Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Oggi ho voluto fare delle foto alla mia "particolare" doppietta Roma 6 in calibro 20. Questa doppietta che mi è stata regalata dal mio Fraterno Amico Mariano, nonchè compagno di caccia, ha una particolarità, è stata fatta richiesta alla fabrica armi Vincenzo Bernardelli, di costruire una doppietta in calibro 20 modello Roma 6 con due paia di canne, il primo cm 71 con strozzature una * e tre ***, il secondo con canne cm 65 con strozzature quattro **** e CL.
Non ho commesso un errore postando */*** e ****/CL. La prticolarità sta nei tubi, che sono stati invertiti (volutamente), la canna destra che nella normalità corrisponde al primo grilletto è diventata la seconda e viceversa, per noi che usiamo il primo e il secondo grilletto in sequenza. Per il mio Amico, che da piccolo, senza il volere di suo padre, si prendeva la doppietta di famigia (che era più lunga di lui), per sparare ai conigli nella vigna, aveva difficoltà ad arrivare al primo grilletto, di conseguenza usava solo il secondo. Imprinting? Non so come definire questa abitudine, che si è portato sino all'ultima cacciata.
Al prossimo appuntamento.
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
Bellissima Piero; ... è quella con cui ho sparato un mese fa?
L'hai provata dopo che ti è tornata?
Cordialità
G.G.
Si Gianluca è proprio quella, hai notato il secondo paio di canne cm 65 quattro * / CL. Non sono riuscito a provarla, troppo caldo, uscire di casa è un rischio, appena possibile la metterò all'opera, ho troppa voglia di sentirla cantare.
Grazie G.G., a presto
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
Complimenti molto bella l’unica cosa che io avrei fatto , dal momento che ho letto che la doppietta ti è ritornata da qualche lavoro, gli avrei tolto la pistola sul calcio. Mio personale parere la doppietta specialmente in cal.20 , raggiunge il massimo della sua linea con bigrillo e calcio inglese , ripeto è un mio gusto personale auguri goditela.
Vi metto al corrente della modifica che mi ha suggerito G.G., per recuperare e potere sparare normalmente con questa doppietta "particolare". Considerando che la canna destra era una stella e la seconda tre stelle, è stato fatto un lavoretto davvero interessante, la canna destra è stata portata a 4 decimi che nel calibro cadetto corrisponde a quattro stelle. Quindi mi ritrovo con una canna di 71 cm con le strozzature ****/***. Finalmente posso usare il primo e il secondo grilletto, come Dio comanda. Vi assicuro che balisticamente è una bomba.
Con Affetto
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
Io ho la Roma 6 fatta fare dalla Bernardelli su misura come fucile da beccacce nel 1975 ero un ragazzo già appassionato di beccacce, credo di essere stato tra i primi ad ordinare alla Bernardelli una doppietta specifica x la beccaccia (ancora non esistevano), poi ho una FS in cal 20 , confermo che ha dalla sua un balistica eccezionale .
Complimenti molto bella l’unica cosa che io avrei fatto , dal momento che ho letto che la doppietta ti è ritornata da qualche lavoro, gli avrei tolto la pistola sul calcio. Mio personale parere la doppietta specialmente in cal.20 , raggiunge il massimo della sua linea con bigrillo e calcio inglese , ripeto è un mio gusto personale auguri goditela.
Cari saluti
Concordo con il tuo modo di concepire la doppietta. Il calcio inglese la renderebbe perfetta.
Ciao
Paolo
Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)
Molto bella e perfettamente conservata, merito delle tue cure e anche della bontà dell' arma, ben nota e consolidata in tantissime armi del Cigno!
Carissimo rispondo al tuo dilemma, usata pochissimo per la particolarità delle canne invertite. Io sono maniacale nella pulizia delle armi, la bontà del prodotto Bernardelli non lo scopriamo oggi. Dall'anno scorso è iniziato un nuovo percorso per la doppiettina, è diventata la mia fedele compagna di caccia.
Con Affetto
piero
Anche io amo le doppiette all' Inglese, ma ancor di più mantenerne l' originalità!
Si questo è vero l’originalità è il fattore primario un po’ su tutto e in special modo sui nostri fucili, ti posso assicurare che ho visto dei lavori fatti su delle doppiette con il calcio a pistola trasformato all’Inglese , sia io che il mio amico che di calci ne capisce molto più di tanti, non riuscire a vedere e a capire come era stato possibile fare questa modifica. Ci è voluto la spiegazione del calcista, una impugnatura fatta x una mano media, d’altronde come erano fatte le vecchie doppiette made in England, con impugnatura un po’ più stretta rispetto alla nostra Made in Itali.
Vi metto al corrente della modifica che mi ha suggerito G.G., per recuperare e potere sparare normalmente con questa doppietta "particolare". Considerando che la canna destra era una stella e la seconda tre stelle, è stato fatto un lavoretto davvero interessante, la canna destra è stata portata a 4 decimi che nel calibro cadetto corrisponde a quattro stelle. Quindi mi ritrovo con una canna di 71 cm con le strozzature ****/***. Finalmente posso usare il primo e il secondo grilletto, come Dio comanda. Vi assicuro che balisticamente è una bomba.
Con Affetto
piero
Cartellino giallo per piero, errore macroscopico: la canna destra è stata portata a due (2) decimi e non a 4 decimi come erroneamente ho scritto.
Chiedo venia [:142][:142][:142][:142]
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
Cartellino giallo per piero, errore macroscopico: la canna destra è stata portata a due (2) decimi e non a 4 decimi come erroneamente ho scritto.
Chiedo venia [:142][:142][:142][:142]
Salve a tutti, ho acquistato recentemente questa doppietta a cani esterni marca SIACE Boniotti. Sto cercando informazioni sul modello e la casa produttrice...
Cedo Beretta 694 Sporting praticamente nuovo tre mesi di vita con canne da 81 cm con 5 strozzatori di serie+ 2 strozzatori Brain in titanio da 4 e 6 decimi...
Sto trattando una London di R. Gamba, l'ennesima doppietta in cal 12. Non trovo nessuna informazione rispetto alle caratteristiche di questa doppietta...
Buongiorno a tutti, dopo un periodo all'estero rieccomi presente sul forum, sono da poco venuto in possesso di una doppietta che è registrata come "Choke"...
03-04-23, 09:09
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta