Slitta Picatinny per Benelli Argo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

vincenzom2 Scopri di più su vincenzom2
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • vincenzom2
    ⭐⭐
    • Aug 2009
    • 281
    • sicilia

    #1

    Slitta Picatinny per Benelli Argo

    Buongiorno Signori,

    La slitta Picatinny, originale Benelli, per l'arma in oggetto esiste sia in alluminio che in acciaio?

    Non volendo aprire altra discussione chiedo qui se qualcuno ha smontato i caricatori dell'Argo per ordinaria pulizia.

    Grazie.
  • Essebie
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2008
    • 1436
    • Toscana/Veneto

    #2
    Originale in acciaio poi trovi di tutto e di più in rete.....ho notato che però solo l'originale permette il montaggio con 5 viti.

    Caricatori mai aperti....ma c'è bisogno di farlo?
    Si vis pacem, para bellum

    Commenta

    • TYPHOON
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2013
      • 2771
      • Potenza

      #3
      L'originale Benelli è in lega d'alluminio (è montata sull'Argo di casa), ha anche il senso poiché c'è scritto "Front" con la freccia verso avanti. Se ricordo bene quella di Contessa è in acciaio. Ho smontato i caricatori, hanno 3 viti Allen: le due esterne sono più grandi di quella centrale. Se quest'ultima viene stretta a fondo il caricatore non si aggancia alla carcassa, non ho capito per quale motivo.

      Commenta

      • Essebie
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2008
        • 1436
        • Toscana/Veneto

        #4
        Originariamente inviato da TYPHOON
        L'originale Benelli è in lega d'alluminio
        Ah bene.....me l hanno sempre spacciata per acciaio.... non l ho mai maneggiata e "pesata".... io ho I QR Leupold.... di acciaio..... sono sicuro [:D]
        Si vis pacem, para bellum

        Commenta

        • vincenzom2
          ⭐⭐
          • Aug 2009
          • 281
          • sicilia

          #5
          Grazie per le risposte.

          In armeria la slitta originale Benelli l'ho trovata in alluminio, per verificare non occorre pesarla, basta poggiarci una calamita.

          Chiedevo perchè anch'io ho gli attacchi Leupold QR in acciaio e mi è venuto il dubbio che acciaio e alluminio possano dar luogo, con il tempo, a qualche gioco tra loro.

          Per quanto riguarda i caricatori, almeno esternamente, non noto alcuna vite allen, prima si deve far leva sul fermo metallico posto davanti al caricatore?
          Ritengo sia necessario la pulizia anche di questi elementi perchè si accumula sempre all'interno di essi, una certa quantità di polvere, pezzettini di foglie ecc.

          Commenta

          • Essebie
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2008
            • 1436
            • Toscana/Veneto

            #6
            Originariamente inviato da vincenzom2
            Chiedevo perchè anch'io ho gli attacchi Leupold QR in acciaio e mi è venuto il dubbio che acciaio e alluminio possano dar luogo, con il tempo, a qualche gioco tra loro.
            Credo tu abbia i QRW... I QR sono quelli con basette dedicate, sempre in acciaio. Le slitte in acciaio che vuoi tu mi pare le abbia erreditrading
            Si vis pacem, para bellum

            Commenta

            • G.G.
              Moderatore Armi e Polveri
              • Jun 2006
              • 11225
              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
              • Epagneul Breton

              #7
              La slitta per l'ARGO è in Ergal ed è comunque intercambiabile al 100% con quella della Browning BAR, che ha solo 4 viti, ma bastano.

              Cordialità
              G.G.

              ---------- Messaggio inserito alle 07:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:32 PM ----------

              Originariamente inviato da Essebie
              Credo tu abbia i QRW... I QR sono quelli con basette dedicate, sempre in acciaio. Le slitte in acciaio che vuoi tu mi pare le abbia erreditrading
              I QRW e PRW della Leupold, si montano su slitte Weaver e Picatinny, ma soprattutto i primi, per garantire riposizionabilità certa richiedono le loro basi specifiche Leupold.

              Cordialità
              G.G.
              Some people hear their own inner voices with great
              clearness and they live by what they hear.
              Such people become crazy, or they become legends.
              </O:p

              Commenta

              • vincenzom2
                ⭐⭐
                • Aug 2009
                • 281
                • sicilia

                #8
                Originariamente inviato da Essebie
                Credo tu abbia i QRW... I QR sono quelli con basette dedicate, sempre in acciaio. Le slitte in acciaio che vuoi tu mi pare le abbia erreditrading
                Si, effettivamente mi sono scordato una lettera🙄

                ---------- Post added at 08:52 PM ---------- Previous post was at 08:47 PM ----------

                [QUOTE=G.G.;1413284]La slitta per l'ARGO è in Ergal ed è comunque intercambiabile al 100% con quella della Browning BAR, che ha solo 4 viti, ma bastano.

                Cordialità
                G.G.

                Perfetto, grazie.
                Sicuramente quella in ergal sarà buona ma l'acciaio mi dà più sicurezza. C'è qualche marca a cui rivolgermi per avere un prodotto discreto? Oltre Contessa...

