C7 o Sidna 2?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pacigianni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pacigianni

    #1

    C7 o Sidna 2?

    Sto conducendo da tempo delle prove con queste due polveri.
    Il carattere combustivo di queste polveri le rende particolarmente difficili da caricare, o almeno così è stato per me.
    Ho provato svariate cariche, abbinandole ad inneschi di varia potenza, ma il risultato è stato molto incerto.
    Il problema da me rilevato è una notevole incostanza di rendimento, con sbalsi di oltre 200 bar fra colpo e colpo su cartucce misurate al millesimo di grammo e chiuse con l'ottima Cortini.
    Solo con una carica suggeritami da Valerio (Migratoria), che abbianava un bossolo da 67mm ad un innesco 686, ho potuto trovare una certa costanza di rendimento.
    Ho avuto la netta sensazione che queste polveri fossero ancora concepite per inneschi al fulminato di mercurio e che con i moderni apparecchi allo stifnato di piombo non fossero compatibili.
    Inoltre sia visivamente che come comportamento balistico, le due polveri sembrerebbero la stessa cosa.
    Che esperienze avete in tal proposito?
    Ciao Gianni
  • carmelo

    #2
    Caro Gianni, penso proprio che hai centrato il problema, l'abbinamento di polveri datate con inneschi moderni o viceversa, per quello che è la mia esperienza di incallito caricatore e credimi ne ho provate di tutti i colori, non dà alcuna sicurezza sulla costanza del rendimento. Infatti oggi fanno miracoli, domani fanno cilecca..... io mi sono arresoDrool], quindi i propellenti datati li carico esclusivamente in modo tradizionale ad orlo tondo in bossoli di cartone o plastica con vecchi inneschi sia 6,45 che coperti/scoperti SUR (ne ho parecchi e perfettamente funzionanti) con ottimi risultati, mentre i propellenti moderni li utilizzo esclusivamente nei bossoli attuali con chiusura stellare. Ciao.

    Commenta

    • pacigianni

      #3
      In questo caso però Carmelo mi riferivo alla nuova C7 e alla nuova Sidna 2.
      Ciao
      Gianni

      Commenta

      • carmelo

        #4
        Ok! Gianni, avevo interpretato male il post a causa dei vecchi inneschi al fulminato. Cmq io la C7 e la Sidna produzione recente non li ho mai caricate. Ciao a presto!

        Commenta

        • calibrosedici
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2008
          • 1840
          • Firenze
          • Breton

          #5
          Io con la nuova Sidna 2 quest' anno stò avendo ottini risultati caricandola cx10001,60-32 chiusa tonda a 64mm per il 12 e cx1000 1,50-27 chiusa a 65mm e cx1000 1,55coppetta,b.f da 22mm,27gr e chiusa a 65mm per il 16!
          Con questa ultima e pb 10 domenica ho fatto anche 2 lepri che abbiamo trovato mentre eravamo a tordi!
          Bisogna vedere cosa fanno col freddo!

          Commenta

          • pacigianni

            #6
            Che borra hai utilizzato nella prima?

            Commenta

            • calibrosedici
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2008
              • 1840
              • Firenze
              • Breton

              #7
              Se non erro la cheddite da 22mm comuncque mi rimanevano 5mm di tubo libero!
              In canna monometrica l' avevo provate invece con 1,65 e 1,70 che come presione andavano bene ma purtroppo non mi sono scitto i risultali!

              Commenta

              • calibrosedici
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2008
                • 1840
                • Firenze
                • Breton

                #8
                Ho sbaglito x il 12 l' innesco era cx 2000

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..