rimediare a canna di automatico che non e' soddisfacente.....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ALESSANDRO Scopri di più su ALESSANDRO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4843
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #1

    rimediare a canna di automatico che non e' soddisfacente.....

    parliamo spesso di automatici o fucili che non ci convincono.....
    mettiamo il caso che abbiamo una canna di un semiautomatico che non ci convince... cosa facciamo.... la si butta... o proviamo a migliorarla...?

    se ha gli strozzatori amovibili, vale la pena sostituirli con strozzatori della concorrenza.... gemini briley o i piu' aggiornati victory beretta..

    ma quanta spesa e' giustificata per il recupero della canna ......
    o per una sua sostituzione...?

    saluti
  • sparatore
    ⭐⭐
    • Jan 2010
    • 430
    • Campora (salerno 2)
    • nina springer è working coker spaniel

    #2
    Ciao. La vendi se non ti convince. Ti costerà di meno. Ma poi dopo centinaia di armi in 30anni di PD. Non o mai avuto una canna non valida. Non mi sono piaciute una benelli strozz int da 54cm solo x il troppo fragore allo sparo. E la prima canna raggiata di un franchi sovrapposto. Di fantastiche ne tengo e non le cedo. Tutti i calibri. E non è vero nemmeno che le cartucce da 67 70mm non vanno in canne mag o super mag. Balle astronomiche. Nella squadra facciamo largo uso di fiocchi bior dall pb 8 al 13.31gr.e tagliano come rasoiii tutto l anno dalla serie 300 al black eagle al cosmi m2 m1 etc etc. Questa è la mia opinione

    ---------- Post added at 01:43 PM ---------- Previous post was at 01:36 PM ----------

    Dimenticavo su una canna cosmi cal 12.che si gonfio dopo l astina recuperato il tampone della canna e l occhiello ne facemmo fare una alla brugar 73cm cam 76 forata 18.3.con strozz briley a parete sottile Bee va ancora meglio dell originale. E a 800euro contro i 1500 di una cosmi

    Commenta

    • flou
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2016
      • 5993
      • roma
      • setter LARA

      #3
      A mio parere ad una canna che non funziona correttamente abbino nel 99% dei casi la colpa a chi la usa. A meno che,in una mobilchoke,si usino degli strozzatori inadeguati con valori differenti a quelli che servirebbero non credo che sia il ferro a non funzionar bene piuttosto e' il manico !!!!!!!

      Commenta

      • Seagate
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2018
        • 1309
        • La Spezia

        #4
        Secondo me bisognerebbe cercare di farsi un idea dei possibili difetti... se per esempio la filettatura per lo strozzatore fosse disassata conviene Darla via... è difficile però è successo... così come è successo che cambiando tipologia di strozzatore sono cambiate le cose... poi se è una 60 è un conto... se è una 70 un altro... gli usi saranno diversi credo... scommetto che è una 65 targata PU...

        Commenta

        • ALESSANDRO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2008
          • 4843
          • sarzana SP
          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

          #5
          [vinci]sì certo 65 forata 18.4

          Commenta

          • flou
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2016
            • 5993
            • roma
            • setter LARA

            #6
            Non avevo compreso fosse una cosa tua.Pensavo piu' ad un problema "generico" per tutti.

            ---------- Messaggio inserito alle 03:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:03 PM ----------

            Piu' volte comunque ho sentito e letto che le macchine di PU ,specie un determinato modello,fanno le bizze.Bizze a detta di tanti appunto nei suoi strozzatori inadeguati ( sempre per sentito dire )

            Commenta

            • Cristian
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2012
              • 4739
              • Lombardia
              • Setter Inglesi

              #7
              In passato ho acquistato un semiautomatico con una canna che non mi ha pienamente soddisfatto...la canna non sparava male, ma le rosate, nonostante utilizzassi lo strozzatore cilindrico e cartucce dispersanti risultavano sempre troppo chiuse se raffrontate a canne simili.
              Inizialmente ho provato a sostituire gli strozzatori originali con quelli aftermarket...il risultato non è cambiato di molto...
              Alla fine ho sostituito la per intero la canna, sostituendola con una Breda R quick choke...risolti tutti i problemi[vinci]Santa Breda...
              Ho acquistato in seguito un secondo semiautomatico dello stesso modello...questa volta però ho preferito acquistare solo la carcassa senza la canna [:-golf]
              Dio salvi la Regina.
              Smell the flowers while you can.

              Commenta

              • Athreius
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2010
                • 2009
                • Foggia

                #8
                Riuscii a dare una mezza addrizzata ad una canna Benelli del 2000 montando strozzatori Gemini, risultati decenti solo col 2* e appena accettabili col 3*.
                Fortunatamente sono riuscito a vendere tutto il fucile e amen.

                Commenta

                • ALESSANDRO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2008
                  • 4843
                  • sarzana SP
                  • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                  #9
                  la canna è del '98 non voglio vendere perche' il fucile era di mio padre che quando ha smesso me lo ha passato con due canne, una la 65 e l'altra slug 55cm che va' bene.
                  ciao.

                  in altri periodi avevo cercato una 60 con strz esterni.... e l'avrei trovata ma il titolare dell'armeria (unica) della mia provincia... che dice di averne due... me l'ha durata un'anno.... domani te la porto... domani te la porto.... poi mi son stufato...
                  ciao.

