Spesso si fanno differenze fra pari grammature e diversi calibri, o ancora la differenza fra cartucce lente e veloci e colpire col vivo di rosata o con "code", cartucce da "traversoni" etc etc
Già ci capivo tanto quanto delle rosate in 2d, poi col fattore 3d dei pallini siamo al non capirci più nulla.
una rosata lunga...ovvero che dirada molto i pallini - che significherebbe una discreta differenza di velocità fra i primi pallini e gli ultimi immagino a rigor di logica, è un handicap perchè sfoltisce la fucilata centrata...o aiuta a tollerare errori di anticipo? (però i pallini più lenti, non dovrebbero essere anche meno penetranti?)
e quali fattori incidono su questo sciame? la deformazione che ne rallenta una parte?
-spero non ci siano altri thread simili, in caso unite-bloccate
Commenta