Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Bwha io non mi soffermerei tanto sulla garanzia che ti promettono, ma su quella che poi effettivamente ti danno.
Ho avuto esperienze con prodotti fuori garanzia, che la casa madre mi ha restituito riparati senza spendere un soldo...altre volte con altre case,con fucili ancora in garanzia, si sono attaccati a tutto per non riconoscere la garanzia.
Alla fine è la serietà della casa madre che conta, non la pubblicità che fa!
Bisognerebbe sempre leggere le condizioni di garanzia...si possono trovare tante sorprese[:-clown]
Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.
Del resto se quotano comunemente 600€-650€ usati (in armeria, da privato come sempre qualcosa meno), nuovo non è che può costare 750€ .... [;)]
Con gli stessi soldi cercherei come ho detto un M2 che è l'evoluzione dell'M1 per di più molto più "recente" basti pensare che è in produzione minimo da 15 anni a questa parte poi vedi tu , io l'M1 lo prenderei a 5/600 e risparmierei la differenza , sono fucili solidissimi con un estrazione di tipo militare anche se è usato come nuovo cambierebbe poco.
Saluti
l'M1 non è un fucile, ma una macchina da guerra (come lo definisce il mio armiere, ce l'ho io) niente a che vedere con l'M2 un giocattolo con la canna che si arrugginisce appena prende un po' di acqua (ce l'ha mio fratello e vari amici)
le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.
Quello della canna che arrugginisce nell'M2 è una caxata pazzesca.. scusatemi :D
io posseggo l'M2, e non lo pulisco spesso.. vado ad anatre.,. ha una finitura apposta anche per l'utilizzo ad acquatici.. ma di che stiamo parlando?
Semmai bisaogna fare attenzione che ci sono alcune piante che solo al contatto sono molto corrosive con la canna.. lo stesso con i prodotti per le zanzare.. e mi è capitato con un sovrapposto beretta...
tecnicamente è l'evoluzione dell'M1 e possiede pure la stessa tipologia di canna... idem montefeltro.
POi il sistema comfortech è una favola... e il calciolo mobidissimo basta rivestirlo con la pelle come ho fatto io e sei apposto!
Stavolta Adriano Botto, Selezionatore e Pointerman di Fama, pur mantenendo la sua proverbiale eleganza e buona educazione, era stato alquanto incisivo:...
Cedo , per sfoltimento " canneto" canna Breda con bindella cal 12/70 lunghezza cm 65 3 stelle *** foratura 18,6 ( foratura rara da trovare)...
07-08-25, 14:56
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta