Consigli per cartucce calibro 28

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cuba7179 Scopri di più su cuba7179
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Brontolo
    • Jun 2008
    • 114
    • Empoli

    #16
    Originariamente inviato da cuba7179
    Più che gita è lavoro[emoji6]
    Comunque crepi il lupo.
    La M92S già ce l'ho.. Domani provo qualcosa.

    Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
    Non ti posso aiutare sulle cartucce calibro 28 però ti faccio anch'io un grande in bocca al lupo e spero che troverai il tempo di collegarti al sito e raccontarci qualcosa del tuo viaggio venatorio.
    Saluti
    Piero

    Commenta

    • Massi
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2011
      • 2081
      • Terni
      • meticcio

      #17
      Non sono esperto in caccia a galli forcelli, ma da quei pochi video che ho visto, gli sparano a fermo sugli alberi (betulle e abeti), per il cal.28 la vedo dura, se fossi in te mi porterei una scatola di cartucce a palla originali di buone prestazioni, che avrai provato prima di partire a qualche bersaglio delle dimensioni del forcello.
      Saluti

      Commenta

      • cuba7179
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2007
        • 7126
        • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
        • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

        #18
        Originariamente inviato da Massi
        Non sono esperto in caccia a galli forcelli, ma da quei pochi video che ho visto, gli sparano a fermo sugli alberi (betulle e abeti), per il cal.28 la vedo dura, se fossi in te mi porterei una scatola di cartucce a palla originali di buone prestazioni, che avrai provato prima di partire a qualche bersaglio delle dimensioni del forcello.
        Saluti
        A fermo sparano ai cedroni.. Comunque il mio messaggio credo sia stato frainteso. Io vado a beccacce e userò principalmente il 12.
        Qualche volta mi piacerebbe usare il 28 e volevo un consiglio su una cartuccia da tenere in seconda canna nell'eventualità ci sia l'incontro con un forcello (solo se lavorato dal cane).

        Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
        Ultima modifica cuba7179; 05-10-21, 11:50.
        sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

        Commenta

        • colombaccio76
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2014
          • 1818
          • Maremma Gr
          • Spring

          #19
          Scusami ma quando andrai in Lettonia che temperature ci saranno la?

          Commenta

          • Max54
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2020
            • 1685
            • sora
            • Spinone Italiano

            #20
            Il forcello è un animale robusto e incassatore piombo d'elezione dal 6 al 4 e oltretutto è poco confidente nei confronti del cane quindi tiri quasi sempre al limite e in foresta il 28 lo vedo poco adatto a quel tipo di impiego.

            Commenta

            • cuba7179
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2007
              • 7126
              • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
              • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

              #21
              Originariamente inviato da colombaccio76
              Scusami ma quando andrai in Lettonia che temperature ci saranno la?
              Min 2-3 gradi massima 14-15....di solito

              Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
              sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

              Commenta

              • Massi
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2011
                • 2081
                • Terni
                • meticcio

                #22
                Originariamente inviato da cuba7179
                A fermo sparano ai cedroni.. Comunque il mio messaggio credo sia stato frainteso. Io vado a beccacce e userò principalmente il 12.
                Qualche volta mi piacerebbe usare il 28 e volevo un consiglio su una cartuccia da tenere in seconda canna nell'eventualità ci sia l'incontro con un forcello (solo se lavorato dal cane).

                Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
                È vero ho sbagliato gallo.
                Saluti, e in bocca al lupo per gallo e becche.

                Commenta

                • teddyvs
                  ⭐⭐
                  • Oct 2008
                  • 717
                  • brescia

                  #23
                  Originariamente inviato da cuba7179
                  A fermo sparano ai cedroni.. Comunque il mio messaggio credo sia stato frainteso. Io vado a beccacce e userò principalmente il 12.
                  Qualche volta mi piacerebbe usare il 28 e volevo un consiglio su una cartuccia da tenere in seconda canna nell'eventualità ci sia l'incontro con un forcello (solo se lavorato dal cane).

                  Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
                  io col 28 ho preso forcelli e coturnici, la migliore cartuccia è stata la fiocchi da 24grammi in piombo 7,5 e 5 insieme alla baschieri rossa 28hv da 26gr in piombo 5,5, utilizzate anche sulle cornacchie in preapertura e cadevano anche a distanze da calibro 12 sempre con baschieri. Le ho provate tutte nel 28, ottime le fiber da 21gr di prima a beccacce, fagiani e starne

                  Commenta

                  • fabryboc
                    Moderatore Setter & Pointer
                    • Dec 2009
                    • 8008
                    • piemonte
                    • setter inglese e griffone Korthals

                    #24
                    Concordo sulla fiber da 21 grammi, veramente ottima e micidiale.
                    Mala tempora currunt

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..