Doppietta L.Franchi Astore S Piuma cal.12
Comprimi
X
-
-
Ciao Daniele,
ti ringrazio per i complimenti, che fino all'inizio di questa stagione di caccia potevano darti ragione in quanto mi sentivo un leone e non avvertivo il peso degli anni.
Purtroppo, dopo una giornata di caccia in Appennino su un terreno assai accidentato e franoso, dove albergava una brigata di "rosse", reso ancor più difficile da un temporale improvviso, ho subito un serio attacco infiammatorio al nervo sciatico, con parallelo insorgere di un erpes eufemisticamente definito "fuoco di S.Antonio".
Come vedi, gli acciacchi cominciano ad affiorare, ma io non demordo in termini di attività venatoria, costi quel che costi.
A Casola di Terenzo come ti è andata la caccia?
Scusatemi questo fuori tema, ma Quiete è un amico che bazzica dalle mie parti.[/QUOTE]
Ciao Enrico
Quest'anno mi va abbastanza bene, non tanto per bravura, ma un po' per fortuna e un po' perchè Dora dell'Arbia sta crescendo bene.
Unico dato 'tecnico' è che sono tornato a sparare, soprattutto al volo, senza pensarci ... e i risultati sono migliori di quando ci ragiono troppo :-))Commenta
-
Grazie Pietro, a prescindere dalla brunitura un pò vissuta, ma originale, tutto il resto mi ha stupito per la sua integrità, dopo oltre mezzo secolo di vita (1958).
Soprattutto le chiusure, con i ramponi che entrano nei rispettivi incavi a "rifiuto
d'olio" e il rumore delle doppiette ben imbasculate, il tipico "cloc".
---------- Messaggio inserito alle 07:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:07 PM ----------
Ciao Daniele,
ti ringrazio per i complimenti, che fino all'inizio di questa stagione di caccia potevano darti ragione in quanto mi sentivo un leone e non avvertivo il peso degli anni.
Purtroppo, dopo una giornata di caccia in Appennino su un terreno assai accidentato e franoso, dove albergava una brigata di "rosse", reso ancor più difficile da un temporale improvviso, ho subito un serio attacco infiammatorio al nervo sciatico, con parallelo insorgere di un erpes eufemisticamente definito "fuoco di S.Antonio".
Come vedi, gli acciacchi cominciano ad affiorare, ma io non demordo in termini di attività venatoria, costi quel che costi.
A Casola di Terenzo come ti è andata la caccia?
Scusatemi questo fuori tema, ma Quiete è un amico che bazzica dalle mie parti.
Ciao Enrico
Quest'anno mi va abbastanza bene, non tanto per bravura, ma un po' per fortuna e un po' perchè Dora dell'Arbia sta crescendo bene.
Unico dato 'tecnico' è che sono tornato a sparare, soprattutto al volo, senza pensarci ... e i risultati sono migliori di quando ci ragiono troppo :-))[/QUOTE]
Ciao Daniele,
grazie tante, con i Gordon Dell'Arbia spalanchi una porta aperta e si spiega chiaramente il motivo per il quale stai avendo fortuna a caccia.
Ne so io qualcosa che ho cacciato 10 anni con Black dell'Arbia, e che non riesco a dimenticare.
Peccato che con la morte di Bruno Salvadori, titolare del mitico Affisso, quell'allevamento sia scomparso dalle scene venatorie, anche se in circolazione esistono ancora ottimi e tipici soggetti.Commenta
-
In realtà l'allevamento "dell'Arbia" è ancora vivo e attivo, gestito ufficialmente da Gianfranco Salvadori, figlio del fondatore Aldo (non Bruno, se posso permettermi di correggerti) e di fatto da Franco Belloni, già allevatore di setter inglesi con l'affisso "del Mangia" in quel di Siena.
Ma torniamo all'Astore Piuma che mi sembra un'arma ideale per la caccia vagante ... a tutte le età :-)Commenta
-
Dora vive in campagna nell'appennino parmense in un box doppio bello grande con altri due gordon. Quando non ci sono, tutte le sere, un vicino molto gentile, apre ai cani, poi li nutre. I cani escono spesso con me, nei fine settimana, a caccia e ... durante i lockdown :-)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da travisCedo doppietta Franchi Astore S anno 1959, canne 70 3-1 (forate 18,5 entrambe, strozzature 6 e 10/10) in acciaio Bohler Blitz, internamente in buono stato,...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da nazzarenoVendo bella e rara doppietta Luigi Franchi, made in Italy
Modello Astore S piuma, calibro 12
Anno 1957
Rara versione piuma...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da oreipGentili Amici, oggi posto alcune foto della doppietta in oggetto perchè desidero il vostro parere sulle condizioni dell'arma. La canna destra subito...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da RedySto trattando una London di R. Gamba, l'ennesima doppietta in cal 12. Non trovo nessuna informazione rispetto alle caratteristiche di questa doppietta...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da TitormiusStavo pensando di prendere una doppietta calibro 20 ma sono preoccupato per il forte rinculo, avete dei consigli in merito? Grazie per l'attenzione....
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta