
Canna franchi 48 al cal 20. Valutazione segno su vivo di volata.
Comprimi
X
-
Canna franchi 48 al cal 20. Valutazione segno su vivo di volata.
Come da titolo chiedo agli amici del forum esperti di armi cosa ne pensano di questo segno che si vede sulla canna cogne di un 48 AL in cal. 20 da 66 cm 3*. Se secondo voi dovesse trattarsi di una crepa cosa mi consigliate da fare? Grazie anticipatamente a quanti mi aiuteranno in questa difficile valutazione.

Tag: Nessuno -
Buongiorno, così ad occhio e dalla foto non sembrano crepe, sembrano più zone dove la rugginne se mangiata la brunitura...... -
Purtroppo è un difetto della barra di acciaio originario, questa canna avrebbe dovuto essere scartata e non commercializzata. Comunque ipotizzo che internamente non si veda nulla e che la canna, sempre internamente, sia perfetta. In quel punto la pressione esercitata dallo sparo è bassa e non crea pericoli è anche probabile che dal punto di vista balistico non ci siano perdite di prestazioni.Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....Commenta
-
Anche io ritengo che sia un difetto della barra in acciao che stranamente non ho mai riscontrato su queste canne di notevole pregio..il rendimento balistico, se all'interno non si visualizzano danni è inalterato...per quello che riguarda la sicurezza non saprei...magari un controllo da un armaiolo esperto.
-
-
Ciao a tutti amici del forum e grazie Duecanne e Loris, sapevo che sareste intervenuti in quanto appassionati di quest'arma eccezionale. Confermo che all'interno la canna in questione è impeccabile, è solo esternamente che è saltato fuori questo segno dopo una pulizia accurata e profonda dell'arma che era stata abbandonata per molto tempo. Chiedo se secondo la vostra esperienza si può fare qualche intervento per riparare esternamente quel problema magari con qualche tipo di salatura particolare/speciale.Purtroppo è un difetto della barra di acciaio originario, questa canna avrebbe dovuto essere scartata e non commercializzata. Comunque ipotizzo che internamente non si veda nulla e che la canna, sempre internamente, sia perfetta. In quel punto la pressione esercitata dallo sparo è bassa e non crea pericoli è anche probabile che dal punto di vista balistico non ci siano perdite di prestazioni.Commenta
-
Se fosse mia la userei tranquillamente senza farci niente. Il difetto si può riparare tramite saldatura, ma questo comporta prima di tutto l'affido a mani espertissime (altrimenti rischi che te la rovinino), poi siccome l'alta temperatura toglie la cromatura e la brunitura, bisogna rifare entrambe ed il costo diventa il doppio del valore della canna.
Ciao a tutti amici del forum e grazie Duecanne e Loris, sapevo che sareste intervenuti in quanto appassionati di quest'arma eccezionale. Confermo che all'interno la canna in questione è impeccabile, è solo esternamente che è saltato fuori questo segno dopo una pulizia accurata e profonda dell'arma che era stata abbandonata per molto tempo. Chiedo se secondo la vostra esperienza si può fare qualche intervento per riparare esternamente quel problema magari con qualche tipo di salatura particolare/speciale.Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....Commenta
-
Lasciala così è non ti creare problemi dove non ci sono. Falla controllare da un armaiolo competente per una maggiore sicurezza e poi serenità e caccia.Commenta
-
Usala così com'è e non crearti problemi...da quello che si vede è una semplice intaccatura superficiale di ruggine, in futuro dagli sempre una passata con straccetto imbevuto di olio per far si che non continui a camolare.👍 1Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Fedebe99Buongiorno a tutti, un mio amico qualche tempo fa cogliendo l'occasione, ha acquistato un alcione con la sua canna originale + una canna che il signore...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
Buon giorno a tutti.
Sono possessore di 3 vecchi semiautomatici Benelli calibro 12, ereditati qualche anno fa. Ho recentemente verificato qualche...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mirkinoCedo , per sfoltimento " canneto" canna Benelli con bindella cal 12/76 gigliata ( per sparare acciaio) , lunghezza cm 70 con strozzatori interni...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da cesarinoBuon giorno.
Benelli BE DIAMOND con Canna Advanced IMPACT ( volata 19.7). Oggi su il sito Armi Usate ho visto che un’armeria vende questo fucile...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da truzzedduNel tiro a palla asciutta, naturalmente in canna liscia, che influenza ha la lunghezza della canna?
Tirare in una canna da 55, 65 o 70 cm, al di...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta