Beretta A300 bottone sgancio otturatore

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

prestige71 Scopri di più su prestige71
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • prestige71
    • Apr 2012
    • 103
    • Bari
    • Springer

    #1

    Beretta A300 bottone sgancio otturatore

    Ben trovati a tutti.
    Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
    Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato. Quando carico l'arma ed inserisco la prima cartuccia nel serbatoio (quindi a serbatoio vuoto) il bottone sgancio otturatore e paletta è dolcissimo e non si fatica per niente a premerlo. Quando invece nel serbatoio c'è già una cartuccia e devo inserire la seconda, il bottone sgancio otturatore e paletta diventa durissimo tanto da dover usare molta forza per riuscire a sganciare la paletta. Questo inconveniente rende le operazioni di caricamento molto lente.
    Qualcuno ha idea di quale sia il problema e soprattutto come risolverlo.
    Io avrei una mezza idea ma prima vorrei confrontarmi con qualche esperto...prima che mi rivolga ad un armaiolo che magari si mette a smontare, limare, piegare ecc. inutilmente.

    Grazie a tutti
  • Esperto e Collezionista
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 2270
    • Salento N.40°23 E.18°18
    • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

    #2
    Originariamente inviato da prestige71
    Ben trovati a tutti.
    Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
    Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato. Quando carico l'arma ed inserisco la prima cartuccia nel serbatoio (quindi a serbatoio vuoto) il bottone sgancio otturatore e paletta è dolcissimo e non si fatica per niente a premerlo. Quando invece nel serbatoio c'è già una cartuccia e devo inserire la seconda, il bottone sgancio otturatore e paletta diventa durissimo tanto da dover usare molta forza per riuscire a sganciare la paletta. Questo inconveniente rende le operazioni di caricamento molto lente.
    Qualcuno ha idea di quale sia il problema e soprattutto come risolverlo.
    Io avrei una mezza idea ma prima vorrei confrontarmi con qualche esperto...prima che mi rivolga ad un armaiolo che magari si mette a smontare, limare, piegare ecc. inutilmente.

    Grazie a tutti
    Di che anno è il fucile, la prima serie...?
    I primi avevano il pulsante in unico pezzo di lamierino inox con la leva e furono successivamente modificati inserendo un pulsante distaccato.
    Se la leva ha poca forza nel ritorno sicuramente si è rotta una parte dei due terminali di filo d'acciaio.
    Infine, se trovi un armaiolo con la giusta esperienza stai tranquillo che non 'lima' o 'piega' a casaccio.
    A Bari non ci sono armaioli e neppure armerie, molti clienti vengono da me.

    Inserisci delle foto.
    sigpic

    Commenta

    • prestige71
      • Apr 2012
      • 103
      • Bari
      • Springer

      #3
      Originariamente inviato da Esperto e Collezionista
      Di che anno è il fucile, la prima serie...?
      I primi avevano il pulsante in unico pezzo di lamierino inox con la leva e furono successivamente modificati inserendo un pulsante distaccato.
      Se la leva ha poca forza nel ritorno sicuramente si è rotta una parte dei due terminali di filo d'acciaio.
      Infine, se trovi un armaiolo con la giusta esperienza stai tranquillo che non 'lima' o 'piega' a casaccio.
      A Bari non ci sono armaioli e neppure armerie, molti clienti vengono da me.

      Inserisci delle foto.
      Grazie sig. Bruno Biscuso. Ci siamo conosciuti di persona qualche mese fa, sono stato presso la sua armeria a Lecce proprio per farle visionare una canna Beretta prima serie che presentava qualche piccola camolatura.
      Il mio fucile è un A300 del 1975 ed è la terza ed ultima serie dell'A300, il bottone sgancio otturatore è quadro (non tondo) ed in fatto di meccanica, la terza serie del 300, è a tutti gli effetti identico al successivo A301.
      Mi faccia sapere se le foto vanno bene sennò le faccio quelle che le servono per valutare meglio.
      Se lo ritiene appena sarò a Lecce passo per la riparazione...

      Grazie tante





      Commenta

      • urika
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2006
        • 1605
        • Bari-Puglia
        • setter bn, Bracco tedesco

        #4
        A Massafra (Ta) ci sono i fratelli Deri che sono validi armaioli
        Che la passione non prenda mai il posto della ragione

        Commenta

        • Esperto e Collezionista
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2010
          • 2270
          • Salento N.40°23 E.18°18
          • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

          #5
          Originariamente inviato da prestige71
          Grazie sig. Bruno Biscuso. Ci siamo conosciuti di persona qualche mese fa, sono stato presso la sua armeria a Lecce proprio per farle visionare una canna Beretta prima serie che presentava qualche piccola camolatura.
          Il mio fucile è un A300 del 1975 ed è la terza ed ultima serie dell'A300, il bottone sgancio otturatore è quadro (non tondo) ed in fatto di meccanica, la terza serie del 300, è a tutti gli effetti identico al successivo A301.
          Mi faccia sapere se le foto vanno bene sennò le faccio quelle che le servono per valutare meglio.
          Se lo ritiene appena sarò a Lecce passo per la riparazione...

          Grazie tante
          Le foto sono sfuocate e non si vede bene il tipo di pulsante.
          Comunque, se ha la possibilità di passare lo risolviamo al momento.
          Chiami prima di venire.
          sigpic

          Commenta

          • prestige71
            • Apr 2012
            • 103
            • Bari
            • Springer

            #6
            Originariamente inviato da Esperto e Collezionista
            Le foto sono sfuocate e non si vede bene il tipo di pulsante.
            Comunque, se ha la possibilità di passare lo risolviamo al momento.
            Chiami prima di venire.
            Va bene grazie.
            Appena ho la possibilità di venire a Lecce per lavoro la chiamo preventivamente e prendiamo un appuntamento.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..