Bobine Olimpic diciture e tipologie

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ivano Cacciator Scopri di più su Ivano Cacciator
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ivano Cacciator
    • Nov 2021
    • 129
    • Casapesenna
    • Breton

    #1

    Bobine Olimpic diciture e tipologie

    Buonasera ragazzi, ho acquistato una bobina olimpic. Vorrei sapere se queste bobine hanno dei codici per distinguere il calcio. La mia ha un o oppure uno 0 sul dentro e la chiusura risulta sbagliata, tutta scomposta e sbavata praticamente non orla ma rovina il bossolo, provando con bossolo vuoto crea dei rettangoli intorno ma chiude più decentemente. È del 16?
    Grazie
  • colombaccio76
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2014
    • 1801
    • Maremma Gr
    • Spring

    #2
    Considera che quelle bobine fanno il lavoro per quanto costano quindi poco e niente, proprio qualche giorno fa qui sul forum spiegavo ad un utente che spesso girano fuori asse, comunque metti delle foto.....

    Commenta

    • Ivano Cacciator
      • Nov 2021
      • 129
      • Casapesenna
      • Breton

      #3
      Originariamente inviato da colombaccio76
      Considera che quelle bobine fanno il lavoro per quanto costano quindi poco e niente, proprio qualche giorno fa qui sul forum spiegavo ad un utente che spesso girano fuori asse, comunque metti delle foto.....




      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

      ---------- Messaggio inserito alle 09:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:52 PM ----------

      Originariamente inviato da colombaccio76
      Considera che quelle bobine fanno il lavoro per quanto costano quindi poco e niente, proprio qualche giorno fa qui sul forum spiegavo ad un utente che spesso girano fuori asse, comunque metti delle foto.....

      Ciao, vedo che sei esperto, ti volevo dire come posso accoppiare la bobina al trapano? Io ho un supporto per trapano e non so come mettere perpendicolare controbobina e bobina


      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

      Commenta

      • oreip
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 9036
        • Santa Flavia (PA)
        • Pointer " ZICO "

        #4
        Originariamente inviato da Ivano Cacciator


        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

        ---------- Messaggio inserito alle 09:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:52 PM ----------




        Ciao, vedo che sei esperto, ti volevo dire come posso accoppiare la bobina al trapano? Io ho un supporto per trapano e non so come mettere perpendicolare controbobina e bobina


        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
        Se ho capito bene non riesci a trovare il centro esatto dove fissare la controbobina, blocca un punta da 6millimetri nel mandrino del trapano e prova a fare un piccolo foro (solo l'inizio), quello è il centro dove dovrai bloccare la controbobina. Una volta fissata prova con la punta se scende a toccare il centro della controbobina.
        piero
        Homo Homini Lupus
        "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

        Commenta

        • zetagi
          Utente
          • Aug 2012
          • 2986
          • vercellese
          • setter inglese e labrador

          #5
          Prova alla SIARM...hanno una bobina cal. 12 in ottone che assomiglia a quella postata in precedenza ma va bene in quanto non ha il foro passante e ha centralmente quella protuberanza che serve per rollare anche la cartuccia a palla tipo Gualandi o Brenneke.

          Commenta

          • Ivano Cacciator
            • Nov 2021
            • 129
            • Casapesenna
            • Breton

            #6
            Ragazzi con la specifica per la palla (BP) cal 20 acciaio OMV posso chiudere orlo tondo con i dischetti?
            Grazie


            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

            Commenta

            • Ivano Cacciator
              • Nov 2021
              • 129
              • Casapesenna
              • Breton

              #7
              Originariamente inviato da colombaccio76
              Considera che quelle bobine fanno il lavoro per quanto costano quindi poco e niente, proprio qualche giorno fa qui sul forum spiegavo ad un utente che spesso girano fuori asse, comunque metti delle foto.....





              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

              Commenta

              • colombaccio76
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2014
                • 1801
                • Maremma Gr
                • Spring

                #8
                Mmmmmmm, bossolo troppo lungo?
                Sembra che la plastica si sia arroccata sulla palla per il non spazio di orlatura, considera che la plastica che deve rimanere prima dell orlatura deve aver lo spazio per ripiegarsi su se stessa e mandare in leggera pressione la palla, è un bossolo da 70 o 67?

                Commenta

                • Ivano Cacciator
                  • Nov 2021
                  • 129
                  • Casapesenna
                  • Breton

                  #9
                  Originariamente inviato da colombaccio76
                  Mmmmmmm, bossolo troppo lungo?
                  Sembra che la plastica si sia arroccata sulla palla per il non spazio di orlatura, considera che la plastica che deve rimanere prima dell orlatura deve aver lo spazio per ripiegarsi su se stessa e mandare in leggera pressione la palla, è un bossolo da 70 o 67?

                  Buonasera, ti ringrazio dell’aiuto 70, può essere che la bobina è del sedici? Come posso accorgermene?


                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                  Commenta

                  • urika
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2006
                    • 1607
                    • Bari-Puglia
                    • setter bn, Bracco tedesco

                    #10
                    Quello sembra un profilo da bobina per cartone, dettaglio possibilissimo con le bobine olimpic....che a mio avviso fanno proprio sch..o ;certo per fare la pratica qualche bossolo va sacrificato, ma una bobina in ottone "seria" costa poco più e rende in lavoro in piano anziché in salita.....
                    Che la passione non prenda mai il posto della ragione

                    Commenta

                    • Ivano Cacciator
                      • Nov 2021
                      • 129
                      • Casapesenna
                      • Breton

                      #11
                      Originariamente inviato da urika
                      Quello sembra un profilo da bobina per cartone, dettaglio possibilissimo con le bobine olimpic....che a mio avviso fanno proprio sch..o ;certo per fare la pratica qualche bossolo va sacrificato, ma una bobina in ottone "seria" costa poco più e rende in lavoro in piano anziché in salita.....

                      Grazie dell’info infatti ho preso un OMV ottone perché chiudo davvero pochissime cartucce. Vorrei chiederti per chiudere la Cervo palla non devo mettere uno spessore (centesimo). Così mi ha detto il venditore


                      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                      Commenta

                      • urika
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2006
                        • 1607
                        • Bari-Puglia
                        • setter bn, Bracco tedesco

                        #12
                        Con la cervo non serve nessuno spessore e cosa altrettanto importante,non devi forzare in fase di orlatura; fai semplicemente appoggiare la plastica sull orlo della palla perché di fatto non ha molleggio nel borraggio, ovvero ha borra rigida.
                        È una palla molto facile da caricare a differenza della gualandi che almeno nel 12 necessita di alcuni accorgimenti
                        Che la passione non prenda mai il posto della ragione

                        Commenta

                        • colombaccio76
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2014
                          • 1801
                          • Maremma Gr
                          • Spring

                          #13
                          Prova con bossolo da 67, secondo me il problema è li, nessun centesimo devi solo trovare la altezza giusta

                          Commenta

                          • Ivano Cacciator
                            • Nov 2021
                            • 129
                            • Casapesenna
                            • Breton

                            #14
                            Originariamente inviato da colombaccio76
                            Prova con bossolo da 67, secondo me il problema è li, nessun centesimo devi solo trovare la altezza giusta

                            Ottimo consigli


                            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                            ---------- Messaggio inserito alle 01:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:09 PM ----------

                            Originariamente inviato da urika
                            Con la cervo non serve nessuno spessore e cosa altrettanto importante,non devi forzare in fase di orlatura; fai semplicemente appoggiare la plastica sull orlo della palla perché di fatto non ha molleggio nel borraggio, ovvero ha borra rigida.
                            È una palla molto facile da caricare a differenza della gualandi che almeno nel 12 necessita di alcuni accorgimenti

                            Grazie, in futuro chiederò sicuramente anche a te esperto della ricarica, io purtroppo quest’arte magica l’ho trascurata a causa del tempo e delle cartucce commerciali


                            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..