Basculante x la caccia con il cane da ferma

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

murge Scopri di più su murge
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • murge
    • Jan 2013
    • 72
    • lecce
    • setter bracco tedesco

    #1

    Basculante x la caccia con il cane da ferma

    Buona sera ...ormai la stagione venatoria e al termine e x la prossima vorrei regalarmi un basculante... Visto che con i semiautomatici che possiedo non mi ci trovo molto..
    Senza spendere cifre elevate ma mantenermi su 1200 massimo cosa mi consigliate?anche usati...
    Un fucile che non salti tra prima e secondo colpo
  • SPRINGER TOSCANO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5682
    • VOLTERRA
    • Breton

    #2
    A me piace tantissimo U828 beccaccia.... ma è furi budget.
    The Rebel![;)]

    Commenta

    • forgix
      ⭐⭐
      • Oct 2017
      • 346
      • Caserta

      #3
      Mi ripeto, a me piace la doppietta Franchi Esprit. La trovo davvero bella.

      Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

      Commenta

      • lacopo giuseppe
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2014
        • 5614
        • roma
        • setter

        #4
        Vai di Beretta e non sbagli mai, anche quando ti viene a noia i tuoi soldini li recuperi.

        Commenta

        • ronin977
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2012
          • 3979
          • palermo
          • cirneco dell'etna, breton, beagle

          #5
          BENE se non hai un budget alto, forse l'ideale sarebbe cercare l'occasione... il tempo c'è di qui alla prossima apertura, puoi girare per le armerie, e trovare tanta scelta...credo che dovresti prima DECIDERE che caratteristiche deve avere l'arma che cerchi ( lunghezza delle canne, strozzatura, peso...) poi vai selezionando i fucili che hanno le caratteristiche che cerchi, ed infine farai la tua scelta.
          Un mio amico lo scorso anno cercava una doppietta da beccacce, canne corte e strozzature larghe... dopo un mese che me lo disse per caso in armeria trovai un Bernardelli Heminghway anni 80 ancora praticamente nuovo, con tutte le caratteristiche che cercava, gli ho telefonato, l'ho contrattato per lui, e infine gli ho detto di venirselo a prendere( lui è di un altra città!)
          Mi sono quasi pentito di non averlo preso io....
          Basta girare un po' e l'occASIONE SI TROVA! solo non avere premura e valuta bene! in bocca al lupo!

          Commenta

          • andreacaccia
            ⭐⭐
            • Oct 2008
            • 755
            • LAURIA
            • Kurzhaar

            #6
            Concordo con quanto scritto sopra.
            Puoi trovare un ottimo usato ad un terzo del valore che hai indicato come budget.
            Devi valutare due aspetti:
            Il primo è se acquistare un basculante monogrillo o bigrillo perché il passaggio da un semiautomatico con un grilletto ad un basculante con due grilletti non avviene in modo spontaneo.
            Il secondo aspetto è che passando dal semiautomatico alla doppietta una certa variazione di reazione allo sparo è certa.
            La differenza con un sovrapposto è invece nettamente inferiore.

            Commenta

            • Quiete
              ⭐⭐⭐
              • May 2010
              • 2312
              • Milano
              • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

              #7
              Buongiorno, buon anno, la domanda è di ampiezza quasi esistenziale :-)

              Anche io voto per l'usato, mettendo però in conto di cercare anche un'arma che, oltre ad avere tutti i requisiti che vuoi, ti venga molto bene, oppure di investire un po' di denaro con un bravo calcista che te lo aggiusti.

              Altro consiglio generico, che restringe molto le offerte dell'usato, opterei per strozzature ampie nell'intorno di 2/10 e 6/10 che con le cartucce moderne, ammazzano anche nei tiri medio lunghi, più difficile il contrario.

              Ovviamente che l'arma sia in ordine: canne e chiusure soprattutto.

              Rimane comunque una scelta molto ampia e con un po' di pazienza troverai sicuramente quello che fa al caso tuo

              D

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11962
                • Trieste
                • spring spaniel

                #8
                Ho la sensazione che con i basculanti non ti troverai meglio.

                Commenta

                • carpen
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 3161
                  • Lombardia

                  #9
                  Originariamente inviato da sly8489
                  Ho la sensazione che con i basculanti non ti troverai meglio.


                  Concordo e non per il terzo colpo del semiautomatico, specialmente se caccia con il cane.

                  Il semi automatico per la caccia é il top, specie se ha il calcio regolabile e gli strozzatori intercambiabili, balisticamente è insuperabile.

