Marocchi Si12 Comp plus

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Matteo Saverio Grasso Scopri di più su Matteo Saverio Grasso
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Matteo Saverio Grasso
    • Jul 2020
    • 156
    • Palermo

    #1

    Marocchi Si12 Comp plus

    Gentilissimi,

    a seguito della discussione di qualche giorno fa, dove chiedevo ragguagli sulla validità di acquisto di un A300, oggi vi chiedo invece cosa ne pensate di questo modello della Marocchi, recupero inerziale, estremamente fresco e di design moderno.

    L'armeria mi propone 390 euro per un usato (perfetto), corredato dei 5 strozzatori.

    Pareri?
    A fronte di un glorioso A300 di prezzo poco più basso, ne vale la pena?

    Auguroni di buona Pasqua a tutti!
  • lollo
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2019
    • 1322
    • Collalto Sabino

    #2
    Io non ci penserei due volte... poi fai tu.

    Commenta

    • iago 77
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2012
      • 1958
      • ischia
      • bracco ungherese

      #3
      Se non inceppa....l'arma è valida....

      Commenta

      • Matteo Saverio Grasso
        • Jul 2020
        • 156
        • Palermo

        #4
        Originariamente inviato da iago 77
        Se non inceppa....l'arma è valida....
        Ho visto prove in cui il sistema inerziale funziona perfettamente anche con i 24 grammi.
        Boh!
        La mia perplessità sta più che altro nella qualità costruttiva e la bontà degli acciai..
        Ultima modifica Matteo Saverio Grasso; 05-04-21, 17:19.

        Commenta

        • cisar
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2014
          • 1646
          • Brescia
          • Epagnuel Breton

          #5
          Originariamente inviato da Matteo Saverio Grasso
          Ho visto prove in cui il sistema inerziale funziona perfettamente anche con i 24 grammi.
          Boh!
          La mia perplessità sta più che altro nella qualità costruttiva e la bontà degli acciai..
          ....Ma stai scherzando vero ??!!??
          Marocchi non è seconda a nessuno non preoccuparti.

          Commenta

          • gamma2
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2010
            • 1804
            • toscana-prov. PI

            #6
            Non so se hai altri fucili e perchè eri orientato sul Beretta. Ma il Marocchi che ti hanno proposto, mi sembra ad un prezzo onesto e per di più in armeria (con le garanzie del caso) sarebbe la mia scelta.

            Commenta

            • Matteo Saverio Grasso
              • Jul 2020
              • 156
              • Palermo

              #7
              Originariamente inviato da cisar
              ....Ma stai scherzando vero ??!!??
              Marocchi non è seconda a nessuno non preoccuparti.
              Nono, cisar, non sto scherzando[:D]...non ho confidenza con questa casa costruttrice. Mi sento rassicurato da queste parole!

              ---------- Messaggio inserito alle 08:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:24 PM ----------

              Originariamente inviato da gamma2
              Non so se hai altri fucili e perchè eri orientato sul Beretta. Ma il Marocchi che ti hanno proposto, mi sembra ad un prezzo onesto e per di più in armeria (con le garanzie del caso) sarebbe la mia scelta.
              Sì, ho altri fucili ma tutti basculanti e di almeno 35 anni fa. Con gli automatici non ho mai avuto esperienza (che di per sé è di pochissimi anni), in particolare con marocchi.
              Effettivamente, il prezzo per una vendita in armeria, è davvero interessante...
              Accetto il consiglio.

              Commenta

              • Peter Hunter
                Ho rotto il silenzio
                • Jul 2020
                • 29
                • Roma
                • Pointer, avuto [url=https://postimg.cc/QKkyHv0L][img]https://i.postimg.cc/PJBsFjDq/IMG-20200620-WA0

                #8
                Posso dirti che ho un Breda Xanthos, he è prodotto da Marzocchi, e non è inferiore a nessuno

                Commenta

                • capaino
                  ⭐⭐
                  • Aug 2012
                  • 514
                  • Pistoia
                  • Breton

                  #9
                  Originariamente inviato da Peter Hunter
                  Posso dirti che ho un Breda Xanthos, he è prodotto da Marzocchi, e non è inferiore a nessuno
                  Confermo anche io e lo Xanthos è prodotto da Marocchi.

                  Commenta

                  • ALESSANDRO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 4792
                    • sarzana SP
                    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                    #10
                    ci sono stati episodi di malfunzionamento, risolti dalla casa, peraltro su prime produzioni.
                    la ditta e' seria, poi non e' difficile riscontrare similitudini con benelli...
                    tuttavia, se il fucile viene dall'armeria ha anche la garanzia, per cui è un surplus utile.
                    ciao.