                Commenta

                • Essebie
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2008
                  • 1436
                  • Toscana/Veneto

                  #9
                  Originariamente inviato da G.G.
                  La slitta per l'ARGO è in Ergal ed è comunque intercambiabile al 100% con quella della Browning BAR, che ha solo 4 viti, ma bastano.

                  Cordialità
                  G.G.

                  ---------- Messaggio inserito alle 07:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:32 PM ----------



                  I QRW e PRW della Leupold, si montano su slitte Weaver e Picatinny, ma soprattutto i primi, per garantire riposizionabilità certa richiedono le loro basi specifiche Leupold.

                  Cordialità
                  G.G.

                  Buongiorno GG, ma esistono basette originali Leupold QRW per l'Argo? ovvero per altre armi ma compatibili con i fori Argo?
                  Al momento monto i QR....secondo te migliori? peggiori? o si equivalgono?
                  Grazie!
                  Si vis pacem, para bellum

                  Commenta

                  • vincenzom2
                    ⭐⭐
                    • Aug 2009
                    • 281
                    • sicilia

                    #10
                    Potrebbero esserci problemi, secondo voi, se si dovesse utilizzare una slitta in ergal con anelli in acciaio?

                    Commenta

                    • G.G.
                      Moderatore Armi e Polveri
                      • Jun 2006
                      • 11225
                      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                      • Epagneul Breton

                      #11
                      Originariamente inviato da Essebie
                      Buongiorno GG, ma esistono basette originali Leupold QRW per l'Argo? ovvero per altre armi ma compatibili con i fori Argo?
                      Al momento monto i QR....secondo te migliori? peggiori? o si equivalgono?
                      Grazie!
                      Esiste la basetta per Browning BAR, che è intercambiabile.


                      Cordialità
                      G.G.
                      Some people hear their own inner voices with great
                      clearness and they live by what they hear.
                      Such people become crazy, or they become legends.
                      </O:p

                      Commenta

                      • vincenzom2
                        ⭐⭐
                        • Aug 2009
                        • 281
                        • sicilia

                        #12
                        Originariamente inviato da TYPHOON
                        L'originale Benelli è in lega d'alluminio (è montata sull'Argo di casa), ha anche il senso poiché c'è scritto "Front" con la freccia verso avanti. Se ricordo bene quella di Contessa è in acciaio. Ho smontato i caricatori, hanno 3 viti Allen: le due esterne sono più grandi di quella centrale. Se quest'ultima viene stretta a fondo il caricatore non si aggancia alla carcassa, non ho capito per quale motivo.
                        Typhoon, una gentilezza visto che hai smontato i caricatori...
                        Ho smontato il caricatore da dieci per la pulizia e ho difficoltà a farlo funzionare correttamente, nel senso che una spira della molla, internamente tocca contro un segmento plastico a forma di lancia e non fa caricare oltre la quarta cartuccia.
                        Oltre il normale verso della molla devo avere qualche attenzione particolare?

                        Commenta

                        • max63
                          ⭐⭐
                          • Jan 2010
                          • 906
                          • AL

                          #13
                          Originariamente inviato da vincenzom2
                          Typhoon, una gentilezza visto che hai smontato i caricatori...
                          Ho smontato il caricatore da dieci per la pulizia e ho difficoltà a farlo funzionare correttamente, nel senso che una spira della molla, internamente tocca contro un segmento plastico a forma di lancia e non fa caricare oltre la quarta cartuccia.
                          Oltre il normale verso della molla devo avere qualche attenzione particolare?
                          posso dirti che anni fà ho avuto anch'io problemi col caricatore da 10 dell'Argo, da nuovo non conteneva 10 cartucce, e scarrellando arrivava alla 7/8a cartuccia e la intraversava. Il rimedio è stato quello di mettersi lì con pazienza a regolare le due viti presenti per farlo funzionare a dovere, se serrate a fondo dava problemi.

                          Commenta

                          • TYPHOON
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2013
                            • 2771
                            • Potenza

                            #14
                            Non ho quello da 10, ma solo l'originale (2 colpi) ed un altro da 4 (per la 9,3x62 questo è il massimo). Quello da due condivide tutti i componenti con quello da quattro, ma ha due risalti sul corpo metallico che impediscono all'elevatore di scendere per contenere altre due cartucce. Non so il segmento plastico che indichi a cosa serva.

                            Commenta

                            • vincenzom2
                              ⭐⭐
                              • Aug 2009
                              • 281
                              • sicilia

                              #15
                              Grazie Typhoon e Max 63, dopo smadonnamenti penso di avere risolto, quando l ho smontato mi è scappato di mano e la molla è volata via non vedendo come era posizionata. L ho sistemata come secondo me, a rigore di logica, vedendo come si inseriva correttamente nell'elevatore, andava sistemata ma niente, entravano solo 4 cartucce.
                              Ho messo la molla al contrario, ne sono ancora convinto, e ospita tutte le cartucce. Provato a fuoco funziona.
                              Grazie per il vostro contributo.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..