Beretta 686 ultralight
Comprimi
X
-
È un Beretta cioè una grande arma , io c’è l’ho nel modello SR con canne da 62 . Il modello che ti piace a te piace molto anche a me. In caso di acquisto auguri.
Cari saluti -
Probabilmente il migliore fucile con la bascula in lega di alluminio. Con le canne da 67 è bilanciato e versatile. Per stare dietro ai cani lo preferisco ai vari semiautomatici leggeri in calibro 12.Commenta
-
Possiedo anch’io un Ultralight SR, e spesso sono stato tentato di comprarmi ANCHE un Ultralight normale… lo ritengo ovviamente un gran fucile, e seppur leggero, per niente penalizzante neanche con cartucce robuste…Mala tempora curruntCommenta
-
Ho la versione con strozzature fisse (che preferisco agli strozzatori): 2/10 e 8/10.
Lo trovo un fucile tutta caccia eccellente, il COMPROMESSO ideale.
Il mio pesa appena meno di 3 kg (quindi leggero sì, ma non eccessivamente)
Ha cameratura 70, che preferisco
Ha una prima canna poco strozzata ed una seconda che consente recuperi importanti (ma sicuramente non è l'ideale per un secondo colpo alla beccaccia nel fitto, per esempio)
E' robusto, ben bilanciato, affidabile ....
Trovo che nella mia configurazione ci si possa fare di tutto, l'ideale sarebbe avere la seconda 6/10 ma non si può avere tutto dalla vita ;)Commenta
-
Buona sera,
Sono nuovo del forum anche se spesso leggo i vari post.
Leggo che si chiede quali sono i pregi ed i difetti del Beretta Ultralight. Bene , io lo posseggo dal 2013 (bigrillo, canne 62 con strozzatori ) acquistato nuovo ed utilizzato in questi anni costantemente per la caccia alla beccaccia. Nulla da dire meccanicamente , canne perfette , legni di discreta qualità, ho il modello classic. Sulla finitura della bascula però non ci siamo, pian piano lo strato di anodidazzione si sta scrostando, i primi difetti risalgono ad anni fa (fuori garanzia). Allego foto.
E’ sicuramente un difetto di produzione, tant’è che ne ho già visto uno analogamente rovinato. I materiali invecchiano e si usurano ma l’ultralight di pari età di un mio amico che sembra nuovo mi ha fatto riflettere sulla qualità.
Cordiali saluti ed un in bocca al lupo per la prossima stagione.
Marco
Commenta
-
Non voglio certo difendere la Beretta, ma quella corrosione temo abbia a che fare con il contatto con sostanze saline, ho visto effetti del genere sui monoblocchi in lega delle auto e sugli scudi termici dei collettori di scarico, anche loro in lega d'Alluminio, dovuto al sale sparso d'inverno sulle strade. Anche una custodia del fucile, in stoffa che sia stata casualmente imbevuta di acqua marina o comunque salata, può fare scherzi del genere, forse anche la concia del cuoio di qualche fondina... invece l'Alluminio anodizzato delle finestre di casa , esposte alle intemperie non saline da oltre 55 anni sono quasi intatte , un pò opache ma non scrostate. Saluti. Edo49Commenta
-
sicuramente c'è qualcosa che non va nel trattamento riservato durante l'uso ma, da possessore di ultralight gold posso dire che il mio è nettamente inferiore come qualità percepita (di quello posso parlare) rispetto all'ultralight de luxe di un mio amico. ad un certo punto la beretta avrà pensato bene di fare un po' di cost saving sui processi e questo è il risultato.Non voglio certo difendere la Beretta, ma quella corrosione temo abbia a che fare con il contatto con sostanze saline, ho visto effetti del genere sui monoblocchi in lega delle auto e sugli scudi termici dei collettori di scarico, anche loro in lega d'Alluminio, dovuto al sale sparso d'inverno sulle strade. Anche una custodia del fucile, in stoffa che sia stata casualmente imbevuta di acqua marina o comunque salata, può fare scherzi del genere, forse anche la concia del cuoio di qualche fondina... invece l'Alluminio anodizzato delle finestre di casa , esposte alle intemperie non saline da oltre 55 anni sono quasi intatte , un pò opache ma non scrostate. Saluti. Edo49SimoneCommenta
-
L'unico potenziale contatto con sostanze saline è stato quello delle mani durante l'uso (sudore). che però non ha minimamente intaccato/alterato le altre parti metalliche comunque esposte quali guardamano, astina, leva di sblocco o le stesse canne.Non voglio certo difendere la Beretta, ma quella corrosione temo abbia a che fare con il contatto con sostanze saline, ho visto effetti del genere sui monoblocchi in lega delle auto e sugli scudi termici dei collettori di scarico, anche loro in lega d'Alluminio, dovuto al sale sparso d'inverno sulle strade. Anche una custodia del fucile, in stoffa che sia stata casualmente imbevuta di acqua marina o comunque salata, può fare scherzi del genere, forse anche la concia del cuoio di qualche fondina... invece l'Alluminio anodizzato delle finestre di casa , esposte alle intemperie non saline da oltre 55 anni sono quasi intatte , un pò opache ma non scrostate. Saluti. Edo49
Il fucile, riposto in armadio blindato quando non in uso nelle uscite di caccia , trasportato in fodero di cotone, uso perfettamente uguale (incluso il fodero ) al mio precedente Rizzini con analoga bascula in ERGAL e da me utilizzato per oltre 6 anni e rimasto senza alterazioni. Oltre a queste informazioni per trovare la causa si dovrebbe passare alle prove di laboratorio ma sinceramente non credo valga la pena.
A mio parere un particolare in 7075 anodizzat0 che ha le pretese, considerato lo scope per cui viene progettato, di resistere all'usura ed alle intemperie di diverse stagioni di vera caccia , dovrebbe superare minimo le 200/300 ore in nebbia salina.
Si noti che posseggo altri due Beretta.
Cordiali saluti
MarcoCommenta
-
Sono un felice possessore del modello da te descritto , 2.8 kg ottimo brandeggio, pratico stanziale e beccacce e sono molto soddisfatto , modello de luxe con strozzatori interni e canne canne excelsior, l'unico difetto che si è sfogliata leggermente la bascula ma niente di chèCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da camstefanoUn paio di domande a chi ce l'ha o a chi ne sa:
1 La bascula del sovrapposto beretta ultralight con canna da 62 cm che ho preso usato è...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Cerco Beretta Ultralight SR cal. 12, canne 62 (prima raggiata).
Grazie-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
-
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta