Canna Breda 72,5
Comprimi
X
-
Canna Breda 72,5
Apro questa discussione per le impressioni dei possessori che apprezzano le qualità balistiche di questa canna ..che personalmente la ritengo al pari delle blasonate canne Browning ,devastante usata cilindrica con abbattimenti oltre i 30mt,ma il Top si ottiene con dei strozzatori perfettamente allineati ,in queste giornate uso un Breda Astro Magnum ..dove ho la possibilità di tiri ravvicinati o sui 40mt ...su tordi e colombacci di passo ..dove ho notato un miglioramento delle qualità di questa canna non utilizzando i strozzatori originali ..ma altri eseguiti da cannonieri ( Minori o Novelli ) .Un Saluto -
A buon intenditor poche parole [emoji106]. [vinci]Apro questa discussione per le impressioni dei possessori che apprezzano le qualità balistiche di questa canna ..che personalmente la ritengo al pari delle blasonate canne Browning ,devastante usata cilindrica con abbattimenti oltre i 30mt,ma il Top si ottiene con dei strozzatori perfettamente allineati ,in queste giornate uso un Breda Astro Magnum ..dove ho la possibilità di tiri ravvicinati o sui 40mt ...su tordi e colombacci di passo ..dove ho notato un miglioramento delle qualità di questa canna non utilizzando i strozzatori originali ..ma altri eseguiti da cannonieri ( Minori o Novelli ) .Un Saluto
Cari saluti -
Giuliano ...ti garantisco che ci sono canne capaci di queste prestazioni ...canne provate alla placca a 35 mt con rosate da 50 cm .Un SalutoCommenta
-
Ciao, per restare in argomento porto la mia modesta esperienza con questa canna. Ne ho usate 3, una presa gas e due inerziali di cui una con camera 73, ho cambiato vari strozzatori originali verificandone la centratura
, non sono mai riuscito a capire perché questo tipo di canna fosse così incostante nei risultati, l'ho accantonata senza mai capirla. Mentre per le 62,5 non ci sono mai stati problemi ed le ho lasciate proprio per quest'ultime di cui sono pienamente soddisfatto. Però mi rimane quel tarlo che mi rode dentro per questa canna mai capita, che non rende come dovrebbe, pensa che con le breda custom 2008 con strozzatori ported che sporgono per 2,5 forati ho dei risultati strabilianti e se ci pensi bene è la stessa canna!. Forse come scrivi sono gli strozzatori originali, a casa ho dei novelli ed altro da provare, mi frena il fatto che diventa troppo lunga, siamo sugli 80 !!! . Saluti.Commenta
-
Caro Giuliano perdonanami se ti do del tu, il nostro amico Franco mister non è inferiore a Renato Lamera , come fai a mettere in dubbio ciò che dice un super competente e colpitore .... come il mister [brindisi] Il sottoscritto nel post sulle cartucce con borra dispersante ho chiesto dove posso trovare quella che allarga di più, giovedì un bel fagiano da sotto i piedi lo mandato via , arrivato alla macchina ho trovato i carabinieri , il fagiano mi aveva denunciato x tentato omicidio [:D] . Ti puoi immaginare come sparo io [:-golf]
Cari salutiCommenta
-
Rispetto totalmente il tuo pensiero, ma cerca di capire che ci sono dei tipi di caccia ( per me nobili al pari delle altre) dove le distanze di tiro sono maggiori, vedi rientri serali a colombacci.
Se affrontate con coscienza ed equipaggiati dei giusti "arnesi" (fucili, canne e munizioni) ti permettono di sparare tranquillamente oltre i 30metri.Commenta
-
Io ti credo, il post di Franco mister vuole intendere proprio questo, dai le tue informazioni in merito, io personalmente con un SO3 da piccione quando riesco a indovinare il giusto anticipo (il problema è quando lo indovino) faccio dei tiri che sia mio figlio con Benelli 121 canna Franchi 76 x stella sia il mio amico con Benelli camerato 89 con cartucce di elevata grammatura rimangono esterrefatti.Rispetto totalmente il tuo pensiero, ma cerca di capire che ci sono dei tipi di caccia ( per me nobili al pari delle altre) dove le distanze di tiro sono maggiori, vedi rientri serali a colombacci.
Se affrontate con coscienza ed equipaggiati dei giusti "arnesi" (fucili, canne e munizioni) ti permettono di sparare tranquillamente oltre i 30metri.
Premetto che x passione quando vado con loro mi porto il mio binotelemetro Leica 10x42 quindi quando i colombacci passano in verticale sulle piante sono telemetrati .
Cari salutiCommenta
-
Ci credo ciecamente. Io intendevo andare tipo a tordi e 67 tre stelle ed osare, questo no. Diversamente se vado dove sparo più lungo, fino ad un certo punto, cambierò ferri e cartucce[:-golf]Rispetto totalmente il tuo pensiero, ma cerca di capire che ci sono dei tipi di caccia ( per me nobili al pari delle altre) dove le distanze di tiro sono maggiori, vedi rientri serali a colombacci.
