Basculante con doppie canne in calibri differenti
Comprimi
X
-
Basculante con doppie canne in calibri differenti
Sarebbe possibile fare un basculante con canne sia in cal16 che in cal20. L'idea sarebbe fare tutto su bascula del cal20, così da avere un cal20 di peso normale e un cal16 leggero, ma pur sempre con bascula in acciaio, però non so se sia fattibile o se un cal16 può essere montato solo su bascula del cal12, oltre che del cal16, e non su bascule di calibri inferiori -
perfetto, un cal16 leggero in acciaio sarebbe l'ideale per la stanziale, beccaccini e anatre , soprattutto ad inizio stagione in vagante con il cane, mentre le canne del cal20 per farci la beccacciaCommenta
-
Ti consiglio di ragionare tenendo conto che tra qualche anno non è così improbabile che non si possa più usare il piombo nelle munizioni da caccia
Quindi il 20 e il 16 saranno schioppi più problematici per quanto riguarda il reperimento di cartucceCommenta
-
in cal16 e cal20 le cartucce in acciaio, rame, bismuto e tungsteno ci sono, sia ditte italiane che straniere, poi c'è la Bioammo che ha in progetto di fare le Blues anche in calibri differenti dal cal12 e con queste non c'è problemi di fucili vecchi e strozzature accentuate, oltre al costo simile al piombo.Commenta
-
si ma il problema di altri materiali non e' tanto che ci siano o no.... è il fatto che ci sono molti meno pallini nel 16 e 20 rispetto ad una carica 12 gia' di molto penalizzata... quindi per tante cacce diventano improponibili...Commenta
-
quello che dici è vero, però per alcune cacce, dove i tiri non sono a distanze immani (tipo col cane da ferma e colombacci al palco), non ci dovrebbero essere grosse differenze tra i vari calibri, poi è chiaro che, se ci fosse l'obbligo del no-toxic, a dicembre e gennaio andrei con il cal12, ma a settembre e ottobre, che qui è caldo e gli animali poco impennati, con un cal16 e con un cal20 ci fai quasi tutto, soprattutto con il cal16Commenta
-
Commenta
-
Insomma x turdidi poca scelta....poche senza contenitore o dispersanti..... Ma io mi riferivo all' acciaio.Commenta
-
ecco, mi dovete spiegare, perchè lo leggo abbastanza spesso, la scarsità di scelta di cartucce per chi caccia nel Nord Italia, qui di tutti i calibri c'è l'imbarazzo di variazioni di grammature e borre/contenitori (e non parlo solo di armerie grosse come Dimar e Innocenti, ma anche di armerie piccole e medie di provincia)Commenta
-
un cal16 pesa meno di un cal12 ed ha un range di caricamento che copre sia il cal20 che il cal12, visto che i caricamenti da caccia vanno dai 26gr ai 36gr, se facessero anche in bossolo magnum si arriverebbe a caricare fino ai 40/42grCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, proviamo a fare un sondaggio dei vari calibri dei fucili a canna liscia che avete, vedendo quale calibro va per la maggiorecal1292.00%69cal1642.67%32cal2066.67%50cal2418.67%14cal2833.33%25cal328.00%6cal365.33%4cal41021.33%16
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Ugo65Premetto di aver tentato la ricerca sul forum per verificare se esisteva già una discussione per questo argomento, ma non ho trovato nulla. Quindi, volendo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, qualcuno sa quanti decimi corrispondono * stella in una canna in cal20, perchè so che c'è differenza di decimi tra cal12 e cal20, grazie
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da paolohunterSi stava facendo confusione in altro settore.... portiamola qui
Prima domanda [:D]: differenze fra 7x65r e 30r blaser
...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
Salve, cercavo un'informazione a riguardo dei vecchi Browning in cal16/65, volevo sapere se hanno problemi ad espellere e riarmare cartucce con bossolo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta