Polvere originale Winchester 296 Olin in 410

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Vincenzo1111 Scopri di più su Vincenzo1111
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Vincenzo1111
    • Jan 2013
    • 87
    • Palermo
    • Epagneul breton

    #1

    Polvere originale Winchester 296 Olin in 410

    Un mio caro amico mi ha fatto dono di una lattina di vecchia polvere originale Winchester Olin 296. Il contenitore cilindrico metallico è in perfette condizione così come il contenuto che, mi riferisce, è stato impiegato solo una volta poi richiusa e conservata in modo perfetto. Mi è stata data come una reliquia. Desidererei provare a caricare la suddetta polvere per il cal. 410 con piombo del n.5 per i colombacci. Mi risulta che l'attuale 296 replicata dalla Hodgon - in tutto e per tutto sovrapponibile alla H110, è più vivace e caricabile nel 410 con dosi di 1,20 x 20. Per la vecchia 296 ho trovato poco in rete se non dosi spesso contrastanti. Amici avete mai impiegato questa polvere? Mi suggerite qualche assetto performante e sicuro in bossolo da 76mm, con il 615 , piombo 5 e borra winchester rossa e/o Gualandi, Baschieri & Pellagri, in tondo o ogivale? Anticipatamente grazie e in bocca al lupo per tutto.
    "Quattro amici, un fucile in spalla, un cane davanti, quanta è bella la vita"
  • fistione
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 3531
    • viareggio

    #2
    Buongiorno, polvere eccellente...forse insieme alla vecchia Imr 4227 la migliore per il calibro.

    Con pb 5 in 410/76 615 caricherei 1,15x19 con borra guaina LB o similare e orlo tondo a mm 72,5

    In bocca al Lupo
    Lorenzo

    Commenta

    • Vincenzo1111
      • Jan 2013
      • 87
      • Palermo
      • Epagneul breton

      #3
      Lorenzo, grazie per il cortese riscontro. In una vecchia tabella Winchester è riportato per 11/16 oz (19,5 gr) 13,5 grani (0,90 gr)innesco win 209, borra winchester WAA41, velocità 1135 fps (346 ms) e 745 bar di Pmax.
      Sono confuso e perplesso, conosco perfettamente le tue qualità di ricaricatore e mi permetto di chiederti la chiave di lettura di questa tabella. La mia personale è quella che si ottiene una cartuccia proprio "all'americana" con basse velocità e altrettanto basse pressioni, è corretta la mia interpretazione?
      "Quattro amici, un fucile in spalla, un cane davanti, quanta è bella la vita"

      Commenta

      • fistione
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 3531
        • viareggio

        #4
        La dose che ho indicato e' adatta al piombo grosso e sviluppa circa 950 bar con circa 370 ms di V1.

        Le tabelle USA di ricarica spesso sono molto caute....in quel paese fanno causa per un inezia.

        Comunque la W296 vecchio tipo come la tua gia con il dosaggio di 1x18 (stellare) ha un buon rendimento a caccia.
        In ogni caso, dato che la polvere ha circa 40 anni, un test al banco sarebbe doveroso.

        In bocca al Lupo
        Ultima modifica fistione; 07-04-22, 09:27.
        Lorenzo

        Commenta

        • Vincenzo1111
          • Jan 2013
          • 87
          • Palermo
          • Epagneul breton

          #5
          Grazie Lorenzo, ricevuto.
          "Quattro amici, un fucile in spalla, un cane davanti, quanta è bella la vita"

          Commenta

          • fistione
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2009
            • 3531
            • viareggio

            #6
            Originariamente inviato da Vincenzo1111
            Grazie Lorenzo, ricevuto.
            Vincenzo, bisogna anche ricordarsi che in questo calibro estremamente isterico per la ricarica, ogni singolo componente e particolare puo portare ad aumenti pressori importanti....in particolar modo l'abbinamento di un innesco ad un dato assetto, la borra, numerazione del pallino e tipologia di chiusura e suo profilo e profondita.

            a volte sono rimasto basito, dai test in c.m. su come possa cambiare enormemente in bene o in male andare a rimescolare le carte.....

            In bocca al Lupo
            Lorenzo

            Commenta

            • PAOLOPIERO
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 1604
              • VALDOBBIADENE (tv)
              • ANNOVERIANO

              #7
              Quando riuscivo a trovarla, la 296w., la caricavo proprio con bossolo da 76, inn. 615 1,20 x 20 piombo n. 6 e borra winchester WAA41. Cartuccia a dir poco favolosa.
              Ciao
              Paolo
              Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

              Commenta

              • Vincenzo1111
                • Jan 2013
                • 87
                • Palermo
                • Epagneul breton

                #8
                Paolopiero, ti riferisci alla vecchia 296 di produzione Winchester - Olin o alla più recente di produzione Hodgon?
                "Quattro amici, un fucile in spalla, un cane davanti, quanta è bella la vita"

                Commenta

                • PAOLOPIERO
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 1604
                  • VALDOBBIADENE (tv)
                  • ANNOVERIANO

                  #9
                  Alla più recente.
                  Ciao
                  Paolo
                  Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

                  Commenta

                  • fistione
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2009
                    • 3531
                    • viareggio

                    #10
                    Originariamente inviato da Vincenzo1111
                    Grazie Lorenzo, ricevuto.
                    Vincenzo, non vorrei che tu finissi in "paranoia balistica"....[:D]

                    Come ti avevo già detto la tua polvere, pur eccellente ha sulle spalle tanti anni...ti consiglierei, se non puoi ricorrere ad un balipedio affidabile di eseguire 2 prove in placca a mt. 20 con 2 cartucce:

                    1) Fiocchi T3 410/76 615/686 1,05x18 borra guaina baby baschieri 410 pb. 7 st, cf mm. 70

                    2) Cheddite T3 410/73 cx50 1,10x19 guaina baby baschieri 410 pb. 7 ot cf mm. 69,50

                    Per insidiare i colombacci con questo calibro usa pb. 7...il n. 5 è inutilmente grossso nel range di tiro del calibro

                    In bocca al Lupo
                    Lorenzo

                    Commenta

                    • Vincenzo1111
                      • Jan 2013
                      • 87
                      • Palermo
                      • Epagneul breton

                      #11
                      Grazie Lorenzo e Pierpaolo, tutto chiaro.
                      "Quattro amici, un fucile in spalla, un cane davanti, quanta è bella la vita"

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..