Se affrontate con coscienza ed equipaggiati dei giusti "arnesi" (fucili, canne e munizioni) ti permettono di sparare tranquillamente oltre i 30metri.Commenta
-
Canna Breda
In attesa di altri interventi ...ti confermo che inizialmente avevo i stessi problemi con i strozzatori " originali " che non si allineano con la canna ...o si creava il famoso scalino tra canna e strozzatori ..che procuravano rosate non compatte ..e deviate ...provati e scartati ..finché trovai un Novelli 3***...(. 6 fori ) con un Minori 1,20 ....con un miglioramento balistico inaspettato , che ritengo supieriori anche alle stesse canne Custom .Un SalutoCiao, per restare in argomento porto la mia modesta esperienza con questa canna. Ne ho usate 3, una presa gas e due inerziali di cui una con camera 73, ho cambiato vari strozzatori originali verificandone la centratura
, non sono mai riuscito a capire perché questo tipo di canna fosse così incostante nei risultati, l'ho accantonata senza mai capirla. Mentre per le 62,5 non ci sono mai stati problemi ed le ho lasciate proprio per quest'ultime di cui sono pienamente soddisfatto. Però mi rimane quel tarlo che mi rode dentro per questa canna mai capita, che non rende come dovrebbe, pensa che con le breda custom 2008 con strozzatori ported che sporgono per 2,5 forati ho dei risultati strabilianti e se ci pensi bene è la stessa canna!. Forse come scrivi sono gli strozzatori originali, a casa ho dei novelli ed altro da provare, mi frena il fatto che diventa troppo lunga, siamo sugli 80 !!! . Saluti.Commenta
-
Francesco mi confermi che gli strozzatori Ported sono della Gemini o sbaglio ?... Però mi rimane quel tarlo che mi rode dentro per questa canna mai capita, che non rende come dovrebbe, pensa che con le breda custom 2008 con strozzatori ported che sporgono per 2,5 forati ho dei risultati strabilianti e se ci pensi bene è la stessa canna!. Forse come scrivi sono gli strozzatori originali, a casa ho dei novelli ed altro da provare, mi frena il fatto che diventa troppo lunga, siamo sugli 80 !!! . Saluti.
Mi trovo molto bene montandoli su una canna Benelli Crio .
Ciao Carlo [;)]Commenta
-
Ciao, briley a parete sottile.
---------- Messaggio inserito alle 01:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:41 PM ----------
Ciao, stesse forature e stessi strozzatori. Dalle prove da me effettuate tutte le 62,5 sono eccellenti, mentre le 72,4 non le capisco proprio, non penso siano i 10 cm in più a creare questo scompenso e nemmeno la camera magnum in quanto ho anche le 62,5 camerate 76 che sono perfette. La 72,4 va bene se usata con il cuoprifiletto, man mano che stringo la strozzatura le rosate peggiorano. Proverò con strozzatori non originali. Quali novelli, ed altro.Commenta
-
Buon giorno, dispongo di una canna Breda LR Magnum fine anni 80 mai utilizzata + molla e anello freno magnum e strozzatori, che vorrei montare sul mio Antares. Ho già rimediato una seconda astina, il broblema è dato non dallo spessore della canna che alloggia perfettamente, ma dall' occhione. La canna Magnum ha infatti l' occhione saldato, e la parte indicata in foto dalla freccia va a toccare sull' astina. La canna originale dell' Antares, una *** e ha l' occhione ricavato dal pieno, quindi non crea problemi. Cosa mi consigliate di fare? L' astina ha anche un anello in composito al suo interno che è la prima cosa che va a toccare. Allego foto.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da mirkinoCedo , per sfoltimento " canneto" canna Breda con bindella cal 12/70 lunghezza cm 65 3 stelle *** foratura 18,6 ( foratura rara da trovare)...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da lukabarSostituzione mirino canna Breda (r)
Buon pomeriggio a tutti.
Domenica scorsa ho perso, durante una battuta di caccia, il mirino originale...-
Canale: Armi & Polveri
16-09-25, 13:46 -
-
da daniel1Buonasera a tutti. Sto cercando una canna Breda R con filetto esterno da 72,4cm. Pochi gioni fa ho trovato una canna Breda R magnum con dicitura 71cm,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da NenoBuonasera, ho un Breda Xanthos con canna marcata CA, quindi anno di produzione 2006. Ora la mia domanda è questa, visto le varie vicissitudini della...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Tomm74Buon giorno
sono nuovo in questo gruppo
vorrei augurarvi una buona giornata
se qualcuno mi potrebbe aiutare sono in cerca...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta