Nuovo acquisto, non ho resistito......

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fulvio62 Scopri di più su fulvio62
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6350
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #16
    Originariamente inviato da fulvio62
    Grazie Tommy, cercherò di utilizzare cartucce non troppe forti, anche se il fucile è in ottime condizioni
    L'Alcione è un'arma da guerra![:D]

    anche se collaudato a bassa pressione (se vuoi lo puoi far ribancare alla pressione superiore, non costa tanto), sopporta tranquillmente le bebi-m , che comunque non vedo la necessità di usare . Tutte le 36-38 grammi sono sparabili.

    Commenta

    • fulvio62
      • Oct 2013
      • 169
      • Alessandria
      • Bracco italiano

      #17
      Oggi mio figlio ha sparato ad una minilepre, a circa 15 metri con un otto senza contenitore, di prima canna. Praticamente l'ha tagliata a metà......Mi dice, come ho potuto verificare anch'io, che il rinculo si sente pochissimo. Grande fucile, come mi avevate già scritto Voi.

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6350
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #18
        Quando il peso c'è, il rinculo non si sente...
        Prova con il fratellino + leggero Falconet e poi mi saprai dire.
        Certo che se te lo porti in giro in collina/montagna tutta la giornata, la differenza si sente eccome.

        Commenta

        • ronin977
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2012
          • 3979
          • palermo
          • cirneco dell'etna, breton, beagle

          #19
          ciao bel fucile ne ho uno anche io, certo un po' pesante da portarsi dietro, ma quando si è giovani non ci si fa caso! io a 18 anni mi portavo dietro un a390st di 3,6 kg.... e non mi creavo il problema, oggi confrontandolo con quelli piu leggeri , l'ho un po' accantonato...

          Commenta

          • Duecanne
            ⭐⭐
            • Jun 2020
            • 966
            • Friuli
            • springer spaniel

            #20
            Ne ho uno tale e quale 1971, solo più usato. Comunque canne che pesano quasi 1,5 kg. e che Franchi provava a 1200 atm. quando gli altri lo facevano a 900. Io c'ho sparato tante cartucce con Tecna e 42g. senza mai problemi.
            Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

            Commenta

            • Skeetshooter
              ⭐⭐
              • Jul 2019
              • 309
              • Conversano
              • Setter Eba

              #21
              Ne ebbi uno con canne da 66 CYL/**** e lo usai il primo anno in cui mi avvicinai allo Skeet.
              Complessivamente sparò circa 15.000 (quindicimila) colpi senza problemi.
              Poi accadde qualcosa al monogrillo, che richiese una riparazione in fabbrica.
              “Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.”

              Commenta

              • fulvio62
                • Oct 2013
                • 169
                • Alessandria
                • Bracco italiano

                #22
                Questa ser, ho misurato le canne e con sorpresa ho accertato che misurano non 71 come mi aveva detto l'armiere ma sono 68. Qualcuno dei più esperti mi conferma se l'alcione era commercializzato anche con quella lunghezza di canne con strozzatura 3/1?

                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11961
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #23
                  Originariamente inviato da urika
                  gran fucile con cui ho fatto tiri impossibili, complimenti.
                  Naturalmente pesantino e dalla linea un pò massiccia, ma gran bell'arma se lo rapporto all'esperienza drammatica di un S55...
                  L's55 è un fucile che come linea di mira è superiore a molti attuali sovrapposti. Ha un peso accettabile, spara senza troppo rilevamento cartucce da 32/34 g. di piombo. Mai avuto problemi di nessun genere, ha sparato anche intensamente, sia a caccia che al percorso, è un fucile che non venderò mai. Sto pensando di rifargli fare i legli e le chiusure. Quindi non mi sembra giusto parlare di esperienze drammatiche a livello generale, in riferimento a un fucile che ha fatto una parte di storia della Beretta.

                  Commenta

                  • Generale Lee
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2012
                    • 6061
                    • Cairo Montenotte
                    • Bracco Italiano Argus

                    #24
                    Originariamente inviato da fulvio62
                    Questa ser, ho misurato le canne e con sorpresa ho accertato che misurano non 71 come mi aveva detto l'armiere ma sono 68. Qualcuno dei più esperti mi conferma se l'alcione era commercializzato anche con quella lunghezza di canne con strozzatura 3/1?
                    Certo che si il mio Falconet Field (bascula bianca) del 67 ha le canne 68 3/1

                    Commenta

                    • fulvio62
                      • Oct 2013
                      • 169
                      • Alessandria
                      • Bracco italiano

                      #25
                      Questa mattina ho chiamato la Franchi, mi dicono che il fucile è vecchio, se riescono,in giornata, mi fanno sapere.Naturalmente ho spiegato la questione e fornito la.matricola

                      Commenta

                      • urika
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2006
                        • 1605
                        • Bari-Puglia
                        • setter bn, Bracco tedesco

                        #26
                        Originariamente inviato da sly8489
                        L's55 è un fucile che come linea di mira è superiore a molti attuali sovrapposti. Ha un peso accettabile, spara senza troppo rilevamento cartucce da 32/34 g. di piombo. Mai avuto problemi di nessun genere, ha sparato anche intensamente, sia a caccia che al percorso, è un fucile che non venderò mai. Sto pensando di rifargli fare i legli e le chiusure. Quindi non mi sembra giusto parlare di esperienze drammatiche a livello generale, in riferimento a un fucile che ha fatto una parte di storia della Beretta.

                        Notoriamente l's55 può avere un rilevamento superiore alla media, non sono io a dirlo visto che è un dato abbastanza consolidato, forse legato ad alcune versioni, ma sono uno di quelli che l'ha appurato proprio in comparazione ad un alcione.
                        Quello in mio possesso era anche pesantino, circa 3400 con circa 150gr in più rispetto ad un alcione pari lunghezza di canna e strozzatura, ovvero il classico 3/1.
                        Usando cartucce da 32 grammi per nulla esasperate il rilevamento con il beretta era sempre fastidioso,troppo pungente anche con temperature basse, poi per puro caso durante un rientro a tordi provai un alcione (luigi franchi) ed ebbi immediatamente la conferma di quanto sopra.
                        Rimasi cosi entusiasta anche vedendo la qualità degli abbattimenti (stessa munizione) che poi l'ho acquistato e l'ho usato con soddisfazione per anni.
                        Ad essere sincero non mi è mai piaciuto esteticamente per via della linea un pò troppo massicia, ma a conti fatti lo ritengo un validissimo sovrapposto.
                        Che la passione non prenda mai il posto della ragione

                        Commenta

                        • Generale Lee
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2012
                          • 6061
                          • Cairo Montenotte
                          • Bracco Italiano Argus

                          #27
                          Originariamente inviato da fulvio62
                          Questa mattina ho chiamato la Franchi, mi dicono che il fucile è vecchio, se riescono,in giornata, mi fanno sapere.Naturalmente ho spiegato la questione e fornito la.matricola
                          Franchi non ha praticamente più niente dei vecchi archivi

                          Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

                          Commenta

                          • fulvio62
                            • Oct 2013
                            • 169
                            • Alessandria
                            • Bracco italiano

                            #28
                            Vediamo cosa mi dicono, poi non so cosa posso fare.In ogni caso, martedì sentirò l'armiere. Sembra impossibile che possano aver tagliato la canna e poi di solo tre cm.....

                            ---------- Messaggio inserito alle 10:17 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:16 AM ----------

                            Una cosa è certa, è un gran fucile.

                            Commenta

                            • urika
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2006
                              • 1605
                              • Bari-Puglia
                              • setter bn, Bracco tedesco

                              #29
                              posta qualche foto della volata, se accorciata si dovrebbe notare, tuttavia non mi preoccuperei più di tanto, 68cm è una misura abbastanza comune nei vecchi franchi.
                              Puoi anche verificare che il peso ripotato sulle canne corrisponda (con una tolleranza di qualche grammo) e/o misurare il grado di strozzatura delle canne in volata.
                              Che la passione non prenda mai il posto della ragione

                              Commenta

                              • fulvio62
                                • Oct 2013
                                • 169
                                • Alessandria
                                • Bracco italiano

                                #30
                                Out sulle canne non c'è il.peso,appena riesco faccio la.foto della volata.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..