                  Commenta

                  • Seagate
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2018
                    • 1309
                    • La Spezia

                    #10
                    Credo che per quel tipo di canna trovi una infinità di strozzatori di svariati produttori con diverse geometrie... se dici di preciso che canna è magari qualcuno ti può passare la sua esperienza... penso...
                    Io ho una 61 18.3 Mobilcjoke per il 391 che uso le rare volte che vado a stanziale o a scacciare...con gemini 5/10 in /out +50mm mi pare cambi in meglio rispetto al suo originale interno da 50mm.
                    Penso che qualche decina di euro si possano spendere se giustamente sei affezionato al fucile.

                    Commenta

                    • lacopo giuseppe
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2014
                      • 5614
                      • roma
                      • setter

                      #11
                      Originariamente inviato da ALE
                      parliamo spesso di automatici o fucili che non ci convincono.....
                      mettiamo il caso che abbiamo una canna di un semiautomatico che non ci convince... cosa facciamo.... la si butta... o proviamo a migliorarla...?

                      se ha gli strozzatori amovibili, vale la pena sostituirli con strozzatori della concorrenza.... gemini briley o i piu' aggiornati victory beretta..

                      ma quanta spesa e' giustificata per il recupero della canna ......
                      o per una sua sostituzione...?

                      saluti
                      Ciao Ale chi può darti un valido consiglio è l’amico Franco mister, lui mi ha saputo indirizzare da un armaiolo competente x il problema in questione, io non ricordo come si chiama ma ti posso garantire che è il numero uno, x la mia canna crio (che faceva pena) ha risolto il problema. Cerca di contattarlo tramite il numero uno di quasi tutte le canne , poi Beretta Franco mister sa tutto e di più.

                      Cari saluti

                      Commenta

                      • Athreius
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2010
                        • 2009
                        • Foggia

                        #12
                        Originariamente inviato da ALE
                        la canna è del '98 non voglio vendere perche' il fucile era di mio padre che quando ha smesso me lo ha passato con due canne, una la 65 e l'altra slug 55cm che va' bene.
                        ciao.

                        in altri periodi avevo cercato una 60 con strz esterni.... e l'avrei trovata ma il titolare dell'armeria (unica) della mia provincia... che dice di averne due... me l'ha durata un'anno.... domani te la porto... domani te la porto.... poi mi son stufato...
                        ciao.
                        Io sul fucile di cui ho riportato la mia esperienza montai proprio una 60+stroz esterni con risultati veramente ottimi, molto soddisfatto anche perchè il fucile mi calzava abbastanza bene...unica pecca erano i frequenti inceppamenti, inceppava una ogni 5 di qualsiasi grammatura...con la sua originale mai inceppato...ho regalato la canna da 60cm ad un amico e dopo tanto tribolare riuscii a vendere il fucile...non era storia...quando un fucile è "sfigato" o va via o lo tieni in rastrelliera.

                        Commenta

                        • iago 77
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2012
                          • 1958
                          • ischia
                          • bracco ungherese

                          #13
                          Athreius ha sintetizzato tutta la storia nelle ultime due righe.....

                          Commenta

                          • maurob
                            ⭐⭐
                            • Jun 2012
                            • 371
                            • lodrino

                            #14
                            Originariamente inviato da ALE
                            parliamo spesso di automatici o fucili che non ci convincono.....

                            mettiamo il caso che abbiamo una canna di un semiautomatico che non ci convince... cosa facciamo.... la si butta... o proviamo a migliorarla...?



                            se ha gli strozzatori amovibili, vale la pena sostituirli con strozzatori della concorrenza.... gemini briley o i piu' aggiornati victory beretta..



                            ma quanta spesa e' giustificata per il recupero della canna ......

                            o per una sua sostituzione...?



                            saluti
                            Ciao Ale,
                            Per capirci e cercare di darti indicazioni: quali problemi hai riscontrato sulla canna? Poca precisione, distribuzione di rosata, penetrazione, inceppamenti...???
                            Alcuni problemi possono essere risolvibili, altri meno; punto di partenza fondamentale è capire da dove viene il problema e da questo valutare gli interventi percorribili (sia a livello meccanico che economico)

                            Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

                            Commenta

                            • ALESSANDRO
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2008
                              • 4843
                              • sarzana SP
                              • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                              #15
                              [vinci] Il difetto che piu' mi preoccupa e' la mancanza di penetrazione.
                              per la mia caccia uso spesso il cilindrico.... per me e' difficile trovare
                              una munizione che renda, e se la trovo... ad esempio... free shot, i primi
                              freddi scade notevolmente.
                              se uso cartucce con contenitore ho poco effetto cilindrico.... e gia' con delle
                              33 gr il fucile rincula e mi fa' venire il mal di testa.
                              in questi giorni sto' usando delle CH6 cheddite da 34 gr... ma la storia e' la medesima...
                              L'unico modo per utilizzare convintamente la canna e' lo strozzatore da 3* ma per l'uso che ne faccio stringe parecchio.
                              saluti

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..