Info Astina Blaser k95

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

manetta95 Scopri di più su manetta95
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • manetta95
    Ho rotto il silenzio
    • Sep 2014
    • 44
    • Valtellina

    #1

    Info Astina Blaser k95

    Ciao a tutti,
    Ho da poco acquistato una nuova calciatura per il mio k95 e al momento di montare la meccanica all'interno dell astina ho notato che il sistema di fissaggio era differente.
    Nella mia la meccanica si fissa mediante una vite centrale che si avvita in una base in ottone, mentre la nuova astina é predisposta per avere due viti di fissaggio ai lati che vengono avvitare direttamente nel legno.
    In che anni é avvenuto questo cambiamento?
    Se per bloccare la mia meccanica avvito la vite centrale facendola lavorare direttamente nel legno potrebbe funzionare?
    Qualcuno ne sa di più?
    Grazie mille
    Luca
  • Tom Sierra
    Appena iscritto
    • Dec 2019
    • 2686
    • Toscana
    • Springer Spaniel e Setter

    #2
    Spiegati meglio... se puoi inserisci anche foto.
    Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

    Commenta

    • manetta95
      Ho rotto il silenzio
      • Sep 2014
      • 44
      • Valtellina

      #3
      Provo ad inserire due foto,
      Quella con l'attacco in ottone era quella originariamente montata sul mio fucile, mentre quella con i due fori laterali è quella nuova che ho acquistato.
      Cosa ne pensi?
      File allegati

      Commenta

      • manetta95
        Ho rotto il silenzio
        • Sep 2014
        • 44
        • Valtellina

        #4
        Nessun esperto blaser ��

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6379
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #5
          Originariamente inviato da manetta95
          Nessun esperto blaser ��
          Nessun esperto in fotografiaaa ??[fiuu][fiuu]
          Io non sono certo esperto in Blaser, ma nella foto dx non si vede niente, nulla, niet ![:D]

          Commenta

          • manetta95
            Ho rotto il silenzio
            • Sep 2014
            • 44
            • Valtellina

            #6
            Caspita caricandola mi ha abbassato un sacco la dimensione e la risoluzione scusate..
            Riproviamo

            Commenta

            • paolohunter
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2011
              • 9468
              • Romagna

              #7
              Originariamente inviato da manetta95
              Ciao a tutti,
              Ho da poco acquistato una nuova calciatura per il mio k95 e al momento di montare la meccanica all'interno dell astina ho notato che il sistema di fissaggio era differente.
              Nella mia la meccanica si fissa mediante una vite centrale che si avvita in una base in ottone, mentre la nuova astina é predisposta per avere due viti di fissaggio ai lati che vengono avvitare direttamente nel legno.
              In che anni é avvenuto questo cambiamento?
              Se per bloccare la mia meccanica avvito la vite centrale facendola lavorare direttamente nel legno potrebbe funzionare?
              Qualcuno ne sa di più?
              Grazie mille
              Luca
              Niente di più facile che abbiano cambiato le quote interne.

              Io ho un armaiolo eccezionale e particolarmente economico (combinazione oltremodo rara) e quindi, negli anni, sto diventando pigro (anche se sono cose che saprei fare.... perchè farle io quando c'è chi le fa sicuramente meglio ?) e quindi non ho dubbi.... lo porto da lui e, se c'è da toccare qualcosa, ci pensa un professionista. Consiglio lo stesso a te.

              Se vuoi fare una prova, non è necessario avvitare le due viti, il pezzo non è stabile ma, se lavora bene, lavora comunque. Lo metti e provi, se tutto è ok puoi anche mettere due viti (magari meno indecenti di quelle originali a croce, io le ho sostituite tutte). Se non va...... vale il consiglio già espresso, è un peccato fare buchi e poi scopri che devi spostare il pezzo di un millimetro..... e due buchi ad un millimetro di distanza non terranno mai Drool]Drool]Drool]


              Da quando ha le due viti....... non lo so. Ho alcuni K95, uno non esattamente recente e aveva comunque le due viti, quindi credo sia da abbastanza

              Commenta

              • manetta95
                Ho rotto il silenzio
                • Sep 2014
                • 44
                • Valtellina

                #8
                Ciao Paolo!
                Proprio ieri ho avuto modo di vedere una meccanica predisposta per le due viti e a differenza della mia ha due mezzelune fresate per farci staree due viti.
                Credo a questo punto che salvo modifiche non siano compatibili...
                Comunque a questo punto credo di avere uno dei primi K95, ha la meccanica del astina diversa e anche il cursore di armamento é bombato e non "fatto a Cuneo" come quello che si vede sempre.
                Mistero[:-bunny]

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..