18,5) .... Le case costruttrici serie attualmente fabbricano le canne previste per gli strozzatori con diametro di foratura il più possibile costante per avere la migliore resa balistica ... Importantissimo che anima e strozzatori siano coassiali .
                  fino a un certo punto..le canne neppure riportano obbligatoriamente in punzone la foratura, anzi ormai è raro.
                  La stessa Franchi indica solo il range per i suoi fucili 12: 18.3-18.5
                  ps: ma a pari strozzatore non risulterà tanto più "strozzato" tanto più è largo il diametro della foratura della canna su cui lo monti? perciò magari ** su una canna 18.3 e * su 18.5?
                  Ultima modifica Frank; 28-08-20, 07:01.
                  «Contro di te sarei preda o predatore?»

                  Commenta

                  • ronin977
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2012
                    • 3979
                    • palermo
                    • cirneco dell'etna, breton, beagle

                    #10
                    [quote=Frank88;1399236]
                    Originariamente inviato da louison

                    fino a un certo punto..le canne neppure riportano obbligatoriamente in punzone la foratura, anzi ormai è raro.
                    La stessa Franchi indica solo il range per i suoi fucili 12: 18.3-18.5
                    ps: ma a pari strozzatore non risulterÃ* tanto più "strozzato" tanto più è largo il diametro della foratura della canna su cui lo monti? perciò magari ** su una canna 18.3 e * su 18.5?
                    Bravo e esattamente quello che contesto io quando dico che gli strozzatori sono approssimativi e imprecisi a meno che non siano realizzati su misura appositamente. Il mio franchi ha una canna 18,4 ed una 18,6 che valore avrebbe uno strozzatori se lo montassi in una è nell'altra?

                    Commenta

                    • Frank
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2019
                      • 1542
                      • Regno Borbonico

                      #11
                      i decimi di strozzatura si calcolano...diametro foratura - diametro minimo dello strozzatore?
                      «Contro di te sarei preda o predatore?»

                      Commenta

                      • louison
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2012
                        • 4193
                        • LUGO DI VICENZA
                        • NESSUNO

                        #12
                        [quote=ronin977;1399397]
                        Originariamente inviato da Frank88
                        Bravo e esattamente quello che contesto io quando dico che gli strozzatori sono approssimativi e imprecisi a meno che non siano realizzati su misura appositamente. Il mio franchi ha una canna 18,4 ed una 18,6 che valore avrebbe uno strozzatori se lo montassi in una è nell'altra?
                        Lasciamo stare i fucili vecchi ; acqua passata .... Nelle canne ATTUALI previste per strozzatori le fabbriche stanno attente a realizzare i diametri di foratura il più possibile costanti per adattarsi bene agli strozzatori .

                        Commenta

                        • Mauanto61
                          ⭐⭐
                          • Jul 2008
                          • 433
                          • Perugia

                          #13
                          Originariamente inviato da Frank88
                          i decimi di strozzatura si calcolano...diametro foratura - diametro minimo dello strozzatore?

                          Ciao Frank, sì proprio così.

                          Infatti il valore di restringimenti degli strozzatori removibili è sempre piuttosto impreciso in quanto il loro "effettivo" restringimento dipende sempre dalla foratura della canna che - come ha perfettamente specificato l'amico Ronin - non è standard.

                          Se si desidera realizzare una canna per tiri sulla lunga distanza, sicuramente una strozzatura fissa sarà sempre preferibile ad una mobile.

                          Vero è che la strozzatura mobile consente una versatilità unica.

                          Tornando alle rosate condivise sul loro sito dal produttore, quella ottenuta con il loro strozzatore è evidentemente meglio distribuita rispetto all'altra, ma a scapito di una minore concentrazione dei pallini.

                          La rosata meglio distribuita darà maggiori possibilità di abbattimento ad una "determinata distanza" ma qualche metro più avanti questa rosata risulterà essere "troppo dispersa" rispetto all'altra che avendo un nucleo centrale con maggiore concentrazione manterrà "a tiro centrato" una maggiore lesività.

                          A caccia non sappiamo mai a quale distanza spariamo, senza nulla togliere alla bontà di questo choke, le cui peculiarità uniche non metto in dubbio, il suo effettivo vantaggio non può essere affidato a due prove comparative pubblicate sul sito del produttore. La bontà di uno strozzatore va sempre verificata alla placca: a diverse distanze e con più cartucce.

                          In ogni caso personalmente non mi faccio mai troppe illusioni: la rosata uscita dalla canna si muove liberamente nello spazio soggetta alle leggi della fisica e del moto. Pensare che una "particolare strozzatura" determini, specie sulle lunghe distanze, una rosata sempre ben distribuita (o quasi) rispetto alle strozzature "standard" mi lascia più di un dubbio.

                          la placca, come sempre, separerá i sogni dalla realtà.


                          Un saluto


                          Maurizio

                          Commenta

                          • Francesco984
                            • Mar 2020
                            • 107
                            • Schindellegi - Svizzera
                            • Segugio Italiano

                            #14
                            Leggendo la parte tecnica scrivono:
                            "Sono gli unici strozzatori al mondo che possono essere utilizzati con pallini d’ acciaio indipendentemente dal grado della loro strozzatura, compreso anche il BX (Beyond Exteme) di 14/10 / 0,056″, dello strozzatore più chiuso prodotto, persino con il Magnum Steel BB’s, producendo pero allo stesso tempo rosate assolutamente perfette."

                            Al di la della perfezione della rosata con 14/10 il rischio è che le sovrappressioni deformino la canna.

                            Commenta

                            • ronin977
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2012
                              • 3979
                              • palermo
                              • cirneco dell'etna, breton, beagle

                              #15
                              Originariamente inviato da Francesco984
                              Leggendo la parte tecnica scrivono:
                              "Sono gli unici strozzatori al mondo che possono essere utilizzati con pallini d’ acciaio indipendentemente dal grado della loro strozzatura, compreso anche il BX (Beyond Exteme) di 14/10 / 0,056″, dello strozzatore più chiuso prodotto, persino con il Magnum Steel BB’s, producendo pero allo stesso tempo rosate assolutamente perfette."

                              Al di la della perfezione della rosata con 14/10 il rischio è che le sovrappressioni deformino la canna.
                              A parte [:-bunny]il fatto che 14/10 di strozzature non hanno senso... Oltre i 11/10 si ottiene l'effetto opposto(allarga invece di stringere) non vedo come questi strozzatori possano aggirare le leggi della fisica a proposito dell'acciaio... Mi sembra che qualcosa non quadra

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..