Ricarica 12-20 metodo economico

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ivano Cacciator Scopri di più su Ivano Cacciator
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ivano Cacciator
    • Nov 2021
    • 129
    • Casapesenna
    • Breton

    #1

    Ricarica 12-20 metodo economico

    Buonasera ragazzi, guardando il video della famosa Colvini Fast ho avuto un'idea (metto link):

    [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=04lzy23s3_g[/VIDEO]

    Vorrei creare un trapano a colonna con un trapano classico (500/600W - h1 230V - 50Hz) e un supporto per trapano, montare una bobina orlatrice (userei una stazione sola, solo per chiusura palla/orlo tondo). Sarebbe lo stesso metodo usato con dalla Colvini nel video della Fast.

    I mie dubbi sono:
    La potenza del trapano è abbastanza?
    Come monto la controbobina (il supporta ha un foro come tutti i trapani a colonna)?

    Grazie a tutti e buona fortuna per la nostra amata caccia e auguri di un buon anno nuovo!
    [brindisi]

  • giuseppe770
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 1801
    • Italia

    #2
    se hai il trapano con interruttore/variatore di giri regolabile e bloccabile allora puoi provare, diversamente prendi il più economico trapano a colonna che trovi, stà sugli 85 euro da leroy merlin.

    Commenta

    • fistione
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2009
      • 3532
      • viareggio

      #3
      Il problema di questa soluzione sta nella forza di trazione del trapano....potrebbe bloccarsi durante la fase di orlatura o addirittura fermarsi a causa di surriscaldamento del motore.

      In bocca al Lupo
      Lorenzo

      Commenta

      • Massi
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2081
        • Terni
        • meticcio

        #4
        Io ho usato una colonna del Ldl a 13 euro ed un trapano a giri variabili del mercatone, l'importante è che lubrifichi il bordo dei bossoli con olio per armi.
        Saluti

        Commenta

        • Lu gnirru
          • Oct 2019
          • 137
          • Taurianova
          • Segugio

          #5
          Ciao a tutti, io generalmente penso che valga la pena spendere il giusto e magari una volta, che spendere poco e male... Quando ho acquistato alcuni dei primi attrezzi da ricarica, credevo fossero sufficienti, invece molti accantonati e sostituiti da attrezzi idonei, altri sono nella lista dei desideri.

          Commenta

          • giuseppe770
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2009
            • 1801
            • Italia

            #6
            Originariamente inviato da Lu gnirru
            Ciao a tutti, io generalmente penso che valga la pena spendere il giusto e magari una volta, che spendere poco e male... Quando ho acquistato alcuni dei primi attrezzi da ricarica, credevo fossero sufficienti, invece molti accantonati e sostituiti da attrezzi idonei, altri sono nella lista dei desideri.
            Infatti, anche io la penso così.

            Il problema principale dell'orlatura è la regolazione dell'altezza. È per questo ci vuole una pressa da attaccare al trapano o un attrezzo artigianale fatto allo scopo.
            Prima di prendere il trapano a colonna usavo un semplice trapano a batteria senza nessun supporto. L'orlo veniva un pochino sbilenco ma chiudevo, con una vecchia bobina 2effe, anche le gualandi. Naturalmente con il trapano a colonna è tutta un'altra storia......

            Commenta

            • Ivano Cacciator
              • Nov 2021
              • 129
              • Casapesenna
              • Breton

              #7
              Originariamente inviato da giuseppe770
              Infatti, anche io la penso così.

              Il problema principale dell'orlatura è la regolazione dell'altezza. È per questo ci vuole una pressa da attaccare al trapano o un attrezzo artigianale fatto allo scopo.
              Prima di prendere il trapano a colonna usavo un semplice trapano a batteria senza nessun supporto. L'orlo veniva un pochino sbilenco ma chiudevo, con una vecchia bobina 2effe, anche le gualandi. Naturalmente con il trapano a colonna è tutta un'altra storia......
              Grazie! Gentilissimo, l'unica mio punto interrogativo è come fissare la controbobina alla base del supporto/trapano a colonna

              Grazie [brindisi]

              Commenta

              • andreacaccia
                ⭐⭐
                • Oct 2008
                • 755
                • LAURIA
                • Kurzhaar

                #8
                Basta bloccarla nella morsa.
                Piuttosto accertati che il trapano abbia una efficiente fine corsa per poter regolare l'altezza della cartuccia.

                Commenta

                • Massi
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2011
                  • 2081
                  • Terni
                  • meticcio

                  #9
                  Io ho forato e filettato la base della colonna, l'importante è che sia coassiale con la bobina, l'unico problema che ho notato che i bossoli sparati in doppietta risultano storti per la convergenza delle canne, effetto accentuato con le doppiette con gli orecchioni.
                  Saluti

                  Commenta

                  • Ivano Cacciator
                    • Nov 2021
                    • 129
                    • Casapesenna
                    • Breton

                    #10
                    Originariamente inviato da andreacaccia
                    Basta bloccarla nella morsa.
                    Piuttosto accertati che il trapano abbia una efficiente fine corsa per poter regolare l'altezza della cartuccia.

                    Ciao quale morsa? Vorrei provare a bloccarla con un dado e una rondella nel foro della base del trapano
                    Grazie


                    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                    Commenta

                    • Massi
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2011
                      • 2081
                      • Terni
                      • meticcio

                      #11
                      Originariamente inviato da Ivano Cacciator
                      Ciao quale morsa? Vorrei provare a bloccarla con un dado e una rondella nel foro della base del trapano
                      Grazie


                      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                      Anche cosi si fa, l'importante che la contro bobina sia in piano
                      Saluti

                      Commenta

                      • andreacaccia
                        ⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 755
                        • LAURIA
                        • Kurzhaar

                        #12
                        Il mio trapano (senza marca) ha alla base una piccola morsa. Basta bloccare nella morsa la controbobina. Io ho realizzato un accrocco tipo pressa smart. Alla base ho fissato una controbobina che ho disegnato in AutoCAD e stampato con una stampante 3D.

                        Commenta

                        • Ivano Cacciator
                          • Nov 2021
                          • 129
                          • Casapesenna
                          • Breton

                          #13
                          Originariamente inviato da andreacaccia
                          Il mio trapano (senza marca) ha alla base una piccola morsa. Basta bloccare nella morsa la controbobina. Io ho realizzato un accrocco tipo pressa smart. Alla base ho fissato una controbobina che ho disegnato in AutoCAD e stampato con una stampante 3D.

                          Ciao! Ciao io vorrei provare con un supporto per trapano. Staremo a vedere se farà il suo dovere… per quanto riguarda il i giri ho preso un variatore di velocità per trapano. Come faccia sapere quando i giri del trapano sono giusti?
                          Grazie


                          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                          Commenta

                          • andreacaccia
                            ⭐⭐
                            • Oct 2008
                            • 755
                            • LAURIA
                            • Kurzhaar

                            #14
                            Impostalo sul valore minore dei giri.
                            Considera che prima si orlava anche a mano, quindi con un numero bassissimo di giri al minuto. Il mio mi sembra che sia impostato sui 600 giri/minuto. Io ungo sempre il bordo del bossolo in plastica con un filo di olio per armi

                            Commenta

                            • Ivano Cacciator
                              • Nov 2021
                              • 129
                              • Casapesenna
                              • Breton

                              #15
                              Originariamente inviato da andreacaccia
                              Impostalo sul valore minore dei giri.
                              Considera che prima si orlava anche a mano, quindi con un numero bassissimo di giri al minuto. Il mio mi sembra che sia impostato sui 600 giri/minuto. Io ungo sempre il bordo del bossolo con un filo di olio per armi

                              Andreacaccia grazi, gentilissimo ti chiederò senz’altro altre cose


                              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..