                    Commenta

                    • ranger47
                      ⭐⭐
                      • Jul 2010
                      • 529
                      • taranto
                      • epagneul breton (gilda)

                      #11
                      E' un'occasione eccezionale a questo prezzo...le canne della ditta Marocchi sono forgiate con acciai francesi S.Etienne, non solo, ma hanno una micidialità superiore alle canne benelli, tant'è che molti benellisti montano canne Marocchi sui propri fucili, in quanto compatibili anche senza accorgimenti. Purtroppo, come nell'abbigliamento o nel commercio in generale, le firme e la pubblicità fanno moda e fighetto...quindi secondo chi non è molto addentro alla balistica e al mondo venatorio, esistono solo Beretta e Benelli, senza contare che la Franchi, oggi, è Benelli, a costi giusti. Ritornando al discorso, l'azienda Marocchi ha rilevato anche il marchio Breda e ne produce gli attuali fucili, con la stessa meccanica e acciaio, solo di livello un po' superiore ed anche di prezzo. Il rapporto qualità/prezzo è del tutto vantaggioso a favore di questa azienda Marocchi, senza contare la loro gentile disponibilità al telefono ed a venire incontro ai clienti. Su richiesta, ad un mio amico hanno persino modificato la lunghezza del calcio con le sue misure, e spedito il fucile nuovo all'armeria di fiducia, senza sovrapprezzo. Saluti.

                      Commenta

                      • Matteo Saverio Grasso
                        • Jul 2020
                        • 156
                        • Palermo

                        #12
                        Originariamente inviato da ranger47
                        E' un'occasione eccezionale a questo prezzo...le canne della ditta Marocchi sono forgiate con acciai francesi S.Etienne, non solo, ma hanno una micidialità superiore alle canne benelli, tant'è che molti benellisti montano canne Marocchi sui propri fucili, in quanto compatibili anche senza accorgimenti. Purtroppo, come nell'abbigliamento o nel commercio in generale, le firme e la pubblicità fanno moda e fighetto...quindi secondo chi non è molto addentro alla balistica e al mondo venatorio, esistono solo Beretta e Benelli, senza contare che la Franchi, oggi, è Benelli, a costi giusti. Ritornando al discorso, l'azienda Marocchi ha rilevato anche il marchio Breda e ne produce gli attuali fucili, con la stessa meccanica e acciaio, solo di livello un po' superiore ed anche di prezzo. Il rapporto qualità/prezzo è del tutto vantaggioso a favore di questa azienda Marocchi, senza contare la loro gentile disponibilità al telefono ed a venire incontro ai clienti. Su richiesta, ad un mio amico hanno persino modificato la lunghezza del calcio con le sue misure, e spedito il fucile nuovo all'armeria di fiducia, senza sovrapprezzo. Saluti.
                        Grazie mille! È stato totalmente esaustivo. Purtroppo non si trovano tante recensioni online, probabilmente per ciò che ha detto lei (fucile "non firmato" e quindi non comune).
                        Effettivamente il prezzo è assai vantaggioso. Devo vedere se fare questa pazzia! :-pr

                        Commenta

                        • Matteo Saverio Grasso
                          • Jul 2020
                          • 156
                          • Palermo

                          #13
                          Dunque, ho visto l'arma e non è per niente male. Davvero ben fatta.
                          L'unico dubbio mi si pone sulla lunghezza della canna: 61cm.
                          Su selvatici difficili e/o tiri lunghi, montando strozzature chiaramente molto chiuse, che resa si ha?

                          Commenta

                          • cisar
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2014
                            • 1646
                            • Brescia
                            • Epagnuel Breton

                            #14
                            Matteo Saverio Grasso dammi il nome della armeria che lo compro io.........!
                            Magari trovassi io un inerziale nuovo con una canna così qui dalle mie parti a quel prezzo. Non durerebbe un giorno in armeria..
                            Con cartucce non magnum non hai differenza con una canna da 65-66 cm
                            Se invece parliamo di magnum è ovvio che per spremere al meglio le performance della cartuccia servirebbe minimo una 70cm , ciò non toglie che anche usando canne corte non si fermi l'animale.
                            Ultima modifica cisar; 08-04-21, 14:24.

                            Commenta

                            • Matteo Saverio Grasso
                              • Jul 2020
                              • 156
                              • Palermo

                              #15
                              Originariamente inviato da cisar
                              Matteo Saverio Grasso dammi il nome della armeria che lo compro io.........!
                              Magari trovassi io un inerziale nuovo con una canna così qui dalle mie parti a quel prezzo. Non durerebbe un giorno in armeria..
                              Con cartucce non magnum non hai differenza con una canna da 65-66 cm
                              Se invece parliamo di magnum è ovvio che per spremere al meglio le performance della cartuccia servirebbe minimo una 70cm , ciò non toglie che anche usando canne corte non si fermi l'animale.
                              Confermo che è camerato 76, ma difficilmente sparo cariche elevate, facendo praticamente piccola migratoria...

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..