Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao a tutti,
Ho da poco acquistato una nuova calciatura per il mio k95 e al momento di montare la meccanica all'interno dell astina ho notato che il sistema di fissaggio era differente.
Nella mia la meccanica si fissa mediante una vite centrale che si avvita in una base in ottone, mentre la nuova astina é predisposta per avere due viti di fissaggio ai lati che vengono avvitare direttamente nel legno.
In che anni é avvenuto questo cambiamento?
Se per bloccare la mia meccanica avvito la vite centrale facendola lavorare direttamente nel legno potrebbe funzionare?
Qualcuno ne sa di più?
Grazie mille
Luca
Provo ad inserire due foto,
Quella con l'attacco in ottone era quella originariamente montata sul mio fucile, mentre quella con i due fori laterali è quella nuova che ho acquistato.
Cosa ne pensi?
Ciao a tutti,
Ho da poco acquistato una nuova calciatura per il mio k95 e al momento di montare la meccanica all'interno dell astina ho notato che il sistema di fissaggio era differente.
Nella mia la meccanica si fissa mediante una vite centrale che si avvita in una base in ottone, mentre la nuova astina é predisposta per avere due viti di fissaggio ai lati che vengono avvitare direttamente nel legno.
In che anni é avvenuto questo cambiamento?
Se per bloccare la mia meccanica avvito la vite centrale facendola lavorare direttamente nel legno potrebbe funzionare?
Qualcuno ne sa di più?
Grazie mille
Luca
Niente di più facile che abbiano cambiato le quote interne.
Io ho un armaiolo eccezionale e particolarmente economico (combinazione oltremodo rara) e quindi, negli anni, sto diventando pigro (anche se sono cose che saprei fare.... perchè farle io quando c'è chi le fa sicuramente meglio ?) e quindi non ho dubbi.... lo porto da lui e, se c'è da toccare qualcosa, ci pensa un professionista. Consiglio lo stesso a te.
Se vuoi fare una prova, non è necessario avvitare le due viti, il pezzo non è stabile ma, se lavora bene, lavora comunque. Lo metti e provi, se tutto è ok puoi anche mettere due viti (magari meno indecenti di quelle originali a croce, io le ho sostituite tutte). Se non va...... vale il consiglio già espresso, è un peccato fare buchi e poi scopri che devi spostare il pezzo di un millimetro..... e due buchi ad un millimetro di distanza non terranno mai Drool]Drool]Drool]
Da quando ha le due viti....... non lo so. Ho alcuni K95, uno non esattamente recente e aveva comunque le due viti, quindi credo sia da abbastanza
Ciao Paolo!
Proprio ieri ho avuto modo di vedere una meccanica predisposta per le due viti e a differenza della mia ha due mezzelune fresate per farci staree due viti.
Credo a questo punto che salvo modifiche non siano compatibili...
Comunque a questo punto credo di avere uno dei primi K95, ha la meccanica del astina diversa e anche il cursore di armamento é bombato e non "fatto a Cuneo" come quello che si vede sempre.
Mistero[:-bunny]
In famiglia abbiamo due kipplauf della Brno, un zk99 e un Effect. Il zk99 ha sempre sparato bene ma ultimamente ha qualche problema di precisione, il...
A dimostrazione che non sono talebano con le Blaser, ho acquistato una Beretta BRX1 in 300wm, addirittura corredata di ottica della casa (Steiner 4-16x56...
20-11-23, 19:12
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta