Delusione calciolo Gel Tek

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

edo49 Scopri di più su edo49
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • edo49
    Moderatore
    • Jan 2009
    • 3180
    • Cavarzere
    • Breton

    #1

    Delusione calciolo Gel Tek

    Circa 10 anni fa iniziai a leggere le discussioni di questo Forum e, forse influenzato da quanto si scriveva, decisi di regalarmi un allora fiammante Beretta 391 Light, con il castello White = bianco, in realtà argenteo. Bel fuciletto, con canna da 67, il primo che compravo dopo canne da 71 come si usava nelle vaste Pianure Est della Valle del Po. Dopo qualche tempo mi venne la paura che fosse vero che canne con forature 18,60 fossero meno performanti di quelle precedenti cal. 18,30. In effetti padellavo di più. Però riuscii a mantenere la necessaria lucidità e decisi che l'assetto della calciatura era diversa da prima. Mi bastò correggere leggermente l'nclinazione del calcio per tornare a stoccare come prima positivamente. Però anche la maggior leggerezza mi disturbava un pochino, per cui feci vari tentativi con calcioli diversi. Comprai anche un Gel Tek, qualche tempo dopo, e mi piacque per assorbimento del colpo, velocità di imbracciata scivolando sulla spalla, e sistema veloce di sostituzione con un semplice fermo scorrevole. Peccato che ieri, dopo circa 7 anni di servizio (non intenso), in campagna mi si è "sbregato" completamente per lungo ovvero la gomma si è lacerata per lungo il fianco maggiore esponendo il cuscinetto elastico interno di colore verde. Sinceramente da un componente high tek mi aspettavo una durata maggiore, visto che ho altri calcioli elastici che hanno compiuto 50 anni e sono ancora integri. Mah, errore di materiali , si sa che certe plastiche durano poco xche instabili... Edo49
  • mbgigante
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 1023
    • Verona

    #2
    I calcioli microcore della beretta stessa cosa

    Commenta

    • lacopo giuseppe
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2014
      • 5614
      • roma
      • setter

      #3
      Il problema secondo me è dovuto alla leggerezza dei materiali, e al solito discorso che i componenti di oggi sono fatti x durare non più come una volta.

      Cari saluti

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6350
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #4
        Le plastiche morbide hanno una buona parte di plastificanti che tendono a migrare verso l'esterno, facendo perdere di conseguenza elasticità al pezzo che si degrada e può anche spezzarsi.

        Commenta

        • beccacciaro
          ⭐⭐
          • Oct 2012
          • 762
          • roma
          • pointer

          #5
          2 calcioli cervellati, nonostante riponessi i sovrapposti beretta all'ingiù, dopo poco si sono liquefatti, sbriciolati in materia orrida.

          Commenta

          • iago 77
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 1958
            • ischia
            • bracco ungherese

            #6
            I micro core non durano più di due anni....ma la differenza rispetto agli altri c'è.... almeno per me

            Commenta

            • mbgigante
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2011
              • 1023
              • Verona

              #7
              Originariamente inviato da iago 77
              I micro core non durano più di due anni....ma la differenza rispetto agli altri c'è.... almeno per me
              Come qualità alla spalla indubbiamente. Il mio si è sbriciolato, cambiato con quello di riserva nuovo che tenevo in armadio da 5anni, tempo 2 utilizzi e si è sbriciolato pure quello. Però non scivolano, questo sì

              Commenta

              • carlo81
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2009
                • 1200
                • guidonia montecelio - roma
                • epagneul breton

                #8
                acquistato un beretta al-391 teknys nel 2005 e domenica scorsa, dopo 16 anni di uso intenso, il calciolo gel tek si è rotto in più punti e mi ha abbandonato, purtroppo non se ne trovano più quindi ho preso un microcore da 2 cm, vediamo come va.

                carlo

                Commenta

                • edo49
                  Moderatore
                  • Jan 2009
                  • 3180
                  • Cavarzere
                  • Breton

                  #9
                  Temo che siano come le plastiche bio degradabili, avevo delle sporte belle e resistenti, che riutilizzavo...poi hanno incominciato a sbriciolarsi... secondo me sono loro a produrre le micro plastiche, non quelle di 30 anni fa che ce le ho ancora e durano! Ma per i calcioli non potrebbero usare, che so, delle gomme siliconiche che resistono persino al calore, invece di ste Minchiate che si sfarinano da sole? I Gel Tek mi ricordano i guanti di Lattice che... dopo qualche tempo, anche senza usarli si lacerano ... saranno anche "degradabili", ma doverli buttare di frequente non migliora certo l' Ambiente!, Oltre a far girare gli zebedei a trovarti in campagna col calciolo sbrindellato! In compenso da noi in campagna ZERO stanziale (l'anno scorso Tutte le Attività di ripopolamento azzerate dalle minchiate sugli assembramenti...al Bar consentiti, in mezzo ai campi NO!)

