Grazie
Bobine Olimpic diciture e tipologie
Comprimi
X
-
Bobine Olimpic diciture e tipologie
Buonasera ragazzi, ho acquistato una bobina olimpic. Vorrei sapere se queste bobine hanno dei codici per distinguere il calcio. La mia ha un o oppure uno 0 sul dentro e la chiusura risulta sbagliata, tutta scomposta e sbavata praticamente non orla ma rovina il bossolo, provando con bossolo vuoto crea dei rettangoli intorno ma chiude più decentemente. È del 16?
Grazie -
Considera che quelle bobine fanno il lavoro per quanto costano quindi poco e niente, proprio qualche giorno fa qui sul forum spiegavo ad un utente che spesso girano fuori asse, comunque metti delle foto..... -
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 09:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:52 PM ----------
Ciao, vedo che sei esperto, ti volevo dire come posso accoppiare la bobina al trapano? Io ho un supporto per trapano e non so come mettere perpendicolare controbobina e bobina
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCommenta
-
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 09:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:52 PM ----------
Ciao, vedo che sei esperto, ti volevo dire come posso accoppiare la bobina al trapano? Io ho un supporto per trapano e non so come mettere perpendicolare controbobina e bobina
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
Prova alla SIARM...hanno una bobina cal. 12 in ottone che assomiglia a quella postata in precedenza ma va bene in quanto non ha il foro passante e ha centralmente quella protuberanza che serve per rollare anche la cartuccia a palla tipo Gualandi o Brenneke.Commenta
-
Ragazzi con la specifica per la palla (BP) cal 20 acciaio OMV posso chiudere orlo tondo con i dischetti?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCommenta
-
Commenta
-
Mmmmmmm, bossolo troppo lungo?
Sembra che la plastica si sia arroccata sulla palla per il non spazio di orlatura, considera che la plastica che deve rimanere prima dell orlatura deve aver lo spazio per ripiegarsi su se stessa e mandare in leggera pressione la palla, è un bossolo da 70 o 67?Commenta
-
Mmmmmmm, bossolo troppo lungo?
Sembra che la plastica si sia arroccata sulla palla per il non spazio di orlatura, considera che la plastica che deve rimanere prima dell orlatura deve aver lo spazio per ripiegarsi su se stessa e mandare in leggera pressione la palla, è un bossolo da 70 o 67?
Buonasera, ti ringrazio dell’aiuto 70, può essere che la bobina è del sedici? Come posso accorgermene?
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCommenta
-
Quello sembra un profilo da bobina per cartone, dettaglio possibilissimo con le bobine olimpic....che a mio avviso fanno proprio sch..o ;certo per fare la pratica qualche bossolo va sacrificato, ma una bobina in ottone "seria" costa poco più e rende in lavoro in piano anziché in salita.....Che la passione non prenda mai il posto della ragioneCommenta
-
Quello sembra un profilo da bobina per cartone, dettaglio possibilissimo con le bobine olimpic....che a mio avviso fanno proprio sch..o ;certo per fare la pratica qualche bossolo va sacrificato, ma una bobina in ottone "seria" costa poco più e rende in lavoro in piano anziché in salita.....
Grazie dell’info infatti ho preso un OMV ottone perché chiudo davvero pochissime cartucce. Vorrei chiederti per chiudere la Cervo palla non devo mettere uno spessore (centesimo). Così mi ha detto il venditore
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCommenta
-
Con la cervo non serve nessuno spessore e cosa altrettanto importante,non devi forzare in fase di orlatura; fai semplicemente appoggiare la plastica sull orlo della palla perché di fatto non ha molleggio nel borraggio, ovvero ha borra rigida.
È una palla molto facile da caricare a differenza della gualandi che almeno nel 12 necessita di alcuni accorgimentiChe la passione non prenda mai il posto della ragioneCommenta
-
Prova con bossolo da 67, secondo me il problema è li, nessun centesimo devi solo trovare la altezza giustaCommenta
-
Ottimo consigli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 01:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:09 PM ----------
Con la cervo non serve nessuno spessore e cosa altrettanto importante,non devi forzare in fase di orlatura; fai semplicemente appoggiare la plastica sull orlo della palla perché di fatto non ha molleggio nel borraggio, ovvero ha borra rigida.
È una palla molto facile da caricare a differenza della gualandi che almeno nel 12 necessita di alcuni accorgimenti
Grazie, in futuro chiederò sicuramente anche a te esperto della ricarica, io purtroppo quest’arte magica l’ho trascurata a causa del tempo e delle cartucce commerciali
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Buonasera ragazzi!!!
Volevo chiedervi se questa può essere una valida bobina orlatrice per orlare qualche palla mooooolto...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Cerco orlatore manuale tipo olimpic per la chiusura stellare, quello che viene comunemente definita come "spagnola". Se qualcuno l'avesse in...
-
Canale: Annunci compra vendita
04-07-25, 10:00 -
-
da Donatocerco, come da titolo, set di bobine acciaio cal. 20. Incisore sei pieghe, ribassatore e orlatore. Solo in buone condizioni e di primaria azienda.
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da JoeSalve gruppo ..chiedo agli esperti di ricarica quali bobine orlatrici vengono utilizzate nel cal. 20 x assetti da 27 gr a 32 gr con polveri doppie basi...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DuecanneCedo due bobine per orlatura cal. 24. La prima marca FPG in acciaio, la seconda sempre FPG in ottone per orlo a becco di civetta.
Richiesti €....-
Canale: Annunci compra vendita
17-01-23, 08:18 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta