Problema su Breda Altair a presa di gas

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

jonny Scopri di più su jonny
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • jonny
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2008
    • 2777
    • veneto
    • drahthaar

    #1

    Problema su Breda Altair a presa di gas

    Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto x un amico oltralpe Sloveno al quale mio padre regalò un Breda Altair presa a gas.

    Oggi durante una battuta ai fagiani, mi racconta che dopo aver sparato un colpo fucile ha scarrellato togliendo la cartuccia in canna e subito camerato l’ultima cartuccia presente nel serbatoio. In quest’ultimo frangente è partita la volpe: premuto nuovamente il grilletto, ha udito il classico click senza che il colpo partisse.

    Finite le imprecazioni, ha provato a scarrellare x vedere cosa fosse successo, e sorpresa: il carrello è rimasto bloccato anche tirando con forza non vuole saperne di retrocedere.

    Vi è mai capitato? Cosa potrebbe essersi rotto? Lui chiede a me in quanto li da loro sono fucili per niente diffusi e gli armieri sono più avvezzi a mettere le mani su carini e e basculanti che su semiauto a canna liscia.
  • zetagi
    Utente
    • Aug 2012
    • 2985
    • vercellese
    • setter inglese e labrador

    #2
    Può essere di tutto e di più...se non si guarda per vedere di cosa si tratta, così è un po' difficile da diagnosticare.
    Comunque e, per prima cosa la cartuccia incamerata è riuscito a toglierla?
    Poi smontare come minimo la canna per allontanare eventuali pericolosità e cercare di rendersi conto di cosa potrebbe essere successo.

    Commenta

    • capaino
      ⭐⭐
      • Aug 2012
      • 514
      • Pistoia
      • Breton

      #3
      Una volta è successa anche a me una cosa simile.
      A mio parere potrebbe essersi spezzata la Biella e sono rimasti incastrati i due monconi.
      Però senza vederlo è difficile dire. Se lo scuote si sentono dei rumori di parti in movimento?

      Commenta

      • cisar
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2014
        • 1646
        • Brescia
        • Epagnuel Breton

        #4
        Originariamente inviato da capaino
        Una volta è successa anche a me una cosa simile.
        A mio parere potrebbe essersi spezzata la Biella e sono rimasti incastrati i due monconi.
        Però senza vederlo è difficile dire. Se lo scuote si sentono dei rumori di parti in movimento?
        Anche io confermo quanto scritto , ad un mio gli è successo con un A303 lusso , mai pulito sporco all'interno all'inverosimile . La Leda nel tempo ha inficiato sulla scorrevolezza e ha finito per rompere la biella .
        Smontando il tutto era pieno di ruggine , sopratutto la sede e la molla nel calcio.

        Commenta

        • Athreius
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2010
          • 2004
          • Foggia

          #5
          Originariamente inviato da cisar
          Anche io confermo quanto scritto , ad un mio gli è successo con un A303 lusso , mai pulito sporco all'interno all'inverosimile . La Leda nel tempo ha inficiato sulla scorrevolezza e ha finito per rompere la biella .
          Smontando il tutto era pieno di ruggine , sopratutto la sede e la molla nel calcio.
          Stessa cosa successa all'Urika del mio socio il secondo giorno di preapertura del corrente anno...a lui però il secondo colpo lo ha sparato, il carrello si è bloccato durante l'estrazione della cartuccia esplosa inceppando la terza tra cucchiaio e otturatore, ci ho messo un bel pò a smontare tutto sul campo e liberare il fucile, una volta aperto dentro la bascula c'era un micromondo di sporcizia, olio, residui di polveri, animali misteriosi e specie floristiche non ancora scoperte. Biella inclinata, spezzata ed andata furi sede che non faceva arretrare il gruppo otturatore, gli ho fatto cambiare la biella e la molla del calcio, ora va come un treno.

          Commenta

          • pippo46
            ⭐⭐
            • Aug 2012
            • 447
            • potenza

            #6
            Ma perche' ci sono cacciatori che insistono a non pulire i loro fucili? [:142]
            Ogni mattina si alzano un furbo e un coglione.
            Se si incontrano l'affare è fatto. Waltere (gigiproietti)

            Commenta

            • urika
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2006
              • 1603
              • Bari-Puglia
              • setter bn, Bracco tedesco

              #7
              perchè molti si credono inerziali [:D]
              Che la passione non prenda mai il posto della ragione

              Commenta

              • pippo46
                ⭐⭐
                • Aug 2012
                • 447
                • potenza

                #8
                Eh gia' gli inerziali non si puliscono mai !!
                Ogni mattina si alzano un furbo e un coglione.
                Se si incontrano l'affare è fatto. Waltere (gigiproietti)

                Commenta

                • roma3
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2010
                  • 1342
                  • SIENA
                  • JACK RUSSEL

                  #9
                  Biella rotta, o più fortunatamente la biella è uscita dal ricovero che ha sulla molla di riarmo situata nel calcio, smontare gruppo scatto e verificare quello che è successo
                  CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
                  ____________________________

                  Commenta

                  • michele.paini
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2008
                    • 1101
                    • piombino
                    • setter inglese

                    #10
                    a me è successo con un altair, aveva finito le guide della cassa per quanto aveva sparato. cm parti dal gruppo scatto, ha il bottoncino di riarmo sotto dove attacca il cucchiaino e funiona con una molla. se è ceduta rimane la cartuccia a metà. il colpo singolo? molla della biella, ma in tal caso scorre. fermo seige sotto il bicchierino, in tal caso rimane bloccato l'otturatore e nn riarma

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..