Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno, come scritto in un' altra discussione, mi sono da pochissimo dedicato alla ricarica.
Oltretutto questa settimana mi arriverà un nuovo fucile cal. 28 (che non ho mai avuto).
Considerato che i primi di ottobre andrò un mese in Lettonia a beccacce e, nella zona dove andrò, c'è anche una buona presenza di forcelli (che onostamente per regioni "geografiche") non ho mai cacciato.
Volendo acquistare un po' di materiale di ricarica per il 28 vi chiedo qualche consiglio sopratutto riguardo ai forcelli.
Premetto che posso per ora fare solo l'orlo tondo per il suddetto calibro e ho in casa polvere Vectan A1 e Sipe.
PS queste polveri le avevo acquistate per il 12 ma posso anche integrare con qualcosa di più adatto
Buongiorno, come scritto in un' altra discussione, mi sono da pochissimo dedicato alla ricarica.
Oltretutto questa settimana mi arriverà un nuovo fucile cal. 28 (che non ho mai avuto).
Considerato che i primi di ottobre andrò un mese in Lettonia a beccacce e, nella zona dove andrò, c'è anche una buona presenza di forcelli (che onostamente per regioni "geografiche") non ho mai cacciato.
Volendo acquistare un po' di materiale di ricarica per il 28 vi chiedo qualche consiglio sopratutto riguardo ai forcelli.
Premetto che posso per ora fare solo l'orlo tondo per il suddetto calibro e ho in casa polvere Vectan A1 e Sipe.
PS queste polveri le avevo acquistate per il 12 ma posso anche integrare con qualcosa di più adatto
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
Buongiorno, premesso che uso il cal 28 e che ne conosco bene pregi e difetti, non lo userei per selvaggina quale i Galli forcelli.
Comunque sia su questi animali userei grammature massime di piombo medio grosso pertanto le polveri citate sono inadatte.
Serviranno propellenti molto progressivi per caricare almeno 26/28 g con borra contenitore e orlo tondo in bossolo 28/70.
Consiglierei M410/2 e SP2
Buongiorno, premesso che uso il cal 28 e che ne conosco bene pregi e difetti, non lo userei per selvaggina quale i Galli forcelli.
Comunque sia su questi animali userei grammature massime di piombo medio grosso pertanto le polveri citate sono inadatte.
Serviranno propellenti molto progressivi per caricare almeno 26/28 g con borra contenitore e orlo tondo in bossolo 28/70.
Consiglierei M410/2 e SP2
In bocca al Lupo
Sicuramente mi rendo conto anche io che i calibro 28 e poco adatto a questa selvaggina. Userò quasi sempre il calibro 12 ma vorrei essere pronto ad ogni evenienza. Per quello che riguarda le grammature sinceramente, utilizzando un sovrapposto, vorrei rimanere più basso
Sicuramente mi rendo conto anche io che i calibro 28 e poco adatto a questa selvaggina. Userò quasi sempre il calibro 12 ma vorrei essere pronto ad ogni evenienza. Per quello che riguarda le grammature sinceramente, utilizzando un sovrapposto, vorrei rimanere più basso
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
Tranquillo un mio caro amico usa un sovrapposto Rizzini cal 28 a beccacce ormai da alcuni anni , spara unicamente Nobel Sport 28 gr , con ottimi risultati e senza rinculi fastidiosi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Tranquillo un mio caro amico usa un sovrapposto Rizzini cal 28 a beccacce ormai da alcuni anni , spara unicamente Nobel Sport 28 gr , con ottimi risultati e senza rinculi fastidiosi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bene..allora vedrò di provare anche qualche "cartuccione". Consigli sulla polvere? Considerato che sarà piuttosto umido e con temperature tra i 5 e 15 gradi (di solito)?
Io non mi riferivo alla caccia alla beccaccia..che con cartucce, armi adeguate e in mano a buoni colpitori puo essere insidiata anche con il cal 28....mentre nutro mille perplessita su l utilizzo di questo calibro su animali diffidenti, resistenti e di pregio come i forcelli, dove a mio avviso il cal 12 o al limite il cal 16 diventa di obbligo .
Con Sipe potrai fare ottime cartucce con bossolo da 65 mm innescato con il 615 alla dose di 0,90x21 usando piombo misto 10/8 , sulla polvere cvt baschieri, borra in sughero paraffinato, cartoncino, pallini e ot cf mm 60,50
Si si, il concetto era chiarissimo e avevo capito bene cosa volevi intendere e, sinceramente, sono del tuo stesso parere. Fondamentalmente io vado ad addestrare e a cacciare beccacce, fermo restando che se mi dovesse capitare un incontro "diverso" (forcello o francolino) quando imbraccio il 28 vorrei, almeno in seconda canna, un cartuccia un po' più tosta. Ho diversi amici che cacciano la stanziale (e qualcuno anche I colombacci) col 28, io sono stato sempre un amante del 12, ma volevo provare questo nuovo calibro pur riconoscendone i limiti.
Ciao Fabry verissimo che per i 21/24 c’è imbarazzo di scelta personalmente mi trovo bene con la m92s, però come non citare tecna,n350,ssb150,oppure la più recente Bp 102
Si si, il concetto era chiarissimo e avevo capito bene cosa volevi intendere e, sinceramente, sono del tuo stesso parere. Fondamentalmente io vado ad addestrare e a cacciare beccacce, fermo restando che se mi dovesse capitare un incontro "diverso" (forcello o francolino) quando imbraccio il 28 vorrei, almeno in seconda canna, un cartuccia un po' più tosta. Ho diversi amici che cacciano la stanziale (e qualcuno anche I colombacci) col 28, io sono stato sempre un amante del 12, ma volevo provare questo nuovo calibro pur riconoscendone i limiti.
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
Ciao il 28 non e di certo il calibro piu adatto ai forcelli, cmq se vuoi fare qualche prova dovresti provare con m410
Tranquillo un mio caro amico usa un sovrapposto Rizzini cal 28 a beccacce ormai da alcuni anni , spara unicamente Nobel Sport 28 gr , con ottimi risultati e senza rinculi fastidiosi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
anche io utilizzo un sovrapposto Rizzini cal.28, ma le nobel sport di cui parli hanno il contenitore, mentre le sorelle con meno grammi hanno la borra bior, mi confermi? grazie
anche io utilizzo un sovrapposto Rizzini cal.28, ma le nobel sport di cui parli hanno il contenitore, mentre le sorelle con meno grammi hanno la borra bior, mi confermi? grazie
Dovrei chiedere al mio amico , ma mi sembra di sì
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Stavo pensando di prendere una doppietta calibro 20 ma sono preoccupato per il forte rinculo, avete dei consigli in merito? Grazie per l'attenzione....
Salve a tutti ho iniziato la.mia passione con questo calibro e a distanza di tanto tempo mi è ritornata la voglia di ricomprarlo visto che era un calibro...
Come da titolo sono entrato in possesso di un Franchi Al 48 calibro 28 canna 66 2 stelle forato 14,3 non ho mai usato fucili a mollone nonostante possieda...
16-01-23, 10:41
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta