Una domanda da...polli!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Cristian
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 4739
    • Lombardia
    • Setter Inglesi

    #16
    Originariamente inviato da flou
    Confermo 70 contro 76 mm ( misura presa grossolanamente con un metro malconcio ) le due finestre d'espulsione
    Grazie Giuliano ci siamo tolti un dubbio amletico [:-golf]

    Quindi quanto avevo pensato è risultato essere corretto [;)]
    Dio salvi la Regina.
    Smell the flowers while you can.

    Commenta

    • flou
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2016
      • 5993
      • roma
      • setter LARA

      #17
      Esattamente

      Commenta

      • specialista
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2012
        • 5284
        • sesto fiorentino
        • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

        #18
        Originariamente inviato da PaoloAndrea
        come giustamente ha fatto notare Flou, se spari cartucce normali su carcassa normale e canna magnum, non ci sono grosse difficoltà(potrebbe capitare che le grammature leggere non aprano il carrello), ,a se spari cartucce magnum su carcassa normale con finestra più corta, potrebbero incepparsi le cartucce durante l'espulsione.
        Mi è capitato di sparare anche cartucce “normali” con bossoli sia di 67 che 70 e cariche anche di 28 grammi ma non ho mai avuto problemi di scartucciamento, poi non penso sia la canna magnum, anche se ha camera di scoppio più generosa, a creare questo problema montandola su carcassa standard. Per lo meno questa è la mia esperienza. Saluti.

        ---------- Messaggio inserito alle 01:37 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:15 AM ----------

        Originariamente inviato da flou
        Tra 301 e 302 ci sarà una lieve differenza. Se poi tu hai sparato cartucce magnum nel 301 regolarmente non saprei
        [/COLOR]Il consiglio abbina la canna magnum al 302
        Salve flou, sono d’accordo che l’uso sia più opportuno sull’A302 o su un A300/301 Magnum non ci sono dubbi su questo, io l’ho usata saltuariamente sull’A301 e sinceramente non mi ha dato problemi, però devo dire che colui che me l’ha ceduta cacciava acquatici, aveva il lago, e stanziale con un breton, sparava con un A301 standard, per la stanziale usava una canna Beretta di 67 ***, mi ha ceduto la magnum quando alcuni anni fa ha chiuso con il lago. Io no, ma lui ti posso garantire che di magnum su quell’A301 standard, che ancora usa, ne ha veramente macinate tante.
        Ripeto che hai pienamente ragione a dire e consigliare di usare dette canne su carcasse nate e/o predisposte per cariche magnum.
        Un cordiale saluto, Enrico.

        Commenta

        • flou
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2016
          • 5993
          • roma
          • setter LARA

          #19
          Buongiorno. Come scritto in precedenza avevo già sentito di uso di cartucce magnum su carcasse standard pur non capacitandomi come facciano i bossoli ad essere espulsi.
          Per l'affidabilità inutile discuterne. L'intera serie ne ha fatto il cavallo di battaglia anche se io userei i fucili per ciò che sono nati specie se , tra l'altro, ho a disposizione carcasse dedicate

          Commenta

          • PaoloAndrea
            PigKill
            • Mar 2022
            • 239
            • Italia

            #20
            Originariamente inviato da specialista
            Mi è capitato di sparare anche cartucce “normali” con bossoli sia di 67 che 70 e cariche anche di 28 grammi ma non ho mai avuto problemi di scartucciamento, poi non penso sia la canna magnum, anche se ha camera di scoppio più generosa, a creare questo problema montandola su carcassa standard. Per lo meno questa è la mia esperienza. Saluti.
            Io invece penso che il problema della mancata ricarica delle cartucce “leggere”, per esempio quelle da piattello, sia riconducibile si fori per il recupero gas..nella canna magnum di questi semiautomatici sono più piccoli, per la maggior pressione necessaria a spingere grammature superiori. La lunghezza dei bossoli aperti è un altro problema per la finestra di espulsione della carcassa normale.IMHO

            Commenta

            • flou
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2016
              • 5993
              • roma
              • setter LARA

              #21
              Era bello se questa discussione fosse inserita su 300 e variazioni

              Commenta

              • Max54
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2020
                • 1682
                • sora
                • Spinone Italiano

                #22
                Piu' che i fori piu' piccoli erano le molle di recupero dei A301-M ,che erano rinforzate e che oggi sono introvabili.

                Commenta

                • PaoloAndrea
                  PigKill
                  • Mar 2022
                  • 239
                  • Italia

                  #23
                  Originariamente inviato da Max54
                  Piu' che i fori piu' piccoli erano le molle di recupero dei A301-M ,che erano rinforzate e che oggi sono introvabili.
                  Io parlo del mio 300, con la canna magnum e le Fiocchi da piattello, non scarrellava neanche

                  Commenta

                  • flou
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2016
                    • 5993
                    • roma
                    • setter LARA

                    #24
                    I fori su di una canna magnum sono più stretti, 3/10 se non erro, e questo per evitare alle cariche maggiori di causare stress o peggio rotture alle parti meccaniche . Vien da sé che usare già una canna "limitata" con cartucce magari poco pepate possa fare si che il fucile non riarmi. 28 grammi se tutto in ordine dovrebbe ciclare bene. Paradossalmente se " troppo in ordine" ovvero nuovo/intonso il fucile potrebbe non riarmare i 28 grammi proprio perché la molla nel calcio essendo non rodata /dura opponga troppa resistenza........e' capitato a me su un Breda lusso ( un 303 per intenderci)

                    ---------- Messaggio inserito alle 03:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:59 PM ----------

                    Ricordo Oliviero scrisse che col 300 si tiravano anche 24 grammi, certo sempre arma in ordine e a puntino. Io sotto i 28 non son mai sceso e non nego che ho sempre un po' di timore nello spararli ........ Nel caso in cui decida di andare con cartucce leggere da piattello a scanso di equivoci porto il basculante

                    Commenta

                    • specialista
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2012
                      • 5284
                      • sesto fiorentino
                      • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                      #25
                      Appena mi capita, visto che ho ancora due scatole di Bornaghi trap in cartone da 24 grammi, voglio provarle sul 301 con la magnum, sono curioso di vedere se tutto funziona bene, vi aggiornerò.
                      Un in bocca al lupo a tutti. Saluti.

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..