Ecco la mia domanda: che polvere era? Era a granuli irregolari come la polvere nera da una F, cioe' quella grossolana per cannoni a salve da saluto, grigiastra. Faceva uno scoppio quando raggiungeva una certa temperatura, anche come la polvere nera, che e' quasi un vero esplosivo, non come quella senza fumo che senza compressione non fa il botto.
Purtroppo Papa' in seguito la uso' tutta per caricare cartucce (ma che idea bislacca, caricarci le cartucce!!!). le nuove polveri che compro' erano diverse: lamellari, a ciambelline, ecc. Quando provai a usarle nelle mie colubrine (uso il plurale perche' dopo un certo numero di colpi si spaccavano alla culatta) non esplodeva come quella di prima, ma bruciava lentamente ma senza far partire il pallino, che era sottocalibrato e percio' non faceva sviluppare la pressione.
Quale polvere sara' stata quella vecchia polvere (parlo di piu' di sessant'anni fa) che pur non essendo nera bruciava violentemente come la nera? Come ho detto era grigia, non nera, ed opaca, non lucida come quasi tutte le polveri di oggi.

Commenta