Nuove CZ 600

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ranon Scopri di più su Ranon
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ranon
    Banned
    • Jan 2022
    • 9
    • Cremona
    • Meticcio

    #1

    Nuove CZ 600

    Qualcuno di voi ha avuto modo di provare le nuove carabine CZ 600?
    Se si, cosa ne pensate di questa nuova serie?
  • cacasupala
    ⭐⭐
    • Apr 2014
    • 573
    • calabria
    • bassotto a pelo duro

    #2
    La miglior carabina Bolt-action rapporto prezzo qualità
    le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.

    Commenta

    • Ranon
      Banned
      • Jan 2022
      • 9
      • Cremona
      • Meticcio

      #3
      In passato è stata una delle carabine con il miglior rapporto qualità prezzo.
      Negli ultimi anni molte altre aziende hanno creato nuovi modelli di "budget rifles" e forse CZ ha perso quel "primato".

      Suppongo che nel creare questa nuova serie abbiano tenuto conto anche della concorrenza.

      Su YouTube ho trovato un'interessante e dettagliata recensione della serie 600, suddivisa in sei video, attivando i sottotitoli c'è pure la traduzione in italiano.

      Eccola:

      [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=Q0D4Fzzi81o[/VIDEO]


      [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=Cpeqix-EYNQ[/VIDEO]


      [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=6mVHnWDteh0[/VIDEO]


      [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=XvhqA4eyN5c[/VIDEO]


      [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=lGXcj2NkoN4[/VIDEO]


      [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=x4L7EoyPOqQ[/VIDEO]
      Ultima modifica Ranon; 25-01-22, 13:05.

      Commenta

      • max63
        ⭐⭐
        • Jan 2010
        • 906
        • AL

        #4
        Originariamente inviato da Ranon
        Qualcuno di voi ha avuto modo di provare le nuove carabine CZ 600?
        Se si, cosa ne pensate di questa nuova serie?

        Commenta

        • Ranon
          Banned
          • Jan 2022
          • 9
          • Cremona
          • Meticcio

          #5
          Fatto [:D]

          Commenta

          • Dengeki
            ⭐⭐
            • Dec 2018
            • 335
            • Brescia

            #6
            Più passano gli anni e più riducono la lunghezza della canna e la varietà di calibri

            Commenta

            • Faraona
              Banned
              • Jan 2022
              • 16
              • Gualtieri

              #7
              Sbaglio o hanno abbandonato l'azione Mauser?

              Commenta

              • TYPHOON
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2013
                • 2764
                • Potenza

                #8
                Hanno abbandonato l'estrattore Mauser a lamina non rotante e quindi l'alimentazione controllata.

                Commenta

                • Dengeki
                  ⭐⭐
                  • Dec 2018
                  • 335
                  • Brescia

                  #9
                  Originariamente inviato da Faraona
                  Sbaglio o hanno abbandonato l'azione Mauser?
                  Già dal 2012 con la 557

                  Commenta

                  • SPRINGER TOSCANO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5682
                    • VOLTERRA
                    • Breton

                    #10
                    Originariamente inviato da Dengeki
                    Più passano gli anni e più riducono la lunghezza della canna e la varietà di calibri
                    Sì è una cosa che si verifica su tutti i calibri (anche nel liscio).

                    Facendo qualche prova (o più semplicemente qualche simulazione) si capisce benissimo il motivo.

                    In un calibro standard la differenza in resa balistica che c' è tra 56 cm e 61 è praticamente ininfluente ai fini di utilizzo a caccia.

                    Anche i magnum (parlo del 7 rem. e 300 winc) offrono prestanzione eccellenti anche in canne da "soli" 61 cm.

                    Ci sono poi calibri che risentono ancora meno della lunghiezza della canna.

                    Ho verificato che la stessa cartuccia caricata con norma 200 e palla bal tip da 60 grs provata lo stesso giorno ha fornito in canna da 41 cm della mia ruger ranch la velocità di 906 ms mentre nella canna da 58 cm della ruger predator del mio amico 970 ms....

                    Ora è vero che sono 60 ms....ma la differenza tra le due canne è di ben 17 cm che fanno sembrare le due armi (per il resto identiche) una una specie di pistolone e l' altra una normale carabina.
                    The Rebel![;)]

                    Commenta

                    • SAKO
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2009
                      • 1123
                      • Reggio Emilia
                      • Setter Inglese

                      #11
                      Sarebbe interessante sviluppare questo post: l'annoso dilemma qualità prezzo è un argomento che andrebbe approfondito meglio e andrebbe sdoganato dai tifosi portabandiera di marca, andrebbe giustificato con qualche argomentazione tecnica più concreta.
                      La nuova CZ 600 è sicuramente un ottimo prodotto moderno, ma obiettivamente nasce per un mercato diverso da quello storico e classico della CZ modelli 601-602 e poi anche 550.
                      Già la 557 era un'arma che cercava la semplificazione costruttiva (soprattutto dell'otturatore), la nuova 600 centra l'obiettivo americanizzando tutto il prodotto, seguendo le richieste del mercato anche a scapito di qualche ferrea regola della vecchia scuola armiera mitteleuropea.
                      Ma in fondo è la strada che ha spianato il mercato a Blaser premiandola come pochi altri prodotti.
                      Ma per giudicare correttamente il rapporto qualità prezzo del prodotto bisognerebbe quantomeno mettere la nuova CZ600 a confronto con le concorrenti di pari livello di mercato e prezzo, e qui inizierebbe a scontrarsi con una certa Tikka che onestamente non mi pare molto inferiore tecnicamente...anzi.
                      Riguardo la lunghezza canne: per chi caccia nei 200-250m un 10% di velocità di bocca in meno contano ma non così tanto se, come si fa oggi, si utilizza un calibro sovradimensionato rispetto alla preda e ci si aiuta con ottiche adeguate, basta poi non pretendere le prestazioni da calibro magnum.
                      Il discorso è infatti diverso se alla canna ci si deve adattare un ricaricatore che da quei cm trae profitto per spremere i metri che stabilizzano la palla che rende magico un 6.5x68s.
                      Le canne corte si portano sicuramente meglio, ma per una pecora di Marco Polo non basta una cerbottana.[:-clown]
                      "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

                      Commenta

                      • cacasupala
                        ⭐⭐
                        • Apr 2014
                        • 573
                        • calabria
                        • bassotto a pelo duro

                        #12
                        Originariamente inviato da SAKO
                        Sarebbe interessante sviluppare questo post: l'annoso dilemma qualità prezzo è un argomento che andrebbe approfondito meglio e andrebbe sdoganato dai tifosi portabandiera di marca, andrebbe giustificato con qualche argomentazione tecnica più concreta.
                        La nuova CZ 600 è sicuramente un ottimo prodotto moderno, ma obiettivamente nasce per un mercato diverso da quello storico e classico della CZ modelli 601-602 e poi anche 550.
                        Già la 557 era un'arma che cercava la semplificazione costruttiva (soprattutto dell'otturatore), la nuova 600 centra l'obiettivo americanizzando tutto il prodotto, seguendo le richieste del mercato anche a scapito di qualche ferrea regola della vecchia scuola armiera mitteleuropea.
                        Ma in fondo è la strada che ha spianato il mercato a Blaser premiandola come pochi altri prodotti.
                        Ma per giudicare correttamente il rapporto qualità prezzo del prodotto bisognerebbe quantomeno mettere la nuova CZ600 a confronto con le concorrenti di pari livello di mercato e prezzo, e qui inizierebbe a scontrarsi con una certa Tikka che onestamente non mi pare molto inferiore tecnicamente...anzi.
                        Riguardo la lunghezza canne: per chi caccia nei 200-250m un 10% di velocità di bocca in meno contano ma non così tanto se, come si fa oggi, si utilizza un calibro sovradimensionato rispetto alla preda e ci si aiuta con ottiche adeguate, basta poi non pretendere le prestazioni da calibro magnum.
                        Il discorso è infatti diverso se alla canna ci si deve adattare un ricaricatore che da quei cm trae profitto per spremere i metri che stabilizzano la palla che rende magico un 6.5x68s.
                        Le canne corte si portano sicuramente meglio, ma per una pecora di Marco Polo non basta una cerbottana.[:-clown]
                        Il nome (il tuo) è una garanzia, ma è di parte
                        le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.

                        Commenta

                        • SAKO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2009
                          • 1123
                          • Reggio Emilia
                          • Setter Inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da cacasupala
                          Il nome (il tuo) è una garanzia, ma è di parte
                          Beh no, non sono così di parte, in rastrelliera ho perlopiù Sauer e Steyr!
                          Ho anche qualche Sako, tikka e naturalmente CZ...e qualche altra azione Mauser.
                          La prima CZ fu una 550 e la comprai in kit Bignami con cannocchiale Meopra 7x50 a 750 euro nuova, era sicuramente il miglior rapporto qualità prezzo sul mercato.
                          Oggi viene proposta, mi pare, grossomodo al prezzo di una Tikka e fatico a riconoscerle una maggiore qualità generale della finlandese.
                          Se la gioca sicuramente contro quasi tutta la produzione americana, non così brillantemente contro Tikka che ha un prodotto di altissimo livello e poco criticabile, una volta sdoganata la plastica.
                          Nella fascia mercato di prezzo sono in verità anche molto incuriosito dalla Saphire: anche quella non mi pare molto sotto...[:-clown]
                          "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..