Doppietta L.Franchi Astore S Piuma cal.12

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

enrico toldo Scopri di più su enrico toldo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • enrico toldo
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2012
    • 1360
    • parma
    • setter inglese

    #1

    Doppietta L.Franchi Astore S Piuma cal.12

    Amici del Forum,

    a causa dell'etÃ* che avanza, da tempo mi sono messo alla ricerca di una doppietta leggera da utilizzare nella caccia alla stanziale con il cane da ferma.
    Dopo aver esplorato tutti i siti di armi usate, finalmente mi sono imbattuto in ciò che cercavo e cioè una doppietta L.Franchi Astore S Piuma cal. 12 del 1958, dalle seguenti caratteristiche:

    - canne da 68 cm., forate entrambe 18,4, strozzate rispettivamente 4 e 8
    decimi, del peso di Kg. 1,150, come da punzoni;
    - ejector;
    - chiusure serratissime;
    - tenoni non passanti dal petto di bascula;
    - calcio a pistola "Principe di Galles" (avrei preferito all'inglese), asta lunga,
    zigrno passo 1;
    - peso complessivo kg. 2,870;
    - tutta oruiginale al 100%.

    Che dire, la fortuna consiste nell'aver trovato questa doppietta in versione Piuma, poichè di normali, dal peso superiore ai 3 chilogrammi, ne ho viste alcune, comprese le Astore II, sia di produzione Zoli che spagnola, dotate queste ultime di canne monobloc.

    Provata a caccia, l'entusiasmo è salito alle stelle, grazie al suo brandeggio eccezionale ed alla sua bilanciatura, facendo miracoli con cartucce da 32 grammi, borra di feltro in prima canna.

    Ciò che mi ha convinto sulle sue elevate qualitÃ* complessive sta nell fatto che nel 1978 costava quasi quanto una Fabio Zanotti W.R. 625, vale a dire
    £ 929.000 a fronte delle 950.000 della Zanotti. (catalogo Bolaffi n.7).

    Allego qualche foto d'interesse.










  • Silver45
    ⭐⭐
    • Jan 2016
    • 301
    • Coriano RN

    #2
    Bella molto bella,poi è una Franchi.

    Commenta

    • mesodcaburei
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2015
      • 8871
      • Donceto, Valtrebbia(pc)
      • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

      #3
      Bella Doppietta Grande Enrico!

      Poi leggera così è eccezionale da portarsi dietro

      Anche la mia del 16 ora è pronta....appena riesco faccio 2 foto

      Commenta

      • forgix
        ⭐⭐
        • Oct 2017
        • 346
        • Caserta

        #4
        Eccezionale

        Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

        Commenta

        • Cristian
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2012
          • 4739
          • Lombardia
          • Setter Inglesi

          #5
          Ti auguro tante emozioni con la tua ultima arrivata [:-golf]
          Dio salvi la Regina.
          Smell the flowers while you can.

          Commenta

          • Duecanne
            ⭐⭐
            • Jun 2020
            • 966
            • Friuli
            • springer spaniel

            #6
            Questa è la versione migliore dell'Astore, bascula arrotondata non bella, superlativa!
            Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

            Commenta

            • enrico toldo
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2012
              • 1360
              • parma
              • setter inglese

              #7
              Originariamente inviato da enrico toldo
              Amici del Forum,

              a causa dell'etÃ* che avanza, da tempo mi sono messo alla ricerca di una doppietta leggera da utilizzare nella caccia alla stanziale con il cane da ferma.
              Dopo aver esplorato tutti i siti di armi usate, finalmente mi sono imbattuto in ciò che cercavo e cioè una doppietta L.Franchi Astore S Piuma cal. 12 del 1958, dalle seguenti caratteristiche:

              - canne da 68 cm., forate entrambe 18,4, strozzate rispettivamente 4 e 8
              decimi, del peso di Kg. 1,150, come da punzoni;
              - ejector;
              - chiusure serratissime;
              - tenoni non passanti dal petto di bascula;
              - calcio a pistola "Principe di Galles" (avrei preferito all'inglese), asta lunga,
              zigrno passo 1;
              - peso complessivo kg. 2,870;
              - tutta oruiginale al 100%.

              Che dire, la fortuna consiste nell'aver trovato questa doppietta in versione Piuma, poichè di normali, dal peso superiore ai 3 chilogrammi, ne ho viste alcune, comprese le Astore II, sia di produzione Zoli che spagnola, dotate queste ultime di canne monobloc.

              Provata a caccia, l'entusiasmo è salito alle stelle, grazie al suo brandeggio eccezionale ed alla sua bilanciatura, facendo miracoli con cartucce da 32 grammi, borra di feltro in prima canna.

              Ciò che mi ha convinto sulle sue elevate qualitÃ* complessive sta nell fatto che nel 1978 costava quasi quanto una Fabio Zanotti W.R. 625, vale a dire
              £ 929.000 a fronte delle 950.000 della Zanotti. (catalogo Bolaffi n.7).

              Allego qualche foto d'interesse.










              Chiedo scusa, non so come sia successo, ma ho sbagliato sezione perchè la doppietta non è in vendita.

              Prego gentilmente i moderatori di spostare l'argomento nell'apposita sezione.

              Grazie.

              Commenta

              • Goya
                ⭐⭐
                • Oct 2013
                • 939
                • Umbria
                • EB. In passato cocker e setter irlandese

                #8
                Originariamente inviato da enrico toldo
                Chiedo scusa, non so come sia successo, ma ho sbagliato sezione perchè la doppietta non è in vendita.

