Bobina orlatrice x stellare in cal. 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Joe Scopri di più su Joe
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Joe
    ⭐⭐
    • Feb 2009
    • 281
    • - SICILIA

    #1

    Bobina orlatrice x stellare in cal. 20

    Salve a tutti...sapreste indirizzarmi all'acquisto di una bobina x stellare col bordino sottile, performante con assetti leggeri e medi (22 / 28 ) e polveri vivaci (S4/Sipe/GM3/206/C7)?
    Giuseppe
    __________
    ______________________

    Nella vita non mollare mai!!!
  • pinnici
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 1375
    • Riposto
    • setter inglese

    #2
    Originariamente inviato da Joe
    Salve a tutti...sapreste indirizzarmi all'acquisto di una bobina x stellare col bordino sottile, performante con assetti leggeri e medi (22 / 28 ) e polveri vivaci (S4/Sipe/GM3/206/C7)?
    cortini & pezzotti ,oppure colvini..
    FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
    (Dante Alighieri )

    Commenta

    • criobarrel
      ⭐⭐
      • Jun 2011
      • 670
      • Brindisi
      • breton

      #3
      Cortini e pezzotti

      Commenta

      • elio forte
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2008
        • 1678
        • molise
        • Meticci e D.D.

        #4
        confermo pezzotti e cortini
        IL VERO AMICO é IL TUO CANE

        Commenta

        • Joe
          ⭐⭐
          • Feb 2009
          • 281
          • - SICILIA

          #5
          Grazie per i vostri consigli... C&P ok ma Ti o T2? A me piace la T1 perchè esteticamente ha un bordino sottilissimo ed è indicata x polveri vivaci e assetti leggeri e medi.Il suo carico d'estrazione allo sbossolamento fa innalzare la curva pressoria di qualche bar rendendo performante la cartuccia con guadagno sulla compattezza di rosata e sulla capacità di penetrazione.Ma le Aziende e i Tecnici consigliano la T2 standard.
          A voi la parola
          Giuseppe
          __________
          ______________________

          Nella vita non mollare mai!!!

          Commenta

          • jzcia
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 1708
            • provincia di roma
            • breton

            #6
            Originariamente inviato da Joe
            Grazie per i vostri consigli... C&P ok ma Ti o T2? A me piace la T1 perchè esteticamente ha un bordino sottilissimo ed è indicata x polveri vivaci e assetti leggeri e medi.Il suo carico d'estrazione allo sbossolamento fa innalzare la curva pressoria di qualche bar rendendo performante la cartuccia con guadagno sulla compattezza di rosata e sulla capacità di penetrazione.Ma le Aziende e i Tecnici consigliano la T2 standard.
            A voi la parola
            Avrei qualche dubbio sul fatto che pochi bar rendono più performante la cartuccia.
            Che poi ci sia più compattezza di rosata è tutto da verificare, .... e di conseguenza la capacità di penetrazione.
            La T2 si adatta a gran parte dei caricamenti per il fabbisogno del caricatore medio, si possono utilizzare anche bossoli in cartone, questo è più difficile con la T1.
            Se si ha la possibilità di acquistare più bobine ben venga la T1.
            Se solo una, consiglio anch'io la T2.

            Commenta

            • pinnici
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2010
              • 1375
              • Riposto
              • setter inglese

              #7
              Originariamente inviato da Joe
              Grazie per i vostri consigli... C&P ok ma Ti o T2? A me piace la T1 perchè esteticamente ha un bordino sottilissimo ed è indicata x polveri vivaci e assetti leggeri e medi.Il suo carico d'estrazione allo sbossolamento fa innalzare la curva pressoria di qualche bar rendendo performante la cartuccia con guadagno sulla compattezza di rosata e sulla capacità di penetrazione.Ma le Aziende e i Tecnici consigliano la T2 standard.
              A voi la parola
              Giuseppe guarda che la T2 fa un bordino abbastanza sottile, piacevole anche all'occhio.
              FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
              (Dante Alighieri )

              Commenta

              • Joe
                ⭐⭐
                • Feb 2009
                • 281
                • - SICILIA

                #8
                Originariamente inviato da jzcia
                Avrei qualche dubbio sul fatto che pochi bar rendono più performante la cartuccia.
                Che poi ci sia più compattezza di rosata è tutto da verificare, .... e di conseguenza la capacità di penetrazione.
                La T2 si adatta a gran parte dei caricamenti per il fabbisogno del caricatore medio, si possono utilizzare anche bossoli in cartone, questo è più difficile con la T1.
                Se si ha la possibilità di acquistare più bobine ben venga la T1.
                Se solo una, consiglio anch'io la T2.
                Buongiorno jzcia,possiedo una T1 OMV da 4 anni e ho avuto modo di apprezzare questa bobina x i caricamenti leggeri in cal. 12 (26/31)sia in stellare che orlo tondo dove, con quest'ultimo, arrivo fino a 33 gr x le dispersanti.
                Giuseppe
                __________
                ______________________

                Nella vita non mollare mai!!!

                Commenta

                • jzcia
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 1708
                  • provincia di roma
                  • breton

                  #9
                  Originariamente inviato da Joe
                  Buongiorno jzcia,possiedo una T1 OMV da 4 anni e ho avuto modo di apprezzare questa bobina x i caricamenti leggeri in cal. 12 (26/31)sia in stellare che orlo tondo dove, con quest'ultimo, arrivo fino a 33 gr x le dispersanti.


                  Originariamente inviato da Joe
                  Salve a tutti...sapreste indirizzarmi all'acquisto di una bobina x stellare col bordino sottile, performante con assetti leggeri e medi (22 / 28 ) e polveri vivaci (S4/Sipe/GM3/206/C7)?

                  Allora, ... se ce l'hai e la usi da 4 anni, ...... perchè questa domanda?????

                  Commenta

                  • Joe
                    ⭐⭐
                    • Feb 2009
                    • 281
                    • - SICILIA

                    #10
                    Originariamente inviato da jzcia
                    Allora, ... se ce l'hai e la usi da 4 anni, ...... perchè questa domanda?????
                    Chiedevo x il cal. 20 quella che uso da 4 anni è in cal. 12.L'aumento pressorio quanto puo' essere rispetto alla T2? 20 bar?
                    Giuseppe
                    __________
                    ______________________

                    Nella vita non mollare mai!!!

                    Commenta

                    • moizo
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2006
                      • 1434
                      • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
                      • 1 Springer Spaniel

                      #11
                      Ciao Giuseppe penso che con il profilo standard n°2 tu possa realizzare tutte le cartucce nel calibro che preferisci, l'importante secondo me è saper lavorare sui componenti...tutti.
                      Innesco-polvere-contenitore-peso della carica e profondità di chiusura...... Sapendo dove agire riuscirai ad ottenere il prodotto che desideri in fatto di compattezza,velocità e penetrazione.
                      La sola bobina non ha la bacchetta magica in grado di trasformare una cartuccia mediocre in una eccellente....
                      Per me un pb con la bobina si ha quando si passa dalla plastica al cartone, nel senso che avendo meno elasticita della plastica, il tubo di cartone vuole in fase di orlatura un profilo delle gole un po diverso, se no rischi di creare delle rughe che lo sfilacciano e rovinano la parte esterna .
                      Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..