Consigli per cartucce calibro 28

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cuba7179 Scopri di più su cuba7179
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cuba7179
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2007
    • 7126
    • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
    • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

    #1

    Consigli per cartucce calibro 28

    Buongiorno, come scritto in un' altra discussione, mi sono da pochissimo dedicato alla ricarica.
    Oltretutto questa settimana mi arriverà un nuovo fucile cal. 28 (che non ho mai avuto).
    Considerato che i primi di ottobre andrò un mese in Lettonia a beccacce e, nella zona dove andrò, c'è anche una buona presenza di forcelli (che onostamente per regioni "geografiche") non ho mai cacciato.
    Volendo acquistare un po' di materiale di ricarica per il 28 vi chiedo qualche consiglio sopratutto riguardo ai forcelli.
    Premetto che posso per ora fare solo l'orlo tondo per il suddetto calibro e ho in casa polvere Vectan A1 e Sipe.

    PS queste polveri le avevo acquistate per il 12 ma posso anche integrare con qualcosa di più adatto

    Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
    sigpicAlessandro # half drahthaar inside#
  • fistione
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 3532
    • viareggio

    #2
    Originariamente inviato da cuba7179
    Buongiorno, come scritto in un' altra discussione, mi sono da pochissimo dedicato alla ricarica.
    Oltretutto questa settimana mi arriverà un nuovo fucile cal. 28 (che non ho mai avuto).
    Considerato che i primi di ottobre andrò un mese in Lettonia a beccacce e, nella zona dove andrò, c'è anche una buona presenza di forcelli (che onostamente per regioni "geografiche") non ho mai cacciato.
    Volendo acquistare un po' di materiale di ricarica per il 28 vi chiedo qualche consiglio sopratutto riguardo ai forcelli.
    Premetto che posso per ora fare solo l'orlo tondo per il suddetto calibro e ho in casa polvere Vectan A1 e Sipe.

    PS queste polveri le avevo acquistate per il 12 ma posso anche integrare con qualcosa di più adatto

    Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk

    Buongiorno, premesso che uso il cal 28 e che ne conosco bene pregi e difetti, non lo userei per selvaggina quale i Galli forcelli.

    Comunque sia su questi animali userei grammature massime di piombo medio grosso pertanto le polveri citate sono inadatte.
    Serviranno propellenti molto progressivi per caricare almeno 26/28 g con borra contenitore e orlo tondo in bossolo 28/70.
    Consiglierei M410/2 e SP2

    In bocca al Lupo
    Lorenzo

    Commenta

    • cuba7179
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2007
      • 7126
      • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
      • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

      #3
      Originariamente inviato da fistione
      Buongiorno, premesso che uso il cal 28 e che ne conosco bene pregi e difetti, non lo userei per selvaggina quale i Galli forcelli.

      Comunque sia su questi animali userei grammature massime di piombo medio grosso pertanto le polveri citate sono inadatte.
      Serviranno propellenti molto progressivi per caricare almeno 26/28 g con borra contenitore e orlo tondo in bossolo 28/70.
      Consiglierei M410/2 e SP2

      In bocca al Lupo
      Sicuramente mi rendo conto anche io che i calibro 28 e poco adatto a questa selvaggina. Userò quasi sempre il calibro 12 ma vorrei essere pronto ad ogni evenienza. Per quello che riguarda le grammature sinceramente, utilizzando un sovrapposto, vorrei rimanere più basso

      Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
      sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

      Commenta

      • daniele da padova
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2009
        • 1398
        • Piombino Dese
        • setter inglese

        #4
        Originariamente inviato da cuba7179
        Sicuramente mi rendo conto anche io che i calibro 28 e poco adatto a questa selvaggina. Userò quasi sempre il calibro 12 ma vorrei essere pronto ad ogni evenienza. Per quello che riguarda le grammature sinceramente, utilizzando un sovrapposto, vorrei rimanere più basso

        Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk

        Tranquillo un mio caro amico usa un sovrapposto Rizzini cal 28 a beccacce ormai da alcuni anni , spara unicamente Nobel Sport 28 gr , con ottimi risultati e senza rinculi fastidiosi


