Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Puoi scusare l'ortografia, ho usato Google Translate, dallo svedese all'italiano :)
La mia passione è la ai ratti e mi piacerebbe molto usare un fucile in cal.410. Deve essere il più silenzioso possibile dato che vado a caccia vicino a edifici e animali domestici!
Oggi ho una Mossberg 500E e ho provato la ricarica silenziosa (ricetta di Pietro Trombetta). Questi non sono così silenziosi come penso che potrebbero essere ... Mi ha colpito che la canna del mio fucile è di soli 600 mm! Il suono sarebbe stato notevolmente più basso se avessi avuto invece un fucile con una canna, ad esempio, da 720 mm?
Molte grazie e spero che tu possa leggere e capire il testo ...
Puoi scusare l'ortografia, ho usato Google Translate, dallo svedese all'italiano :)
La mia passione è la ai ratti e mi piacerebbe molto usare un fucile in cal.410. Deve essere il più silenzioso possibile dato che vado a caccia vicino a edifici e animali domestici!
Oggi ho una Mossberg 500E e ho provato la ricarica silenziosa (ricetta di Pietro Trombetta). Questi non sono così silenziosi come penso che potrebbero essere ... Mi ha colpito che la canna del mio fucile è di soli 600 mm! Il suono sarebbe stato notevolmente più basso se avessi avuto invece un fucile con una canna, ad esempio, da 720 mm?
Molte grazie e spero che tu possa leggere e capire il testo ...
// Christian - Svezia
Si .
Ma ci vuole uno sofisticato strumento per notare la differenza.
Sul calibro 8cf (che in Svezia non si può usare mi sembra) certi costruttori forniscono anche una prolunga di 30 cm per incrementarne la silenziosità.
Prova a caricare senza polvere, solo con l'innesco e verifica su tavolette in abete penetrazione e rosata. (Dopo ogni colpo controllare la canna !)
Potresti anche approntare una prolunga in alluminio (di diametro idoneo) da inserire sulla canna al solo fine di abbassare il rumore, non credo crei scompensi alla rosata.
Puoi scusare l'ortografia, ho usato Google Translate, dallo svedese all'italiano :)
La mia passione è la ai ratti e mi piacerebbe molto usare un fucile in cal.410. Deve essere il più silenzioso possibile dato che vado a caccia vicino a edifici e animali domestici!
Oggi ho una Mossberg 500E e ho provato la ricarica silenziosa (ricetta di Pietro Trombetta). Questi non sono così silenziosi come penso che potrebbero essere ... Mi ha colpito che la canna del mio fucile è di soli 600 mm! Il suono sarebbe stato notevolmente più basso se avessi avuto invece un fucile con una canna, ad esempio, da 720 mm?
Molte grazie e spero che tu possa leggere e capire il testo ...
// Christian - Svezia
Il rumore prodotto dalla fucilata, oltre al fatto di rottura dell'onda sonica, è legato alla pressione residua e alla quantità del gas propulsivo che si espande una volta uscito dalla volata della canna.
Non ci sono formule magiche e riti propiziatori come taluni vorrebbero fare credere, nè dosaggi irrazionalmente determinati con 4 decimali per ottenere questo.
Per fare poco rumore, dobbiamo in primis limitare la velocità alla bocca a meno di 330 m/s per evitare che il proiettile raggiunga l'onda sonica; abbassare la quantità del gas, quindi ridurre il dosaggio polvere, per avere "poco" gas in espansione alla volata ed infine creare le condizioni per avere alla volata una pressione minima di questo poco gas. Questo lo si ottiene con la vivacizzazione del regime combustivo o con un borraggio blando che "perda gas" oppure ... appunto con l'allungamento della canna.
Una canna più lunga concorre tramite due mezzi a ridurre il rumore:
Più lunghezza significa maggiore volume in canna chiusa dalla borra e la pressione si diluisce su questo maggior volume arrivando alla volata con valore più basso. Maggiore lunghezza significa dare tempo alla combustione per consumare più propellente e fare abbassare naturalmente la pressione residua alla volata.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Molte grazie per le vostre risposte Yed e G.G! Interessante :)
Non credo che in Svezia sia legale fare alcuna estensione del tubo!
Se guardiamo alla soluzione di usare solo primer e niente polvere da sparo, cosa ne pensi? Fiocchi 615,2 mm di sughero, 5 grammi grandine n. 11 e poi chiudere con disco di sughero? Penso che tu spinga semplicemente il disco di sughero sopra la grandine e non si chiuda più di così.
Molte grazie per le vostre risposte Yed e G.G! Interessante :)
Non credo che in Svezia sia legale fare alcuna estensione del tubo!
Se guardiamo alla soluzione di usare solo primer e niente polvere da sparo, cosa ne pensi? Fiocchi 615,2 mm di sughero, 5 grammi grandine n. 11 e poi chiudere con disco di sughero? Penso che tu spinga semplicemente il disco di sughero sopra la grandine e non si chiuda più di così.
Mille Grazie!
Usa bossolo intero da 73/75, innesco il più potente che trovi (in forza esplodente, fai la prova moneta) , chiusura dischetto fustellato in cartoncino (pacchetto sigarette o scatole medicinali), un velo di colla vinilica o lacca per unghie.
Se la forza dell'innesco non è sufficiente aggiungi qualche granello/lamina di polvere.
Non conosco leggi svedesi, chiedi.
Comunque il tubo , preventivamente tagliato, lo infili attorno al mirino e lo fissi con lo scotch. Non modifica l'arma, è come un calciolo di prolunga o uno strozzatore con prolunga.
Fai come dice Yed con la differenza di usare un bossolo da 76 mm lunghi come la camera di scoppio in ottone, facendo cosi i gas non sovra avanzano la borra e pallini nel raccordo camera canna ed il rumore rimane attutito, e se dosi bene la polvere è veramente minimo, usa una polvere vivace a singola base, tipo Gm3, AS, ecc, con le Balistiti S4, SIPE ecc, il rumore è più avvertibile per la loro maggior temperatura di combustione, favorisce le rinfiammazioni di bocca.
Tieni conto che sono cartucce sensibili alle variazioni climatiche.
Saluti
Buongiorno a tutti, un mio amico qualche tempo fa cogliendo l'occasione, ha acquistato un alcione con la sua canna originale + una canna che il signore...
Come da titolo chiedo agli amici del forum esperti di armi cosa ne pensano di questo segno che si vede sulla canna cogne di un 48 AL in cal. 20 da 66...
24-02-25, 22:46
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta