Nell'ultimo episodio che ho avuto da Gualandi, la borra era distrutta in pezzettini che sembravano stati martellati per ore.
Sospetto che questo fenomeno sia stato causato dai pretagli fatti nella borra, perchè nei precedenti episodi non era successo; oppure il bossolo è rimasto compatto fino al bersaglio esplodendo su di esso.
Secondo me dobbiamo partire da alcune considerazioni certe e provate.
Bisogna fare 3 cartucce con borra normale e carica sicura, 3 con borra tubo Gualandi (uguale carica) e tre con la stessa ma pretagliata, poi si va in canna manometrica con placca e si provano; a quel punto abbiamo tutti i dati per sapere quanto aumentano le pressioni con queste borre tubo e quanto concentrano di più la rosata.
Fatto questo si passa ad una fase successiva che è quella di cercare la marca di borra che da migliori risultati, confrontando in questo caso cartucce con borra tubo diverse ma stessa carica.
Infine possiamo provare a fare esperimenti con vari tipi di bossolo, soprattutto l'altezza del lamierino e chiusure diverse.
Se non facciamo così, brancoliamo nel buio e rischiamo la pelle.
Ciao Gianni

Commenta