Piega SO

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dienne Scopri di più su Dienne
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dienne
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2011
    • 1862
    • Genova

    #1

    Piega SO

    Sono possessore di un S2 anni '50 (era il fucile di mio padre mancato precocemente nel 1984) e ho visto ultimamente con stupore un bellissimo SO3 EELL primi anni '80 che era stato usato x il tipo al piccione, entrambi calcio all'inglese, sia l'S che L'SO hanno una piega del calcio che non è idonea al mio modo di sparare, io sparo da sempre con fucili piegati 60 /62 , quindi chiedo: questi fucili con calcio all'inglese, senza l'obbligo di rifare un calcio ex novo si possono modificare e renderli idonei alla mia persona?
    Grazie
    Saluto
    Antonio
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #2
    Molto difficile. Primo è un fucile nato da piccione quindi è abbastanza dritto , tu sei abituato a sparare con un fucile piegato, in gergo si chiama gobbo che poi sarebbe un fucile x la lepre . Secondo è un fucile con meccanismo nelle batterie, quindi se lo vuoi piegare con il calore nel calcio, rischi di fare inceppare il meccanismo Holland nelle scanalature dove alloggiano i meccanismi delle batterie . Poi x concludere se trovi il bravo calcista che riesce a fare il miracolo, questo più di qualche millimetro non lo potrà piegare . L’unica cosa che può è abbassare il nasello, un lavoro che a me personalmente non soddisfa. Il calcio è come posso spiegarti, le giuste misure devono partire dal calciolo , altrimenti e come adattarsi al quel tipo di calcio. Ci potrai anche stare in linea e sparare anche bene , però sei tu che ti adatti al fucile, non è il fucile che si adatta a te.

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6364
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #3
      Originariamente inviato da Dienne
      Sono possessore di un S2 anni '50 (era il fucile di mio padre mancato precocemente nel 1984) e ho visto ultimamente con stupore un bellissimo SO3 EELL primi anni '80 che era stato usato x il tipo al piccione, entrambi calcio all'inglese, sia l'S che L'SO hanno una piega del calcio che non è idonea al mio modo di sparare, io sparo da sempre con fucili piegati 60 /62 , quindi chiedo: questi fucili con calcio all'inglese, senza l'obbligo di rifare un calcio ex novo si possono modificare e renderli idonei alla mia persona?
      Grazie
      Saluto
      Antonio
      Penso che si possa piegare a caldo umido, agevolati dal fatto che ha il calcio all'inglese. Consulta un bravo armaiolo o un calcista .

      Commenta

      • Cristian
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 4739
        • Lombardia
        • Setter Inglesi

        #4
        Originariamente inviato da Yed
        Penso che si possa piegare a caldo umido, agevolati dal fatto che ha il calcio all'inglese. Consulta un bravo armaiolo o un calcista .
        Ci si può informare ma non è che con la piega a caldo puoi variare a tuo piacimento un calcio, ci sono dei limiti, altrimenti non si ricorrerebbe a calci nuovi...
        Tra l’altro qui chiede di passare da una piega 50 a 60/62 che non è poco...
        Dio salvi la Regina.
        Smell the flowers while you can.

        Commenta

        • pointer56
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5185
          • Pordenone
          • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

          #5
          Ma se fosse una piega non esageratamente dritta, tipo 55 (penso all'S, da caccia; l'SO caso mai sarà ancora più piegato, per il tiro)? Certo che, anche in quel caso, 5 mm. sono un po' tanti. Bisogna sentire un calcista, di quelli buoni e farsi fare due preventivi: uno per la piegatura e uno per un calcio nuovo (forse non ci sarà grande differenza).

          Commenta

          • Dienne
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2011
            • 1862
            • Genova

            #6
            Ringrazio tutti gli amici che mi hanno risposto. .
            Saluto
            Antonio

            Commenta

            • toperone1
              Moderatore Armi e Polveri
              • Dec 2009
              • 1716
              • ossola

              #7
              Originariamente inviato da Dienne
              Ringrazio tutti gli amici che mi hanno risposto. .
              Saluto
              Antonio
              per me stesso tuo problema con la medesima arma: contatta il sig. Ugo Sabatti - eccellente calcista presentatomi da Nerio Cortesi - , questo il numero 347 7602878.

              Commenta

              • Yed
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2012
                • 6364
                • Pordenone
                • Segugio Bavarese di montagna

                #8
                Originariamente inviato da Bayliss
                Ci si può informare ma non è che con la piega a caldo puoi variare a tuo piacimento un calcio, ci sono dei limiti, altrimenti non si ricorrerebbe a calci nuovi...
                Tra l’altro qui chiede di passare da una piega 50 a 60/62 che non è poco...
                Va piegato in camera a vapore su morsetti appositi; con i vantaggi so che è stato fatto, per la piega: consultare i professionisti del settore.
                Il fatto di poterlo fare penso dipenda anche dall'orientamento delle venature del calcio stesso.

                Commenta

                • lacopo giuseppe
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2014
                  • 5614
                  • roma
                  • setter

                  #9
                  Originariamente inviato da Yed
                  Va piegato in camera a vapore su morsetti appositi; con i vantaggi so che è stato fatto, per la piega: consultare i professionisti del settore.
                  Il fatto di poterlo fare penso dipenda anche dall'orientamento delle venature del calcio stesso.
                  No Yed SO ha le cartelle con i meccanismi incassati sotto le piastre e ancorati nel calcio, se vai a toccare le pieghe primo c’è il rischio di crepare il calcio proprio dove ci sono gli incassi di alloggiamento dei meccanismi, poi x seconda ipotesi se i meccanismi che in genere sono molto precisi negli incassi, se vengono alterati le pieghe corri il rischio che i meccanismi vanno a strusciarsi sul legno degli incassi e il fucile non funziona specialmente quando si usa il secondo colpo causa rinculo.
                  Io ne ho svariati di SO . Ciao

                  Commenta

                  • francesco7410
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2010
                    • 1582
                    • Camaiore(LU)
                    • pointer

                    #10
                    Buongiorno, se invece ti potrebbe essere utile un calcio a pistola da usare in alternativa e per fare le prove di piega senza rovinare i suoi, io ne ho uno in più ai miei SO2 e 3, se vuoi se ne può parlare e te lo posso cedere...
                    Un saluto, Francesco

                    Commenta

                    • Dienne
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2011
                      • 1862
                      • Genova

                      #11
                      Originariamente inviato da francesco7410
                      Buongiorno, se invece ti potrebbe essere utile un calcio a pistola da usare in alternativa e per fare le prove di piega senza rovinare i suoi, io ne ho uno in più ai miei SO2 e 3, se vuoi se ne può parlare e te lo posso cedere...
                      Un saluto, Francesco
                      Ti ingrazio Francesco, x quanto riguarda l'S2 è il ricordo di mio padre e l'ho già passato come denuncia a mio figlio che ha il PDA ma solo sportivo, lo vuole come ricordo del nonno che non ha mai conosciuto, invece l'SO3 non lo possiedo, l'ho visto in Armeria come deposito ma costa troppo anche perchè è stato inciso, a detta dell'armiere, da un noto incisore di cui però non ricordo il nome.
                      Saluto
                      Antonio

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..