Opinione cartucce

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

davide_fra Scopri di più su davide_fra
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • davide_fra
    Ho rotto il silenzio
    • Jan 2020
    • 19
    • Vicenza

    #1

    Opinione cartucce

    Buon sera a tutti, volevo chiedere a tutti gli amici cacciatori la vostra opinione e eventuali consigli o suggerimenti sulle cartucce. Premetto che non voglio assolutamente criticare in alcun modo la Sono al primo anno di caccia prima avevo già sparato un paio di anni di tanto in tanto al piattello, a fine Agosto fortemente ispirato dai commenti più che positivi ho comprato un po’ di cartucce Stoffi, in particolare le giesse 33 piombo 10 per migratoria e poi un po’ di scatole delle zurito 36 gr piombo 4 e 5, Special 38 gr piombo 6 e 4. Le ho provate ma sono rimasto un po’ amareggiato perché ammetto che molto probabilmente sarà un problema mio di dare giusto anticipo o di non mirare per bene ma anche domenica sparando tutti e tre i colpi a un colombaccio a circa 25 mt massimo, ok la nebbia però se n’è andato bello allegro senza fare una piega! Un tiro che davo quasi sicuramente centrato in pieno. Secondo voi il problema è mio che padellò alla grande praticamente quasi tutto anche quando faccio tiri su animali fermi al ramo o magari ci sono munizioni più indicate per il clima dove caccio (atc RO2) o per il mio fucile (Benelli Crio Comfort mancino canna 65 cm forato 18.4 strozzare ***)? Il mio amico di caccia con moltissima più esperienza di me ( quasi 15 anni) gli ho fatto provate le 38 special (lui spara con un semiautomatico Beretta) a inizio stagione non ha mai tirato giù nulla, spiumava i colombacci e non ne cadeva nessuno così le ha messe da parte. Secondo lui magari può essere che magari queste cartucce debbano stagionare prima di essere sparate ?
    Qualcuno di voi sa darmi qualche consiglio? Perché mi sembra strano che cartucce di questa impeccabile qualità diano problemi magari un lotto sbagliato??
    Grazie a tutti in anticipo per i vostri consigli.
  • flou
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2016
    • 5993
    • roma
    • setter LARA

    #2
    Stagionare le cartucce?[:-bunny]

    Commenta

    • davide_fra
      Ho rotto il silenzio
      • Jan 2020
      • 19
      • Vicenza

      #3
      Ciao Flou,
      Si il mio amico mi dice che certe cartucce ( es. Rio special Italia da 34gr polvere csb se non erro) che lui spara con grande soddisfazione; quando le acquista le lascia nel armadio minimo un anno e le spara la stagione successiva perché a detta sua vanno decisamente meglio se le sparava subito dopo acquisto Per lui erano una delusione totale. Poi sinceramente non so se sia una sua idea per questo chiedo aiuto a tutti voi !

      Commenta

      • flou
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2016
        • 5993
        • roma
        • setter LARA

        #4
        Squadra che vince non si cambia. Continui così, che dirti

        Commenta

        • davide_fra
          Ho rotto il silenzio
          • Jan 2020
          • 19
          • Vicenza

          #5
          Mi premeva capire se mai nessuno che usa queste cartucce era mai stato scontento, o ci sono accorgimenti particolari da seguire magari è il mio fucile che non le digerisce bene forse con altre munizioni commerciali di Aziende come Baschieri, RC, Bornaghi ecc...renda meglio ,mi viene da fare quest’ ultima riflessione perché sono cartucce nate e progettate appositamente per la caccia in valle! O semplicemente son io che devo imparar bene a sparar dritto ������

          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6368
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #6
            Originariamente inviato da davide_fra
            Mi premeva capire se mai nessuno che usa queste cartucce era mai stato scontento, o ci sono accorgimenti particolari da seguire magari è il mio fucile che non le digerisce bene forse con altre munizioni commerciali di Aziende come Baschieri, RC, Bornaghi ecc...renda meglio ,mi viene da fare quest’ ultima riflessione perché sono cartucce nate e progettate appositamente per la caccia in valle! O semplicemente son io che devo imparar bene a sparar dritto ������
            Questa mi piace.[fiuu]