                  Commenta

                  • Yed
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2012
                    • 6350
                    • Pordenone
                    • Segugio Bavarese di montagna

                    #10
                    Originariamente inviato da edo49
                    Temo che siano come le plastiche bio degradabili, avevo delle sporte belle e resistenti, che riutilizzavo...poi hanno incominciato a sbriciolarsi... secondo me sono loro a produrre le micro plastiche, non quelle di 30 anni fa che ce le ho ancora e durano! Ma per i calcioli non potrebbero usare, che so, delle gomme siliconiche che resistono persino al calore, invece di ste Minchiate che si sfarinano da sole? I Gel Tek mi ricordano i guanti di Lattice che... dopo qualche tempo, anche senza usarli si lacerano ... saranno anche "degradabili", ma doverli buttare di frequente non migliora certo l' Ambiente!, Oltre a far girare gli zebedei a trovarti in campagna col calciolo sbrindellato! In compenso da noi in campagna ZERO stanziale (l'anno scorso Tutte le Attività di ripopolamento azzerate dalle minchiate sugli assembramenti...al Bar consentiti, in mezzo ai campi NO!)
                    Sai quanto ti farebbero pagare un calciolo in silicone [:-cry][:-cry][:-cry]

                    Non per il costo in se della materia prima, ma per il mancato guadagno del vendertene uno ogni due anni.
                    Comunque io di calcioli (a tasca) Cervellati ne ho due che appena ora (sono dei primi anni settanta) si sono irrigiditi e cominciano a rompersi. (Cervellati un tempo lavorava le gomma comprese quelle siliconiche, non le plastiche)

                    Commenta

                    • Prince
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2010
                      • 2481
                      • Velletri(RM)
                      • spinone e breton

                      #11
                      Tutti la stessa storia! Per non parlare dei benelli di ultima generazione!
                      Damiano B.

                      Commenta

                      • Black Powder
                        ⭐⭐
                        • Jun 2010
                        • 218
                        • Ascoli Piceno

                        #12
                        Originariamente inviato da mbgigante
                        I calcioli microcore della beretta stessa cosa
                        Buongiorno,
                        confermo: si sbriciolano letteralmente; Beretta non lo considera neppure un difetto di fabbrica.
                        L'armiere, arrabbiato, è riuscito ugualmente a farsene consegnare uno nuovo dal rappresentate.
                        A ripensare alle vecchie glorie, viene nostalgia e rammarico vedendo come stanno andando le cose.

                        Saluti,
                        Giuseppe

                        Commenta

                        • Seagate
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2018
                          • 1305
                          • La Spezia

                          #13
                          È un nuovo concetto di fabbricazione prodotti...si chiama obsolescenza programmata...in Francia hanno fatto una legge... così ho letto tempo fa...per cercare di limitarla...son curioso di vedere l'effetto sulle auto elettriche nei prossimi anni...

                          Commenta

                          • carlo81
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2009
                            • 1200
                            • guidonia montecelio - roma
                            • epagneul breton

                            #14
                            Originariamente inviato da Seagate
                            È un nuovo concetto di fabbricazione prodotti...si chiama obsolescenza programmata...in Francia hanno fatto una legge... così ho letto tempo fa...per cercare di limitarla...son curioso di vedere l'effetto sulle auto elettriche nei prossimi anni...
                            saranno come i telefonini, dopo due anni (se va bene) non tiene più la carica e lo cambi, che tristezza...

                            carlo

                            Commenta

                            • iago 77
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2012
                              • 1958
                              • ischia
                              • bracco ungherese

                              #15
                              Ma invece di usare quelli ci sono i cervellati o quelli in bachelite....sono più duraturi ma non smorzano il rinculo altrettanto bene....

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..