                  Il basculante é migliore solo se vi é la necessità probabile di sparo a distanza ravvicinate e/o molto lunga, se si caccia selvaggina varia che richiede dimensioni di piombo diverse, se é vietato il terzo colpo, oh... se si è già ben abituati al suo uso.

                  Commenta

                  • Goya
                    ⭐⭐
                    • Oct 2013
                    • 939
                    • Umbria
                    • EB. In passato cocker e setter irlandese

                    #10
                    Da oltre vent’anni sono passato alla doppietta.
                    Tutto un altro piacere...
                    Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

                    Commenta

                    • fabryboc
                      Moderatore Setter & Pointer
                      • Dec 2009
                      • 8010
                      • piemonte
                      • setter inglese e griffone Korthals

                      #11
                      Il semiautomatico è la partenza

                      La doppietta è l'arrivo.

                      Ma il percorso sarebbe incompleto senza un sovrapposto.

                      E comunque, non è cambiando fucile che cambiano le cose, a volte è meglio cambiare IL fucile che si possiede (piega, vantaggio, lunghezza calcio), perchè il segreto sta proprio lì....
                      Mala tempora currunt

                      Commenta

                      • Massi
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2011
                        • 2081
                        • Terni
                        • meticcio

                        #12
                        vedo che sei di Lecce, un giro da Do Monaco ce lo farei ho visto che ha o aveva diverse Bernardelli se ti serve per i tordi allo schizzo o beccacce prendi una cal.12 quattro, due stelle in versione leggera e con canne corte 60 cm.
                        In tiri di stoccata la doppietta è insuperabile.
                        Saluti

                        Commenta

                        • flou
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2016
                          • 5993
                          • roma
                          • setter LARA

                          #13
                          Beretta 686 di quelli vecchi. Con canne 67 ****/** si trovano a prezzo veramente interessante.......circa un terzo del budget. Ed hai un signor ficile

                          Commenta

                          • sly8489
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 11962
                            • Trieste
                            • spring spaniel

                            #14
                            [quote]
                            Originariamente inviato da carpen
                            Concordo e non per il terzo colpo del semiautomatico, specialmente se caccia con il cane.
                            Hai ragione, però 3 è meglio di due.

                            Il semi automatico per la caccia é il top, specie se ha il calcio regolabile e gli strozzatori intercambiabili, balisticamente è insuperabile.
                            Sicuramente per la caccia il semi automatico è il top, fermo restando che qualsiasi tipologia di arma deve adattarsi perfettamente al cacciatore, non sono pochi quelli che si fanno fare i calci su misura. Il vantaggio del semiautomatico è quello di avere una sola canna, questo particolare "perdona" al cacciatore" qualche piccolo errore d'imbracciata, anche il colpo alla spalla risulta più morbido.
                            Il basculante é migliore solo se vi é la necessità probabile di sparo a distanza ravvicinate e/o molto lunga, se si caccia selvaggina varia che richiede dimensioni di piombo diverse, se é vietato il terzo colpo, oh... se si è già ben abituati al suo uso.
                            I basculanti sono più affidabili, perchè hanno meno parti in movimento. I basculanti a due grilletti danno la possibilità di scegliere la strozzatura più adatta alla distanza. Con il cane da ferma al 99% si tira sempre la prima canna, con il cane da cerca si utilizza come primo colpo anche la seconda canna. Io utilizzo la seconda canna con il selvatico in avvicinamento, con il cane da cerca accade spesso. Con quelli in allontanamento, alzati al limite del fuori tiro non mi va di rinunciare al secondo colpo, tirando prima di seconda canna. Ho due semi automatici, non li utilizzo per due motivi il primo è quello che non mi va di raccogliere le cartucce vuote e il secondo è che non posso sparare più di 2 colpi.[brindisi]Buon anno nuovo.

                            Commenta

                            • Quiete
                              ⭐⭐⭐
                              • May 2010
                              • 2312
                              • Milano
                              • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                              #15
                              Mi sembra che murge abbia chiesto consigli su un basculante non sul 'se' passare ad un basculante; detto questo ognuno può rispondere quello che crede, ma sul tema semiauto vs basculante esistono già molte discussioni con centinaia di post, se volete ripetiamo tutto, ma francamente non mi sembra il caso.

                              Cosa sia il top, quale canna si spari per prima, eccetera mi sembra molto legato da una parte al cacciatore e, dall'altra, alla situazione di caccia (cane, terreno, selvatico, ecc.).

                              Credo

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..