Benelli 828 U.
Comprimi
X
-
Benelli 828 U.
Buonasera. Per Natale, vorrei spendere la tredicesima per un nuovo fucile, che metta a "riposo" la mia attuale "contraerea" [:D]. Pertanto ho pensato ad un fucile che; tecnicamente mi intriga molto: il sovrapposto 828 U della Benelli. Il fatto è che mi sembra un'arma, troppo tecnologica; quindi suscettibile di problemi di gioventù; e d'altronde è anche il primo sovrapposto della Benelli: pertanto chiedo cortesemente agli eventuali possessori; di dirmi come va; quali sono i punti di forza e quali le debolezze se ve ne sono: cosicché possa decidere o no a ragion veduta. Vi ringrazio per l'aiuto che vorrete darmi. -
-
Commenta
-
Un amico nostro conterraneo (Buja), l'anno scorso ha preso la versione "beccaccia", adesso lo vende per prendere il nuovo Beretta Ultraleggero, perché asserisce abbia il grilletto con la corsa troppo lunga e a volte non è riuscito a doppiare il colpo. Per il resto afferma che l'arma spara bene e non ha difetti.Buonasera. Per Natale, vorrei spendere la tredicesima per un nuovo fucile, che metta a "riposo" la mia attuale "contraerea" [:D]. Pertanto ho pensato ad un fucile che; tecnicamente mi intriga molto: il sovrapposto 828 U della Benelli. Il fatto è che mi sembra un'arma, troppo tecnologica; quindi suscettibile di problemi di gioventù; e d'altronde è anche il primo sovrapposto della Benelli: pertanto chiedo cortesemente agli eventuali possessori; di dirmi come va; quali sono i punti di forza e quali le debolezze se ve ne sono: cosicché possa decidere o no a ragion veduta. Vi ringrazio per l'aiuto che vorrete darmi.Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....Commenta
-
Se le cose stanno cosi, allora non lo prendo..Drool] Io sono uno stoccatore impenitente, e per come sparo, la velocità di ripetizione è fondamentale. Saluti.Un amico nostro conterraneo (Buja), l'anno scorso ha preso la versione "beccaccia", adesso lo vende per prendere il nuovo Beretta Ultraleggero, perché asserisce abbia il grilletto con la corsa troppo lunga e a volte non è riuscito a doppiare il colpo. Per il resto afferma che l'arma spara bene e non ha difetti.Commenta
-
Un amico nostro conterraneo (Buja), l'anno scorso ha preso la versione "beccaccia", adesso lo vende per prendere il nuovo Beretta Ultraleggero, perché asserisce abbia il grilletto con la corsa troppo lunga e a volte non è riuscito a doppiare il colpo. Per il resto afferma che l'arma spara bene e non ha difetti.
Dai non scherziamo, la corsa del grilletto troppo lunga , lo scatto duro , sono tutte pippe mentali dei tiratori di piattello, mai sentito a caccia che un selvatico va via x colpa della corsa del grilletto. Posso capire chi è abituato a sparare con il monogrillo , e ti trovi a caccia con un fucile bigrillo, o mentre stai in mirando il selvatico si è inserita la sicura , ma questa della corsa lunga del grilletto mi mancava, molto carina. Poi rimanendo sul fucile Benelli, il meccanismo delle batterie se ben ricordo, è stato ripreso da un vecchio brevetto Zanotti , montato su un grande fucile che alla sua epoca vinse una medaglia d’oro allo sceth, il suo meccanismo era il più veloce xche non aveva cani , ma due percussori lanciati di funzionamento simile a quello di molte armi a canna rigata . Il meccanismo del Benelli, non è altro che una copia del fucile IAB Zanotti .
Cari salutiCommenta
-
Il ragazzo mi ha riferito del grilletto con la corsa lunga, non di scatto duro, può essere un'impressione personale, sta di fatto che dopo una stagione preferisce tornare al Beretta.Dai non scherziamo, la corsa del grilletto troppo lunga , lo scatto duro , sono tutte pippe mentali dei tiratori di piattello, mai sentito a caccia che un selvatico va via x colpa della corsa del grilletto. Posso capire chi è abituato a sparare con il monogrillo , e ti trovi a caccia con un fucile bigrillo, o mentre stai in mirando il selvatico si è inserita la sicura , ma questa della corsa lunga del grilletto mi mancava, molto carina. Poi rimanendo sul fucile Benelli, il meccanismo delle batterie se ben ricordo, è stato ripreso da un vecchio brevetto Zanotti , montato su un grande fucile che alla sua epoca vinse una medaglia d’oro allo sceth, il suo meccanismo era il più veloce xche non aveva cani , ma due percussori lanciati di funzionamento simile a quello di molte armi a canna rigata . Il meccanismo del Benelli, non è altro che una copia del fucile IAB Zanotti .