        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
        ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
        ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
        ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

        Commenta

        • cuba7179
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2007
          • 7126
          • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
          • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

          #5
          Originariamente inviato da daniele da padova
          Tranquillo un mio caro amico usa un sovrapposto Rizzini cal 28 a beccacce ormai da alcuni anni , spara unicamente Nobel Sport 28 gr , con ottimi risultati e senza rinculi fastidiosi


          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
          Bene..allora vedrò di provare anche qualche "cartuccione". Consigli sulla polvere? Considerato che sarà piuttosto umido e con temperature tra i 5 e 15 gradi (di solito)?

          Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
          sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

          Commenta

          • fistione
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2009
            • 3532
            • viareggio

            #6
            Io non mi riferivo alla caccia alla beccaccia..che con cartucce, armi adeguate e in mano a buoni colpitori puo essere insidiata anche con il cal 28....mentre nutro mille perplessita su l utilizzo di questo calibro su animali diffidenti, resistenti e di pregio come i forcelli, dove a mio avviso il cal 12 o al limite il cal 16 diventa di obbligo .

            Con Sipe potrai fare ottime cartucce con bossolo da 65 mm innescato con il 615 alla dose di 0,90x21 usando piombo misto 10/8 , sulla polvere cvt baschieri, borra in sughero paraffinato, cartoncino, pallini e ot cf mm 60,50

            In bocca al lupo
            Ultima modifica fistione; 26-09-21, 16:52.
            Lorenzo

            Commenta

            • cuba7179
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2007
              • 7126
              • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
              • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

              #7
              Si si, il concetto era chiarissimo e avevo capito bene cosa volevi intendere e, sinceramente, sono del tuo stesso parere. Fondamentalmente io vado ad addestrare e a cacciare beccacce, fermo restando che se mi dovesse capitare un incontro "diverso" (forcello o francolino) quando imbraccio il 28 vorrei, almeno in seconda canna, un cartuccia un po' più tosta. Ho diversi amici che cacciano la stanziale (e qualcuno anche I colombacci) col 28, io sono stato sempre un amante del 12, ma volevo provare questo nuovo calibro pur riconoscendone i limiti.

              Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
              sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

              Commenta

              • fabryboc
                Moderatore Setter & Pointer
                • Dec 2009
                • 8011
                • piemonte
                • setter inglese e griffone Korthals

                #8
                Il 28 è divertentissimo...ti ridà l'entusiasmo delle tue prime uscite a caccia....

                Ma per quello che chiedi tu, ti stavo per rispondere di comprarti la M410/2 o la SP2....poi ho letto la risposta di Fistione....

                Io uso solo queste due polveri, per caricare dai 24 ai 27 grammi, e non credo ci sia di meglio.

                Stando sui 21-24 grammi invece (dove secondo me il 28 dà il massimo), c'è l'imbarazzo della scelta .
                Mala tempora currunt

                Commenta

                • leonardovingaretti
                  ⭐⭐
                  • Aug 2011
                  • 385
                  • chieri
                  • setter inglese,epageul breton

                  #9
                  Ciao Fabry verissimo che per i 21/24 c’è imbarazzo di scelta personalmente mi trovo bene con la m92s, però come non citare tecna,n350,ssb150,oppure la più recente Bp 102

                  Commenta

                  • ronin977
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2012
                    • 3979
                    • palermo
                    • cirneco dell'etna, breton, beagle

                    #10
                    Originariamente inviato da cuba7179
                    Si si, il concetto era chiarissimo e avevo capito bene cosa volevi intendere e, sinceramente, sono del tuo stesso parere. Fondamentalmente io vado ad addestrare e a cacciare beccacce, fermo restando che se mi dovesse capitare un incontro "diverso" (forcello o francolino) quando imbraccio il 28 vorrei, almeno in seconda canna, un cartuccia un po' più tosta. Ho diversi amici che cacciano la stanziale (e qualcuno anche I colombacci) col 28, io sono stato sempre un amante del 12, ma volevo provare questo nuovo calibro pur riconoscendone i limiti.

