Controbobina trapano a colonna

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

hisdastar Scopri di più su hisdastar
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • hisdastar
    ⭐⭐
    • Jul 2011
    • 573
    • carcare
    • springer spaniel

    #1

    Controbobina trapano a colonna

    Ciao ragazzi mi sono fatto la modifica al trapano a colonna e volevo sfruttare l'idea del tappetino anziché la controbobina dato che faccio fatica a centrarla.
    Chi è che usa il tappetino di gomma cosa ha usato?
    Me lo può dire?
    Io ho usato la gomma di un nastro trasportatore , non scivola il bossolo però essendo spesso forse flette troppo.........

  • denis
    ⭐⭐
    • Jun 2009
    • 239
    • san michele al tagliamento

    #2
    ciao, a suo tempo, anche io prima di passare ad una orlatrice del mercato mi sono trovato di fronte a questo problema, che ho risolto fissando con viti una tavoletta di legno duro dello spessore di 1 cm sopra il piatto del trapano (delle stesse dimensioni del piatto), che ho forato, al centro, facendo scendere il mandrino prima con una punta da 2 mm e poi con la punta da 6 mm. Al foro da 6 mm ho applicato la controbobina.
    Il risultato ottenuto è stato buono.
    Spero di essere stato d'aiuto
    Saluti

    Denis
    ____________________________________

    Commenta

    • hisdastar
      ⭐⭐
      • Jul 2011
      • 573
      • carcare
      • springer spaniel

      #3
      Grazie lo faccio ma che vite usi per la controbobina?
      Ho sempre paura che spunti a tocchi la capsula quando schiaccio per orlare

      Commenta

      • al-per
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2006
        • 1265
        • Mantignana (PG)

        #4
        Originariamente inviato da hisdastar
        Grazie lo faccio ma che vite usi per la controbobina?
        Ho sempre paura che spunti a tocchi la capsula quando schiaccio per orlare
        Poi ti risponderà anche Denis ma la controbobina dovrebbe avere già un foro filettato da 6mm. Quando hai fatto il foro sulla tavoletta devi solo trovare la vite della giusta lunghezza che non sporga per unirle.
        Aldo Peruzzi

        Commenta

        • hisdastar
          ⭐⭐
          • Jul 2011
          • 573
          • carcare
          • springer spaniel

          #5
          Ho capito perfetto provo

          Commenta

          • hisdastar
            ⭐⭐
            • Jul 2011
            • 573
            • carcare
            • springer spaniel

            #6
            Scusate una domanda stupida ma se una volta fatto il foro da 6mm e fissata la controbobina devo spostare il piano per qualche motivo......?
            Perché ad esempio io ho messo degli spessori sotto perché dicono che flettere un po' quando si orla però ora per fissare la bobina lì devo levare
            Spero di essermi spiegato

            ---------- Post added at 06:49 AM ---------- Previous post was at 06:47 AM ----------

            Ora è cosi

            Commenta

            • colombaccio76
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2014
              • 1817
              • Maremma Gr
              • Spring

              #7
              Se il piano si muove all' ora non ahi fatto niente, però strano si muova ma è di plastica?

              ---------- Messaggio inserito alle 07:35 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:34 AM ----------

              Poi perché lo devi spostare? Una volta centrato non lo devi più muovere

              Commenta

              • al-per
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2006
                • 1265
                • Mantignana (PG)

                #8
                Originariamente inviato da hisdastar
                Scusate una domanda stupida ma se una volta fatto il foro da 6mm e fissata la controbobina devo spostare il piano per qualche motivo......?
                Perché ad esempio io ho messo degli spessori sotto perché dicono che flettere un po' quando si orla però ora per fissare la bobina lì devo levare
                Spero di essermi spiegato
                Devi ripetere la procedura di centraggio con la punta da 6mm installata sul mandrino.
                Aldo Peruzzi

                Commenta

                • denis
                  ⭐⭐
                  • Jun 2009
                  • 239
                  • san michele al tagliamento

                  #9
                  ciao, come detto da Aldo la controbobina ha la filettatura, credo M6.
                  Per riposizionare il piano correttamente puoi togliere la controbobina, rimettere la punta sul mandrino e poi trovare il centro.
                  Personalmente ti consiglio di non muovere più niente
                  Saluti

                  Denis
                  ____________________________________

                  Commenta

                  • hisdastar
                    ⭐⭐
                    • Jul 2011
                    • 573
                    • carcare
                    • springer spaniel

                    #10
                    Scusate è colpa mia non capisco un passaggio
                    La controbobina è m6 ma al piano come la fisso?
                    Io ho capito di fare un foro passante e poi da sotto mettere un bullone di giusta misura che non spunti troppo giusto?

                    Commenta

                    • al-per
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2006
                      • 1265
                      • Mantignana (PG)

                      #11
                      Originariamente inviato da hisdastar
                      Scusate è colpa mia non capisco un passaggio
                      La controbobina è m6 ma al piano come la fisso?
                      Io ho capito di fare un foro passante e poi da sotto mettere un bullone di giusta misura che non spunti troppo giusto?
                      Il platorello del trapano al quale hai fissato la tavoletta di legno ha un foro al centro (almeno il mio ce l'ha) attraverso il quale potrai fissare la controbobina alla tavoletta.
                      Aldo Peruzzi

                      Commenta

                      • hisdastar
                        ⭐⭐
                        • Jul 2011
                        • 573
                        • carcare
                        • springer spaniel

                        #12
                        Okkkkkkk perfetto non mi spiego io
                        Comunque va ' bene ho capito
                        Grazie ancora a tutti

                        ---------- Post added at 09:26 AM ---------- Previous post was at 09:25 AM ----------

                        Grazie ancora a tutti

                        Commenta

                        • pippo46
                          ⭐⭐
                          • Aug 2012
                          • 447
                          • potenza

                          #13


                          Nella foto ho segnato i due perni, uno a sinistra che rappresenta il fine corsa per l’ OAL della cartuccia, quelll di destra dovrebbe avere la stessa funzione(credo).
                          Per evitare di trovarti tra le….mani questi due perni che salgono e scendono, ti suggerisco la soluzione che uso io. Ovviamente devi fare tu una valutazione in rapporto alle tue esigenze.
                          Buon pomeriggio

                          Ogni mattina si alzano un furbo e un coglione.
                          Se si incontrano l'affare è fatto. Waltere (gigiproietti)

                          Commenta

                          • hisdastar
                            ⭐⭐
                            • Jul 2011
                            • 573
                            • carcare
                            • springer spaniel

                            #14
                            Grazie avevo già provato così per quello di sinistra del finecorsa , l'altro è per l'incisiore per fare la chiusura stellare, però mi fletteva più di così come è adesso e mi sballava le altezze anche se di poco

                            Commenta

                            • pippo46
                              ⭐⭐
                              • Aug 2012
                              • 447
                              • potenza

                              #15
                              Proprio per evitare il problema da te evidenziato ho “preteso”dal mio amico tornitore la dimensione perfetta del foro della piastra, in modo da potersi ben incastrare sul porta-mandrino. L’importante è raggiungere il fine.
                              Buona serata [brindisi]
                              Ogni mattina si alzano un furbo e un coglione.
                              Se si incontrano l'affare è fatto. Waltere (gigiproietti)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..