Domanda agli esperti di polveri

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Er Mericano Scopri di più su Er Mericano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Er Mericano
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2022
    • 2024
    • Alabama
    • Labrador

    #1

    Domanda agli esperti di polveri

    Quando ero ragazzino e mezzo matto (per poi acquistare l'altra meta' mi ci sono voluti molti anni di sforzi, perche' le mezze misure non mi sono mai piaciute) giocavo con le provviste di ricarica di Papa' (quando lui non era a casa ma in missione, e Mamma era occupata con le faccende di casa). Le "cartucce" da penna a sfera--quei tubicini metallici, credo di ottone, aperti ad un'estremita' e muniti della punta con la sfera all'altra, quando erano vuoti li riusavo come piccole colubrine. Ne tagliavo via la punta, e arrotolavo con le pinze un centimetro o due dell'estremita' mutilata pinzandola poi per renderla completamente chiusa e a tenuta d'aria dopo averla sciacquata in alcol per eliminare i residui di inchiostro. Avevo creato un affusto con le mollette per i panni, e avevo inserito la molla d'acciaio proveniente dalla stessa penna fatta a pezzi dalla parte della volata fino a farla scorrere fino alla culatta. Poi avevo collegato due fili elettrici a corrente continua proveniente dal trasformatore del mio trenino elettrico alle due estremita' della molla. Dopo aver rubato un cucchiaino di polvere da sparo ne mettevo due o tre granelli nella volata, inserivo un pallino del 10, da un barattolino di pallini ugualmente rubato a Papa', a seguire la polvere, miravo la colubrina ad un bersaglio, e quando giravo il reostato del trasformatore per dare il massimo della potenza alla molla, questa si arroventava al calor bianco, e dopo qualche secondo il colpo partiva con un sonoro "PIFF!"

    Ecco la mia domanda: che polvere era? Era a granuli irregolari come la polvere nera da una F, cioe' quella grossolana per cannoni a salve da saluto, grigiastra. Faceva uno scoppio quando raggiungeva una certa temperatura, anche come la polvere nera, che e' quasi un vero esplosivo, non come quella senza fumo che senza compressione non fa il botto.
    Purtroppo Papa' in seguito la uso' tutta per caricare cartucce (ma che idea bislacca, caricarci le cartucce!!!). le nuove polveri che compro' erano diverse: lamellari, a ciambelline, ecc. Quando provai a usarle nelle mie colubrine (uso il plurale perche' dopo un certo numero di colpi si spaccavano alla culatta) non esplodeva come quella di prima, ma bruciava lentamente ma senza far partire il pallino, che era sottocalibrato e percio' non faceva sviluppare la pressione.
    Quale polvere sara' stata quella vecchia polvere (parlo di piu' di sessant'anni fa) che pur non essendo nera bruciava violentemente come la nera? Come ho detto era grigia, non nera, ed opaca, non lucida come quasi tutte le polveri di oggi.
    Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #2


    ---------- Messaggio inserito alle 06:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:24 PM ----------

    Come questa?
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

    Commenta

    • fistione
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2009
      • 3532
      • viareggio

      #3
      Queste sono 3 polveri vivaci che potrebbero ricalcare il periodo descritto...

      In bocca al Lupo
      File allegati
      Lorenzo

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6377
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #4
        Originariamente inviato da trikuspide


        ---------- Messaggio inserito alle 06:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:24 PM ----------

        Come questa?
        Superbalistite ??

        ---------- Messaggio inserito alle 06:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:28 PM ----------

        Originariamente inviato da Er Mericano
        Quando ero ragazzino e mezzo matto (per poi acquistare l'altra meta' mi ci sono voluti molti anni di sforzi, perche' le mezze misure non mi sono mai piaciute) giocavo con le provviste di ricarica di Papa' (quando lui non era a casa ma in missione, e Mamma era occupata con le faccende di casa). Le "cartucce" da penna a sfera--quei tubicini metallici, credo di ottone, aperti ad un'estremita' e muniti della punta con la sfera all'altra, quando erano vuoti li riusavo come piccole colubrine. Ne tagliavo via la punta, e arrotolavo con le pinze un centimetro o due dell'estremita' mutilata pinzandola poi per renderla completamente chiusa e a tenuta d'aria dopo averla sciacquata in alcol per eliminare i residui di inchiostro. Avevo creato un affusto con le mollette per i panni, e avevo inserito la molla d'acciaio proveniente dalla stessa penna fatta a pezzi dalla parte della volata fino a farla scorrere fino alla culatta. Poi avevo collegato due fili elettrici a corrente continua proveniente dal trasformatore del mio trenino elettrico alle due estremita' della molla. Dopo aver rubato un cucchiaino di polvere da sparo ne mettevo due o tre granelli nella volata, inserivo un pallino del 10, da un barattolino di pallini ugualmente rubato a Papa', a seguire la polvere, miravo la colubrina ad un bersaglio, e quando giravo il reostato del trasformatore per dare il massimo della potenza alla molla, questa si arroventava al calor bianco, e dopo qualche secondo il colpo partiva con un sonoro "PIFF!"

        Ecco la mia domanda: che polvere era? Era a granuli irregolari come la polvere nera da una F, cioe' quella grossolana per cannoni a salve da saluto, grigiastra. Faceva uno scoppio quando raggiungeva una certa temperatura, anche come la polvere nera, che e' quasi un vero esplosivo, non come quella senza fumo che senza compressione non fa il botto.
        Purtroppo Papa' in seguito la uso' tutta per caricare cartucce (ma che idea bislacca, caricarci le cartucce!!!). le nuove polveri che compro' erano diverse: lamellari, a ciambelline, ecc. Quando provai a usarle nelle mie colubrine (uso il plurale perche' dopo un certo numero di colpi si spaccavano alla culatta) non esplodeva come quella di prima, ma bruciava lentamente ma senza far partire il pallino, che era sottocalibrato e percio' non faceva sviluppare la pressione.
        Quale polvere sara' stata quella vecchia polvere (parlo di piu' di sessant'anni fa) che pur non essendo nera bruciava violentemente come la nera? Come ho detto era grigia, non nera, ed opaca, non lucida come quasi tutte le polveri di oggi.
        Prova a vedere se riconosci le scatole : https://picclick.it/UNIVERSAL-POLVER...368125562.html

        Commenta

        • trikuspide
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2019
          • 5795
          • Sicilia

          #5
          Parliamo di quasi trent'anni fa (e per di più con me che di mio sono pure già più che mezzo rincogl***).
          Posso sbagliarmi ma escluderei la universal, la sipe la rottweil 3636, la super balistite, la s4,la dn...tutte polveri che ho caricato e che non ricordo essere granulari...
          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

          Commenta

          • Er Mericano
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2022
            • 2024
            • Alabama
            • Labrador

            #6
            Originariamente inviato da trikuspide


            ---------- Messaggio inserito alle 06:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:24 PM ----------

            Come questa?

            Mi pare.

            ---------- Messaggio inserito alle 08:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:07 PM ----------

            Originariamente inviato da fistione
            Queste sono 3 polveri vivaci che potrebbero ricalcare il periodo descritto...

            In bocca al Lupo
            Forse la Sport. Mi sembra di ricordare la scatola, ma sono passati tanti anni...
            Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

            Commenta

            • trikuspide
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2019
              • 5795
              • Sicilia

              #7
              Originariamente inviato da Yed
              Superbalistite ??

              ---------- Messaggio inserito alle 06:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:28 PM ----------


              Prova a vedere se riconosci le scatole : https://picclick.it/UNIVERSAL-POLVER...368125562.html
              Stando a quei prezzi avevo qualcosa come quasi 500€ di lattine vecchie, tutte regalate ad amici collezionisti[brindisi]
              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..