                    Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
                    Ciao il 28 non e di certo il calibro piu adatto ai forcelli, cmq se vuoi fare qualche prova dovresti provare con m410

                    28/70/cx1000 1,70x32 z2m tonda piombo 5
                    28/70/cx1000 1,60x28 z2m tonda
                    28/70 /cx1000 1,55x26 z2m tonda.

                    Queste tri cartucce le uso da qualche anno e sono davvero buone... A queste affiancherei
                    SP2

                    28/65/615 1,40x26 z2m tonda
                    28/70/615 1,40x28 z2m tonda

                    Queste sul campo sono le migliori che ho provato, fermo restando che per il forcello porterei lo stesso il 12.

                    Commenta

                    • cuba7179
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2007
                      • 7126
                      • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
                      • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

                      #11
                      Originariamente inviato da ronin977
                      Ciao il 28 non e di certo il calibro piu adatto ai forcelli, cmq se vuoi fare qualche prova dovresti provare con m410



                      28/70/cx1000 1,70x32 z2m tonda piombo 5

                      28/70/cx1000 1,60x28 z2m tonda

                      28/70 /cx1000 1,55x26 z2m tonda.



                      Queste tri cartucce le uso da qualche anno e sono davvero buone... A queste affiancherei

                      SP2



                      28/65/615 1,40x26 z2m tonda

                      28/70/615 1,40x28 z2m tonda



                      Queste sul campo sono le migliori che ho provato, fermo restando che per il forcello porterei lo stesso il 12.
                      Grazie.
                      Come ho già detto prima il 12 rimane comunque il mio calibro di elezione, l'utilizzo del 28 sarà sporadico

                      Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
                      sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

                      Commenta

                      • Ale!
                        ⭐⭐
                        • Apr 2011
                        • 323
                        • Roma
                        • Nero, Trick, Buck ed Alì setter inglesi

                        #12
                        posto che ti invidio un pò per la gita... :)

                        ti consiglio M92S (23grammi) ed SP2 (26 grammi) magari utilizzando una seconda canna con contenitore.

                        sulle beccacce sono sicuro che non avrai problemi, sui forcelli cerca di limitare il tiro entro i 25 metri.

                        In Bocca Al Lupo!

                        Commenta

                        • cuba7179
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2007
                          • 7126
                          • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
                          • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

                          #13
                          Originariamente inviato da Ale!
                          posto che ti invidio un pò per la gita... :)

                          ti consiglio M92S (23grammi) ed SP2 (26 grammi) magari utilizzando una seconda canna con contenitore.

                          sulle beccacce sono sicuro che non avrai problemi, sui forcelli cerca di limitare il tiro entro i 25 metri.

                          In Bocca Al Lupo!
                          Più che gita è lavoro[emoji6]
                          Comunque crepi il lupo.
                          La M92S già ce l'ho.. Domani provo qualcosa.

                          Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
                          sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

                          Commenta

                          • teddyvs
                            ⭐⭐
                            • Oct 2008
                            • 717
                            • brescia

                            #14
                            Originariamente inviato da daniele da padova
                            Tranquillo un mio caro amico usa un sovrapposto Rizzini cal 28 a beccacce ormai da alcuni anni , spara unicamente Nobel Sport 28 gr , con ottimi risultati e senza rinculi fastidiosi


                            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                            anche io utilizzo un sovrapposto Rizzini cal.28, ma le nobel sport di cui parli hanno il contenitore, mentre le sorelle con meno grammi hanno la borra bior, mi confermi? grazie

                            Commenta

                            • daniele da padova
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2009
                              • 1398
                              • Piombino Dese
                              • setter inglese

                              #15
                              Originariamente inviato da teddyvs
                              anche io utilizzo un sovrapposto Rizzini cal.28, ma le nobel sport di cui parli hanno il contenitore, mentre le sorelle con meno grammi hanno la borra bior, mi confermi? grazie

                              Dovrei chiedere al mio amico , ma mi sembra di sì


                              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                              ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
                              ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
                              ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..