primo fucile SX4 winchester

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mattia1985 Scopri di più su Mattia1985
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mattia1985
    • May 2018
    • 58
    • reggio emilia

    #1

    primo fucile SX4 winchester

    Ciao tutti ragazzi, volevo valutare l'acquisto del mio primo fucile per munizione spezzata.
    Fino ad ora ho usato un vecchio A5 a mollone di un mio parente che non va più a caccia.
    La mia scelta sarebbe ricaduta su questo modello della winchester
    Ho la necessita di prendere un arma economica(poco budget a disposizione), affidabile, per caccia versatile generalista, che nel caso arrivase il bando del piombo abbia già le canne marchiate con il giglio.
    Avete consigli in merito?
  • Max54
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2020
    • 1687
    • sora
    • Spinone Italiano

    #2
    l'SX4 è un ottima arma economica affidabile con canna da 66cm(26 inch o pollici)con strozzatori interni e calciatura sintetica è una vera macchina da guerra e ci fai tutte le cacce essendo in grado di sparare qualsiasi cosa.

    Commenta

    • Barenante
      ⭐⭐
      • May 2014
      • 365
      • Veneto
      • Drahthaar e Setter

      #3
      Ciao Mattia..allora io l'SX4 non lo mai provato..ma secondo le mie esperienze con i Winchester posso dirti che anno un buon rapporto qualità prezzo..io ho avuto due Winchester SX3 magnum e supermagnum..e posso dirti che non mi anno mai dato un problema..entrambi con canne gigliate per l'uso dell'acciaio..ripeto.. fucili con un buon rapporto qualità prezzo.

      Commenta

      • forgix
        ⭐⭐
        • Oct 2017
        • 346
        • Caserta

        #4
        L' SX4 calibro 20 lo prenderei volentieri anche io, ma quasi tre kg di peso mi lasciano perplesso. Sicuramente è un'arma eccezionale.

        Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

        Commenta

        • gamma2
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2010
          • 1807
          • toscana-prov. PI

          #5
          Buona scelta, tra l 'altro dovrebbe montare le stesse ottime canne dei Browning.

          Commenta

          • Viktor
            • Jan 2013
            • 154
            • Molise

            #6
            Ottimo fucile, un mio amico ha il silver performer. Affidabilissimo e canna ottima sia a caccia che al piattello, il tutto ad un prezzo basso. Ci farei un pensierino anche io per le anatre se non fosse per l'estetica che a me proprio non piace.

            Commenta

            • ALESSANDRO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2008
              • 4838
              • sarzana SP
              • springer "penny" e epagneul breton "otto"

              #7
              [;)] fucile indiscutibile, funzionamento ottimo e costruito bene.
              ci vedo solo un dubbio.. la canna e' forata larga, credo 18.7 o 18.8
              e si adatta bene a cacce come anatidi etc... ma alla piccola migratoria forse meno....
              c'e una prova sul tubo di raffronto tra queste canne, browing, fabarm e beretta.
              guardala, magari ti aiuta a comprendere alcune ragioni.

              Ciao e buon acquisto e auguri.
              saluti

              Commenta

              • Viktor
                • Jan 2013
                • 154
                • Molise

                #8
                Quella della canna forata larga che non va è solo una leggenda metropolitana, come quella del piombo freddo o dei mix di polveri.
                La resa di una canna liscia è frutto di una lunga serie di parametri non si può guardare solo la foratura. A occhio è facile pensare che una canna stretta spinge più di una larga ma i fenomeni della balistica interna ed esterna sono molto più complessi.
                La Browning-Winchester-Miroku è una delle più grandi aziende del mondo nel settore, con una storia e un know-how che pochi hanno. Si può andare in armeria tranquillamente senza alesamentro al seguito

                Commenta

                • ALESSANDRO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2008
                  • 4838
                  • sarzana SP
                  • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                  #9
                  Originariamente inviato da Viktor
                  Quella della canna forata larga che non va è solo una leggenda metropolitana, come quella del piombo freddo o dei mix di polveri.
                  La resa di una canna liscia è frutto di una lunga serie di parametri non si può guardare solo la foratura. A occhio è facile pensare che una canna stretta spinge più di una larga ma i fenomeni della balistica interna ed esterna sono molto più complessi.
                  La Browning-Winchester-Miroku è una delle più grandi aziende del mondo nel settore, con una storia e un know-how che pochi hanno. Si può andare in armeria tranquillamente senza alesamentro al seguito