Cari saluti
Per quanto riguarda la batteria dell'828U è una batteria estraibile non mi sembra abbia nulla a che fare con quella dello IAB Zanotti (che posseggo).

Io sono dell'idea che un fucile di nuova concezione come questo, abbia bisogno dopo alcuni anni, di essere corretto, alla luce dei difetti, sebbene modesti, riscontrati sul campo dei cacciatori che lo hanno preso. Del resto come si spiega il fatto che ce ne siano così tanti in vendita su armiusate.it?Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....Commenta
-
Il ragazzo mi ha riferito del grilletto con la corsa lunga, non di scatto duro, può essere un'impressione personale, sta di fatto che dopo una stagione preferisce tornare al Beretta.
Per quanto riguarda la batteria dell'828U è una batteria estraibile non mi sembra abbia nulla a che fare con quella dello IAB Zanotti (che posseggo).

Io sono dell'idea che un fucile di nuova concezione come questo, abbia bisogno dopo alcuni anni, di essere corretto, alla luce dei difetti, sebbene modesti, riscontrati sul campo dei cacciatori che lo hanno preso. Del resto come si spiega il fatto che ce ne siano così tanti in vendita su armiusate.it?
Io non sono bravo a fare le foto x poi inserirle nel link , ma vedendo la batteria del 828 , non mi sembra di vedere i cani che normalmente ci sono sulle batterie tradizionali dei vecchi x modo di dire dei classici fucili. Certo che la Benelli non ha ricopiato la batteria dello IAB , ha solo ripreso un valido vecchio progetto x poi con opportune migliorie creare un sovrapposto con piastrine calcio regolabile canne crio con bindella i fibra di carbonio , e altre cose che a me personalmente non essendo interessato al fucile non mi interessano. Ma dire ho sbagliato un selvatico x la corsa del grilletto troppo lunga, mi viene veramente di sorridere.
Cari saluti
---------- Messaggio inserito alle 10:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:04 PM ----------
P.S. Ripeto è un fucile futuristico e io sono un nostalgico del vintage, mi sembra che il modello 828 U venga costruito anche x il trap. Proprio sul forum ho letto di un codesto fucile in mano a un campione, rompere un piattello a distanza assurda.Commenta
-
Salve,Buonasera. Per Natale, vorrei spendere la tredicesima per un nuovo fucile, che metta a "riposo" la mia attuale "contraerea" [:D]. Pertanto ho pensato ad un fucile che; tecnicamente mi intriga molto: il sovrapposto 828 U della Benelli. Il fatto è che mi sembra un'arma, troppo tecnologica; quindi suscettibile di problemi di gioventù; e d'altronde è anche il primo sovrapposto della Benelli: pertanto chiedo cortesemente agli eventuali possessori; di dirmi come va; quali sono i punti di forza e quali le debolezze se ve ne sono: cosicché possa decidere o no a ragion veduta. Vi ringrazio per l'aiuto che vorrete darmi.
non possiedo il Benelli 828U ma ne ho provato un esemplare al percorso di caccia. Si trattava di una versione Black con canne da 65.
Le mie impressioni sono state positive per quanto riguarda la visibilità del bersaglio offerta dalla bindella rampante (ma altri si trovano malissimo con tale impostazione), la facilità negli spostamenti laterali e nel brandeggio, il rinculo modesto rispetto al rapporto peso/carica di piombo sparata. Non ho provato però cartucce pesanti. Un plus la possibilità di adattare la piega del calcio come nei semiautomatici. L'aspetto negativo è rappresentato a mio avviso proprio dagli scatti eccessivamente pesanti e "lunghi". Non è un sofisma da tiratore e a caccia sono convinto che uno scatto ben tarato conti eccome anche sull'efficacia del tiro ai selvatici. La stampa e commentatori inglesi, sempre severi con i prodotti stranieri ma spesso molto più obiettivi dei giornalisti italiani di settore, hanno stigmatizzato questo problema come probabile "difetto di gioventù". Ho provato anche l'828 sport e la sensazione è di un netto miglioramento del gruppo scatto. Purtroppo pare che lo stesso non sia per nulla regolabile nel post vendita.