                Prego gentilmente i moderatori di spostare l'argomento nell'apposita sezione.

                Grazie.
                Infatti mi ero fiondato sull’annuncio, ma poi leggendo si capiva l’errore...
                Complimentissimi per l’acquisto
                Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

                Commenta

                • enrico toldo
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2012
                  • 1360
                  • parma
                  • setter inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da Goya
                  Infatti mi ero fiondato sull’annuncio, ma poi leggendo si capiva l’errore...
                  Complimentissimi per l’acquisto
                  Grazie a tutti per gli apprezzamenti.

                  Commenta

                  • ALESSANDRO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 4794
                    • sarzana SP
                    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                    #10
                    [vinci] buon giorno sig. toldo, complimenti per l'acquisto.
                    una curiosita', se ha gia' avuto modo di sparacchiare qualche colpo,
                    come' la reazione allo sparo dell'astore...?
                    rispetto ad una Hemingway ... cosa possiamo dire...
                    grazie mille, complimenti ancora per l'acquisto.
                    saluti

                    Commenta

                    • enrico toldo
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2012
                      • 1360
                      • parma
                      • setter inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da ALE
                      [vinci] buon giorno sig. toldo, complimenti per l'acquisto.
                      una curiosita', se ha gia' avuto modo di sparacchiare qualche colpo,
                      come' la reazione allo sparo dell'astore...?
                      rispetto ad una Hemingway ... cosa possiamo dire...
                      grazie mille, complimenti ancora per l'acquisto.
                      saluti
                      Debbo dire che la reazione allo sparo, con cartucce massimo 32 grammi, è stata apprezzabile sotto ogni rapporto, anche nel doppiare il tiro dopo aver fallito la prima fucilata.

                      Da ciò che ho potuto dedurre, il fatto è riconducibile a perfetto bilanciamento della doppietta, come si evince dalla foto in cui si nota la doppietta stessa in bilico orizzontale sulla spallina di una sedia, collocata proprio all'altezza della cerniera.

                      Peraltro, non si avverte alcun fastidioso rinculo, nonostante abbia il calciolo originale in bechelite e non quello ammortizzante in gomma.

                      Portarla a caccia, con il suo peso di Kg. 2,870, e' veramente un piacere, tanto più che alla mia età................(82).

                      Commenta

                      • lacopo giuseppe
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2014
                        • 5614
                        • roma
                        • setter

                        #12
                        Originariamente inviato da enrico toldo
                        Debbo dire che la reazione allo sparo, con cartucce massimo 32 grammi, è stata apprezzabile sotto ogni rapporto, anche nel doppiare il tiro dopo aver fallito la prima fucilata.

                        Da ciò che ho potuto dedurre, il fatto è riconducibile a perfetto bilanciamento della doppietta, come si evince dalla foto in cui si nota la doppietta stessa in bilico orizzontale sulla spallina di una sedia, collocata proprio all'altezza della cerniera.

                        Peraltro, non si avverte alcun fastidioso rinculo, nonostante abbia il calciolo originale in bechelite e non quello ammortizzante in gomma.

                        Portarla a caccia, con il suo peso di Kg. 2,870, e' veramente un piacere, tanto più che alla mia età................(82).
                        Grande Enrico ti ho conosciuto qualche anno fa, ti ricordi la doppietta Beretta in cal 10 , ho trovato le cartucce, ma ancora non ci ho mai sparato , volevo dire che a persone come a noi finché avremo la passione e la voglia di andare a caccia , gli anni non ci SCALFISCONO. Anche la mia Astore S con canne Bohler Blitz senza estrattori pesa come la tua 2.8,70 la mia mi sembra che dovrebbe essere del 1955 . Ciao caro amico.

                        Cari saluti

                        Commenta

                        • ALESSANDRO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2008
                          • 4794
                          • sarzana SP
                          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                          #13
                          [:-bunny] ho solo un terrore, nel parlare di queste magnifiche realizzazioni,
                          nel caso di divieto di piombo...? quante di esse possono esser usate senza
                          scalfire minimamente le loro meraviglose canne...?
                          saluti

                          Commenta

                          • enrico toldo
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2012
                            • 1360
                            • parma
                            • setter inglese

                            #14
                            Originariamente inviato da ALE
                            [:-bunny] ho solo un terrore, nel parlare di queste magnifiche realizzazioni,
                            nel caso di divieto di piombo...? quante di esse possono esser usate senza
                            scalfire minimamente le loro meraviglose canne...?
                            saluti
                            Presumo che nel caso di un divieto del genere, i produttori di cartucce troveranno una soluzione alternativa al piombo anche per i fucili a canna liscia.

                            Mi sembra di aver letto da qualche parte che una soluzione del genere dovrebbe essere già stata attuata dalla Baschieri & Pellagri, ora incorporata dalla Fiocchi, ma non ne sono certo.

                            In Val Trompia, conversando con un produttore di armi da caccia, mi è stato detto che le doppiette con strozzature inferiori ai 6 decimi (massimo tre stelle) possono essere inviate al Banco di Prova per la punzonatura, dopo la relativa prova, del giglio identificativo per l'impiego di pallini d'acciaio.

                            A questo proposito, bisognerebbe ascoltare il parere degli esperti come Gianluca Garolini, tanto per fare un nome.

                            Commenta

                            • Cassadori
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2010
                              • 1696
                              • SARDEGNA

                              #15
                              Complimenti veramente una bella doppietta da portare a caccia. Bellissima la bascula arrotondata

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..