                  non ho detto che non va'......... non mi metterei a 50 metri con il culo di fuori perche' tanto non va'....... ho detto che ci sono pareri diversi e che un video fatto bene chiarisce alcune questioni.
                  il piombo freddo o caldo presumo che ti riferisci alle velocita residuali sul selvatico e la penetrazione..... su questo ci sono fiumi di scritture e non servo io che sono l'ultimo a parlarne....
                  per il mix di polveri, gli esperti consigliano di non fare mai cartucce caricate con polveri diverse, e hanno ragione perche' le polveri hanno basi diverse a cui corrispondono fenomeni combustivi diversi in tempi diversi...... tuttavia mi hanno regalato qualche pacchetto di cartucce provenienti dal sud, con caricamenti fatti cosi.... e devo dire, che si sono rivelate ottime.....
                  non ricarico, ma se ricaricassi mi atterrei scrupolosamente alle indicazioni degli addetti ai lavori senza farmi ulteriori domande, la sicurezza e' tutto.
                  Che il guruppo BWG sia uno dei piu' grandi in campo armiero e' vero. In armeria serve il libretto assegni o carta di credito..... o contante perche' si evita che la moglie scopra gli acquisti prettamente non famigliari, l'alesametro lo uso quando smonto la lambretta che si e' inchiodata e voglio capire l'accoppiata cilindro pistone e fasce cosa hanno combinato........ per le canne dei fucili, guardo semmai come sono forati e la scritta sopra.... e mi limito cosi...senza altri patemi d'animo che non contano nulla..... perche' con le cartucce di ora..... il 95% del lavoro lo fa' lei.... quindi ho smesso di preoccuparmi.... tranne che di mirare bene che è la parte predominante al fine di chiudere tutta l'azione di caccia.... senza imprecare al dio foratura o strozzatore .
                  saluti
                  Ultima modifica ALESSANDRO; 20-12-21, 13:01.

                  Commenta

                  • carlino6745
                    ⭐⭐
                    • Feb 2014
                    • 515
                    • verona
                    • segugio

                    #10
                    Originariamente inviato da Mattia1985
                    Ciao tutti ragazzi, volevo valutare l'acquisto del mio primo fucile per munizione spezzata.
                    Fino ad ora ho usato un vecchio A5 a mollone di un mio parente che non va più a caccia.
                    La mia scelta sarebbe ricaduta su questo modello della winchester
                    Ho la necessita di prendere un arma economica(poco budget a disposizione), affidabile, per caccia versatile generalista, che nel caso arrivase il bando del piombo abbia già le canne marchiate con il giglio.
                    Avete consigli in merito?
                    Mattia in bocca al lupo per il nuovo fucile ! Ma quando avrai più esperienza , apprezzerai la fortuna che hai avuto nel fare i primi passi col Browning Auto 5 !!! Uno dei migliori fucili in assoluto !

                    Ciao Carlo [;)]

                    Commenta

                    • Adriano inerziale
                      Ho rotto il silenzio
                      • Jun 2019
                      • 2
                      • Cecina
                      • Coker spaniel [url=https://postimages.org/][img]https://i.postimg.cc/BvfVgnbx/DSCF0807-FILEminimize

                      #11
                      Salve a tutti, anche io ho acquistato questo fucile marzo di questo anno, tutto sommato, un buon fucile. Ho sparato cento cartucce al TAV e mi sono accorto che devo aggiustarlo nella piega. Praticamente non è dotato di pieghe per customizzarlo e sinceramente mi sembra una cavolata fabbricare un fucile senza che si possa variare le piaghe del calcio. Voi che ne dite?
                      ‘Che le cose siano così, non vuol dire che debbano andare così, solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche ed incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare, ed è, allora, che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi piuttosto che fare.’
                      Giovanni Falcone.

                      Commenta

                      • mick93hunting
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2023
                        • 1165
                        • toscana

                        #12
                        Originariamente inviato da Adriano inerziale
                        Salve a tutti, anche io ho acquistato questo fucile marzo di questo anno, tutto sommato, un buon fucile. Ho sparato cento cartucce al TAV e mi sono accorto che devo aggiustarlo nella piega. Praticamente non è dotato di pieghe per customizzarlo e sinceramente mi sembra una cavolata fabbricare un fucile senza che si possa variare le piaghe del calcio. Voi che ne dite?
                        che mi sembra strano, ma l'hai preso nuovo od usato, comunque ti conviene sentire qualche armeria che rivende Winchester e sentire se ti ordina il kit di piastrine per regolare la piega

                        Commenta

                        • louison
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2012
                          • 4197
                          • LUGO DI VICENZA
                          • NESSUNO

                          #13
                          Originariamente inviato da Adriano inerziale
                          Salve a tutti, anche io ho acquistato questo fucile marzo di questo anno, tutto sommato, un buon fucile..... devo aggiustarlo nella piega...... mi sembra una cavolata fabbricare un fucile senza che si possa variare le piaghe del calcio. Voi che ne dite?
                          Dal catalogo stranamente risulta che l' SX4 non disponga di piastrine per variare la piega del calcio ... Una incredibile marcia indietro rispetto alle precedenti versioni Super X2 e X3 ed un grave handicap rispetto alla concorrenza italiana ........In caso di visita alle fiere da singoli utenti o appassionati dovremo far notare al sempre presente e gentilissimo Frèdèrick Colombiè (responsabile commerciale del Gruppo) tale grave mancanza sul nuovo mod. SX4 .
                          Ultima modifica louison; 09-11-23, 07:41.

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..