Bancatura cartucce a pallini

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cioni iliano Scopri di più su cioni iliano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cioni iliano
    ⭐⭐⭐
    • May 2017
    • 3479
    • castelfiorentino
    • setter

    #1

    Bancatura cartucce a pallini

    Buonasera. Per far bancare le cartucce a pallini, quante ne occorrerà metterne a disposizione del tecnico incaricato per avere una verifica esauriente?
    Saluti.
  • daniele da padova
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 1397
    • Piombino Dese
    • setter inglese

    #2
    5 per tipo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
    ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
    ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

    Commenta

    • cioni iliano
      ⭐⭐⭐
      • May 2017
      • 3479
      • castelfiorentino
      • setter

      #3
      Buonasera. Tipo corrisponde al calibro? Es: 5 del 28 e 5 del .410 oppure i tipi di bossoli e le loro grammature in polvere e piombo?
      Saluti.

      Commenta

      • Maury
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2009
        • 1451
        • La Spezia
        • Griffoni Korthals

        #4
        Originariamente inviato da cioni iliano
        Buonasera. Tipo corrisponde al calibro? Es: 5 del 28 e 5 del .410 oppure i tipi di bossoli e le loro grammature in polvere e piombo?
        Saluti.
        Credo che Daniele intenda 5 per ogni assetto, ovvero, si provano 5 cartucce identiche e si fa la media dei valori. Questo perché, pur con la stessa dose di piombo e polvere, cambiando assetto (bossolo, innesco, borra, chiusura, ecc), cambiano i valori.
        Not all who wander are lost.

        Commenta

        • cioni iliano
          ⭐⭐⭐
          • May 2017
          • 3479
          • castelfiorentino
          • setter

          #5
          Buonasera. Sì. Questa è la soluzione logica. Grazie.
          Saluti.

          Commenta

          • fabryboc
            Moderatore Setter & Pointer
            • Dec 2009
            • 7999
            • piemonte
            • setter inglese e griffone Korthals

            #6
            Io ho sempre bancato 3 cartucce identiche per ogni assetto… è il minimo per avere una media attendibile.
            E nel caso di dati quasi identici per tutte 3, a parte una solida certezza, ne giova anche un po’ la tua autostima di caricatore [:D][:D][:D]
            Mala tempora currunt

            Commenta

            • daniele da padova
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2009
              • 1397
              • Piombino Dese
              • setter inglese

              #7
              Originariamente inviato da Maury
              Credo che Daniele intenda 5 per ogni assetto, ovvero, si provano 5 cartucce identiche e si fa la media dei valori. Questo perché, pur con la stessa dose di piombo e polvere, cambiando assetto (bossolo, innesco, borra, chiusura, ecc), cambiano i valori.

              Esatto


              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
              ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
              ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
              ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

              Commenta

              • tigrin31
                Ho rotto il silenzio
                • Feb 2021
                • 3
                • Sassetta

                #8
                alla prima bancatura di un assetto servono 5 cartucce poi per i successivi aggiusatamenti 3

                Commenta

                • elio carlotti
                  ⭐⭐
                  • Feb 2011
                  • 590
                  • bientina
                  • sette da caccia inglese bianco e rosso

                  #9
                  Buon giorno la bancatura serve per la sicurezza della persona del arma poi si passa alla sistemazione della dose ripassiamo le fasi per una perfetta realizzazione di un cartuccia:
                  1) la selvaggina a quale vera adoperata o generica
                  2) le distanze di tiro
                  3) abbinamento cartuccia canna
                  4) le condizioni meteo
                  5) la misura del piombo la grammatura
                  6) la borra la chiusura
                  queste sono alcune cose fondamentali poi si passa agli abbinamenti dei componenti innesco polvere borra bossolo: innesco compatibile alla polvere questa alla grammatura e alla canna una polvere vivace per canne corte e poco strozzate polvere progressiva per canne normali e strozzature intermedie polveri lente per canne lunghe con strozzature forti polveri vivaci grammi 28 32 polveri progressive grammi 33 35 polveri lente grammi 36 40
                  un saluto da elio [ciao]

                  Commenta

                  • cioni iliano
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2017
                    • 3479
                    • castelfiorentino
                    • setter

                    #10
                    Buonasera. Un altro quesito che vorrei porvi è questo: la bancatura si rende necessaria anche quando carichiamo in ossequio ai dettami espressi dai manuali o quando si sperimentano le nostre elaborazioni ?
                    Saluti.

                    Commenta

                    • daniele da padova
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2009
                      • 1397
                      • Piombino Dese
                      • setter inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da cioni iliano
                      Buonasera. Un altro quesito che vorrei porvi è questo: la bancatura si rende necessaria anche quando carichiamo in ossequio ai dettami espressi dai manuali o quando si sperimentano le nostre elaborazioni ?
                      Saluti.

                      Preferibile sempre per la differenza che hai da lotto a lotto nelle polveri, ma particolarmente nel secondo caso .


                      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                      ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
                      ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
                      ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

                      Commenta

                      • fabryboc
                        Moderatore Setter & Pointer
                        • Dec 2009
                        • 7999
                        • piemonte
                        • setter inglese e griffone Korthals

                        #12
                        Originariamente inviato da cioni iliano
                        Buonasera. Un altro quesito che vorrei porvi è questo: la bancatura si rende necessaria anche quando carichiamo in ossequio ai dettami espressi dai manuali o quando si sperimentano le nostre elaborazioni ?
                        Saluti.
                        Ti faccio un esempio generico… trovi una dose sicura è già corredata da dati di banco ( che significa data da persone SERIE, sensate ed attendibili…), la replichi con gli stessi componenti, ma con polvere di un diverso lotto… i risultati con alcune polveri, potrebbero differire di parecchi bar e prestazioni…

                        Inoltre, se le persone che elargiscono una dose sono SERIE, si atterranno ai minimi della dose, certi che chiunque la replichi, in qualunque condizione, resti comunque in un range di sicurezza…ma magari loro in privato la usano più pepata… starà a te, in base ai primi dati di banco, relativi al lotto che possiedi, capire fin dove puoi spingerti, o magari capire che va benissimo così com’è…procedendo per tentativi e coi componenti più adatti alla caccia specifica in cui vuoi utilizzare la cartuccia.


                        Senza trascurare il fatto che quando avrai centrato le prestazioni che cerchi, dovrai poi fare delle prove alla placca, e infine sul campo…

                        Io in genere per ogni “tentativo” carico con precisione certosina una decina di cartucce, tre le banco, poi se mi soddisfano, tre o quattro le sparo alla placca, e superate queste due prove, le altre le provo sul selvatico…
                        Mala tempora currunt

                        Commenta

                        • zetagi
                          Utente
                          • Aug 2012
                          • 2985
                          • vercellese
                          • setter inglese e labrador

                          #13
                          E' proprio vero...siamo fatti proprio uno diverso dagli altri...

                          Io invece quando voglio fare una cartuccia nuova per me, ne ricarico qualcuna che all'apparenza sembrano essere identiche ma, differenti in parte nei componenti e le banco...poi in base ai risultati che vengono fuori dalla manometrica e soprattutto T.C., velocità e pressioni, stabilisco verso quale concentrare la ricarica vera e propria ma ripassando dalla manometrica per l'ulteriore verifica di quei parametri ed in seguito la prova alla placca per la distribuzione e la penetrazione naturalmente apportando eventuali piccole modifiche per la personalizzazione all'arma alla zona e selvatico.

                          Commenta

                          • elio carlotti
                            ⭐⭐
                            • Feb 2011
                            • 590
                            • bientina
                            • sette da caccia inglese bianco e rosso

                            #14
                            Buon giorno la dose si pero e altezza del cartuccia che fa la vera differenza esistono polveri che le variazioni di dose non alterano nel tempo di canna ne la velocita ne la pressione un esempio da 1.80 a 2.00 il resto della cartuccia uguale se si abbassa di un mm altezza ci sono variazioni su tutti i tre parametri.
                            un saluto da elio [ciao]

                            Commenta

                            • G.G.
                              Moderatore Armi e Polveri
                              • Jun 2006
                              • 11220
                              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                              • Epagneul Breton

                              #15
                              Originariamente inviato da cioni iliano
                              Buonasera. Per far bancare le cartucce a pallini, quante ne occorrerà metterne a disposizione del tecnico incaricato per avere una verifica esauriente?
                              Saluti.
                              I test ufficiali si fanno su 20 colpi.
                              Per gli appassionati, ne servono 5 se le cariche sono abbastanza regolari, diventano 7 se hai un colpo di scarto strano.
                              Cartucce caricate con massima cura e tolleranze a zero, borre pre aperte, leggero assestamento col calcone sulla borra e chiusura rigorosamente uguale nelle quote.
                              Gli scarti maggiori immancabili deriveranno dall'apparecchio di innesco.

                              NB.
                              Se su 5 colpi uno è molto lontano dagli altri in velocità e pressione, personalmente ne sparo due aggiuntivi e cancello il più alto ed il più basso della serie.

                              Cordialità
                              G.G.
                              Some people hear their own inner voices with great
                              clearness and they live by what they hear.
                              Such people become crazy, or they become legends.
                              </O:p

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..