            Commenta

            • specialista
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 5329
              • sesto fiorentino
              • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

              #7
              Originariamente inviato da davide_fra
              Ciao Flou,
              Si il mio amico mi dice che certe cartucce ( es. Rio special Italia da 34gr polvere csb se non erro) che lui spara con grande soddisfazione; quando le acquista le lascia nel armadio minimo un anno e le spara la stagione successiva perché a detta sua vanno decisamente meglio se le sparava subito dopo acquisto Per lui erano una delusione totale. Poi sinceramente non so se sia una sua idea per questo chiedo aiuto a tutti voi !
              Stagiona un prosciutto, una forma di formaggio, le cartucce consumale subito, quelle che avanzano le puoi sparare l’anno dopo, o in futuro, di sicuro se conservate come si deve non marciscono, ma sicuramente non migliorano! Poi ognuno è giusto che abbia le sue idee e convinzioni.
              Saluti Enrico.
              Quanto riguarda il tuo modo di sparare, penso dico penso, (senza vederti di persona è difficile, molto difficile dare un giudizio), sia un problema di anticipo, il mio consiglio è fare qualche serie al campo di tiro a volo, naturalmente con la stessa arma e seguito da persona competente, può darsi che sia anche un problema di calcio/piega, ecc.
              Ultima modifica specialista; 03-11-20, 22:09.

              Commenta

              • Barenante
                ⭐⭐
                • May 2014
                • 365
                • Veneto
                • Drahthaar e Setter

                #8
                Ciao Davide.. ma chi a detto che le cartucce da te menzionate sono di impeccabile qualita? e che sono pensate e studiate per la valle? Secondo me sono ne più ne meno di altre cartucce che si trovano in commercio. il colombaccio che tu parlavi se ne andato via indenne solamente perché non gli ai dato il giusto anticipo..anche perché ti garantisco, che a 25 metri con una semplice cartuccia da trap da 28g del 7.5 se colpito cade tranquillamente..se poi il tuo amico con le stesse cartucce a spennato qualche colombaccio, e stato perché la scarsseggiato o poddarsi che gli abbia sparato con pallino grosso..il consiglio che mi sento di darti è di sparare e sparare sia a caccia sia al TAV..proprio per prendere mano..vedrai che i risultati arriveranno.

                Commenta

                • Seagate
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2018
                  • 1309
                  • La Spezia

                  #9
                  Vai a caccia il più possibile... magari anche ai nocivi pur di riuscire a sparare un po' e vedrai che piano piano capirai da solo quando sono le cartucce e quando sei tu il problema... purtroppo voi giovani cacciatori siete svantaggiati non potendo sparare a fringuelli, passeri , storni e tutti gli altri piccoli che costituivano la vera palestra per imparare a sparare a volo senza fasciarsi la testa con cartucce,canne,calci ecc.ecc. .
                  Spara e non ti preoccupare delle padelle perché nessuno nasce imparato...

                  Commenta

                  • armiET3
                    ⭐⭐
                    • Aug 2015
                    • 601
                    • LEGNANO

                    #10
                    Lo hai già detto tu...[:D]RC 4 SERIE ORO pb. 6 o 5, B&P quasi tutte, Nobel Sport magari collezione Colombo misto piombo 4-6 e vai sul sicuro...[vinci]Per le ultime 2 un solo difetto...il prezzo...[slurp]

                    Commenta

                    • lacopo giuseppe
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2014
                      • 5614
                      • roma
                      • setter

                      #11
                      Originariamente inviato da davide_fra
                      Buon sera a tutti, volevo chiedere a tutti gli amici cacciatori la vostra opinione e eventuali consigli o suggerimenti sulle cartucce. Premetto che non voglio assolutamente criticare in alcun modo la Sono al primo anno di caccia prima avevo già sparato un paio di anni di tanto in tanto al piattello, a fine Agosto fortemente ispirato dai commenti più che positivi ho comprato un po’ di cartucce Stoffi, in particolare le giesse 33 piombo 10 per migratoria e poi un po’ di scatole delle zurito 36 gr piombo 4 e 5, Special 38 gr piombo 6 e 4. Le ho provate ma sono rimasto un po’ amareggiato perché ammetto che molto probabilmente sarà un problema mio di dare giusto anticipo o di non mirare per bene ma anche domenica sparando tutti e tre i colpi a un colombaccio a circa 25 mt massimo, ok la nebbia però se n’è andato bello allegro senza fare una piega! Un tiro che davo quasi sicuramente centrato in pieno. Secondo voi il problema è mio che padellò alla grande praticamente quasi tutto anche quando faccio tiri su animali fermi al ramo o magari ci sono munizioni più indicate per il clima dove caccio (atc RO2) o per il mio fucile (Benelli Crio Comfort mancino canna 65 cm forato 18.4 strozzare ***)? Il mio amico di caccia con moltissima più esperienza di me ( quasi 15 anni) gli ho fatto provate le 38 special (lui spara con un semiautomatico Beretta) a inizio stagione non ha mai tirato giù nulla, spiumava i colombacci e non ne cadeva nessuno così le ha messe da parte. Secondo lui magari può essere che magari queste cartucce debbano stagionare prima di essere sparate ?
                      Qualcuno di voi sa darmi qualche consiglio? Perché mi sembra strano che cartucce di questa impeccabile qualità diano problemi magari un lotto sbagliato??
                      Grazie a tutti in anticipo per i vostri consigli.

                      Come prima cosa fai un accurato controllo alla canna del tuo Crio confort , ma più che la canna allo strozzatore, a me era quello che non mi faceva cadere x mancanza di penetrazione sul selvatico. Fai provare il Crio a un bravo colpitore, almeno puoi capire come funziona quel fucile.

                      Cari saluti

                      Commenta

                      • davide_fra
                        Ho rotto il silenzio
                        • Jan 2020
                        • 19
                        • Vicenza

                        #12
                        Ciao Giuseppe ti ringrazio! Infatti avevo pensato di rivolgermi ad un calcista per farmi controllare bene ed eventualmente aggiustare la piega del calcio, con l occasione chiederò di verifica canna e strozzatore. Posso chiederti con quale strozzatore hai risolto il problema?

                        Commenta

                        • Frank
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2019
                          • 1542
                          • Regno Borbonico

                          #13
                          per nuove cacce e nuovi fucili, vai di bior in prima canna per correggere qualche semipadella.
                          sospetto il problema sia soprattutto sparare dritto, anche perchè a 25m un colombaccio se non lo scoppi, per lo meno qualche doloretto gli resta, pure col piombo 11
                          poi può ferire ma la spennata e il resto si nota eccome in una fucilata centrata
                          «Contro di te sarei preda o predatore?»

                          Commenta

                          • Centro
                            • Apr 2020
                            • 172
                            • Roma
                            • Nessuno

                            #14
                            Le cartucce non devono stagionare, prima le spari meglio e'.
                            Per quanto riguarda la loro efficacia devi tener presente che oggi abbiamo ottimi caricamenti originali, ed e' pressoché impossibile trovare in commercio cariche difettose, percio ti consiglio di:
                            1)Imparare ad imbracciare e poi a sparare con l'aiuto di un istruttore di tiro (possibilmente di compak sporting)
                            2)imparare a stimare le distanze di tiro
                            Purtroppo oggi come ti e' stato detto a causa della penuria di animali e' difficile esercitarsi al tiro sul terreno di caccia, percio se vuoi accorciare i tempi devi farti dare una mano da un istruttore competente.
                            Non ti scoraggiare, tutti abbiamo avuto le tue stesse difficolta, ma dopo un po di tempo.......
                            In bocca al lupo
                            Ultima modifica Centro; 04-11-20, 12:17.

                            Commenta

                            • davide_fra
                              Ho rotto il silenzio
                              • Jan 2020
                              • 19
                              • Vicenza

                              #15
                              Grazie mille ragazzi, proverò ad allenarmi un po’ al piattello! E magari come mi consiglia Frank provare con qualche cartucce bior

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..