Concludendo: per la caccia vagante con il cane io prenderei volentieri l'828U (anche se l'estetica non mi convince appieno) proprio per le sue doti innovative ma, al momento, proprio la batteria mi frena dal fare il passo decisivo.
Saluti
AlessandroCommenta
-
Grazie della conferma, avevo riportato anch'io questo problema, sono d'accordo sul fatto che sia un difetto di gioventù, una volta ancora si conferma che sia sempre meglio aspettare la versione aggiornata di un'arma di nuova concezione.Salve,
non possiedo il Benelli 828U ma ne ho provato un esemplare al percorso di caccia. Si trattava di una versione Black con canne da 65.
Le mie impressioni sono state positive per quanto riguarda la visibilità del bersaglio offerta dalla bindella rampante (ma altri si trovano malissimo con tale impostazione), la facilità negli spostamenti laterali e nel brandeggio, il rinculo modesto rispetto al rapporto peso/carica di piombo sparata. Non ho provato però cartucce pesanti. Un plus la possibilità di adattare la piega del calcio come nei semiautomatici. L'aspetto negativo è rappresentato a mio avviso proprio dagli scatti eccessivamente pesanti e "lunghi". Non è un sofisma da tiratore e a caccia sono convinto che uno scatto ben tarato conti eccome anche sull'efficacia del tiro ai selvatici. La stampa e commentatori inglesi, sempre severi con i prodotti stranieri ma spesso molto più obiettivi dei giornalisti italiani di settore, hanno stigmatizzato questo problema come probabile "difetto di gioventù". Ho provato anche l'828 sport e la sensazione è di un netto miglioramento del gruppo scatto. Purtroppo pare che lo stesso non sia per nulla regolabile nel post vendita.
Concludendo: per la caccia vagante con il cane io prenderei volentieri l'828U (anche se l'estetica non mi convince appieno) proprio per le sue doti innovative ma, al momento, proprio la batteria mi frena dal fare il passo decisivo.
Saluti
AlessandroSi sta come d'autunno sugli alberi le foglie....Commenta
-
Per quanto progetto "giovane" credo siano ormai almeno cinque anni che il fucile è sul mercato. Non mi risulta abbiano modificato alcunché sugli scatti (e sugli estrattori che anch'essi pare abbiano qualche problema per la necessità di una pulizia che non tutti fano).
Una azienda seria avrebbe dovuto intervenire ben prima a risolvere un inconveniente che per Benelli, evidentemente, non è tale. Forse hanno timore di incidenti che negli USA potrebbero determinare risarcimenti danni pesantissimi?
Fatto è che una batteria con scatti diversi avrebbe consentito di vendere in Italia un 828U in più, o forse due....Commenta
-
Batterie diverse un po' difficile 828 ha una bascula completamente diversa piu' lunga che consente la variazione della piega come in un semiauto e le batterie sono estraibili a percussori lanciati progettate appositivamente per la particolare meccanica della chiusura ottimizzata da benelli,è molto meno complicato di quello che sembra molte armi da guerra hanno i percussori lanciati non è sicuramente un arma da rastriegliera a parte il costo.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da mirkinoCedo , per sfoltimento " canneto" canna Benelli con bindella cal 12/76 gigliata ( per sparare acciaio) , lunghezza cm 70 con strozzatori interni...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da mirkinoCedo , per sfoltimento " canneto" canna Biagini con bindella a ponticelli larghi cal 12/70 in acciaio UM6 lunghezza cm 73 2 stelle ** foratura...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da mirkinoCedo , per sfoltimento " canneto" canna Breda con bindella cal 12/70 lunghezza cm 65 3 stelle *** foratura 18,6 ( foratura rara da trovare)...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Buon giorno a tutti.
Sono possessore di 3 vecchi semiautomatici Benelli calibro 12, ereditati qualche anno fa. Ho recentemente verificato qualche...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cesarinoBuon giorno.
Benelli BE DIAMOND con Canna Advanced IMPACT ( volata 19.7). Oggi su il sito Armi Usate ho visto che un’armeria vende questo fucile...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta