Problemi di calciatura del nuovo Beretta Ultraleggero
Comprimi
X
-
Problemi di calciatura del nuovo Beretta Ultraleggero
Buongiorno a tutti. Un amico a Settembre scorso ha acquistato il nuovo Beretta Ultraleggero. Ad oggi il fucile, durante le uscite a caccia, ha preso per 2 o 3 volte la pioggia. Il calcio all'altezza della chiave di apertura si è distaccato dalla bascula dalla parte destra rendendo l'apertura del fucile difficoltosa e al momento della chiusura la chiave non torna completamente nella sua posizione finale impedendo lo sparo!!! Lo ha portato in armeria dove lo ha comprato e non vi dico cosa gli hanno detto. Cosa ne pensate? -
So di esperienze con Beretta in fatto di assistenza e manutenzione da fare invidia per cui tanto di cappello. Per il fatto che prendendo acqua succedano certe cose ad un fucile che dirti ........agli attuali non è la prima volta ( i più vecchi sembravano subacquei!!! ).
Più che in armeria io contatterei direttamente la casa madre e son sicuro che risolverà il problema. Giusto comunque rivolgersi a chi te lo ha venduto ma spesso si lava le mani l'armiere (armiere?) -
Anche il mio ultra lite 391 , il calcio si è crepato senza che mi è caduto.
Il calcio dentro per renderlo leggero l’hanno completamente svuotatoCommenta
-
Se non sono stati superati i termini di validità della garanzia potete stare tranquilli. Segnalate il danno tempestivamente, non usate l’arma finché non verrà riparata e soprattutto non azzardate riparazioni le quali potrebbero far decadere i termini di garanzia. Sicuramente troverete la strada spianata se l’arma è stata acquistata nuova, da un rivenditore autorizzato. Se l’arma è stata acquistata usata presso un’armeria, la faccenda rischia di farsi un po’ più complessa. Il consiglio che vi posso dare, per esperienza personale, è di contattare tramite il sito della Beretta il servizio clienti, esporre il problema riportando i dati di modello e matricola, credo sia possibile allegare anche foto, sicuramente vi diranno se l’arma è ancora in garanzia o meno e si renderanno disponibili per fornirvi l’assistenza necessaria.Ultima modifica BerAzzi-PerEtta; 14-12-22, 09:43.Commenta
-
I vecchi armieri consigliavano di non comprare mai un nuovo modello di un fucile industriale prima dei 3/4 anni dalla sua uscita. E' il tempo necessario a scoprire e correggere eventuali difetti.Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....👍 1Commenta
-
La dico tutta. Sinceramente dubito che dopo 2/3 piogge il calcio di un Beretta Ultraleggero possa staccarsi dalla bascula. Dubito che la causa possa essere imputata all’azione dell’acqua piovana perché normalmente i danni che procura l’acqua ai legni non si manifestano così e in così poco tempo (da settembre). In così poco tempo l’acqua al massimo gonfia, macchia… ma non provoca distacchi di parti ad un legno di qualità e per giunta trattato. Un danno simile è più compatibile con un urto o caduta poiché sembra che il calcio sia andato ad incassarsi violentemente contro la bascula. Potrebbe essere anche un danno dovuto ad un serraggio eccessivo del bullone/vite di tenuta ma anche il decorso di una lesione preesistente interna, perciò invisibile, che a seguito delle sollecitazioni (rinculo) è aumentata fino a manifestarsi come descritto.Ultima modifica BerAzzi-PerEtta; 14-12-22, 18:39.Commenta
-
Può essere. Ho cambiato la piastrina del calcio, ho stretto come necessario senza strafare, tutto può essere. Secondo me è la ultra leggerezza del fucile, hanno scavato troppo l’interno del calcio x alleggerirlo , poi ci mettiamo una serie al percorso di caccia, e la somma fa il totale. [emoji106] [emoji106]Commenta
-
Oggigiorno tutto è fato x durare poco; materiali di dubbia affidabiltà e manodopera improvvisata a prescindere dalle marche, anzi a volte le più reclamizzate sono le meno affidabili. Purtroppo i veri armieri oramai sono pochissimi ed i giovani sono poco interessati a questa attività.Commenta
-
Oggigiorno tutto è fato x durare poco; materiali di dubbia affidabiltà e manodopera improvvisata a prescindere dalle marche, anzi a volte le più reclamizzate sono le meno affidabili. Purtroppo i veri armieri oramai sono pochissimi ed i giovani sono poco interessati a questa attività.Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!Commenta
-
Se c’è una cosa che apprezzo molto del mondo delle armi da caccia e da tiro è il sincero apprezzamento che dimostrano i “colleghi” per le armi datate e ben conservate.
Non parlo necessariamente di armi storiche o da collezione, parlo anche di armi prodotte in serie che però grazie alle loro qualità hanno scritto importanti pagine di storia. É un mondo che ho scoperto tardi ma che mi piace tantissimo. Per assurdo immaginate di iscrivervi al circolo di fotoamatori sotto casa e di presentarvi con una reflex di 20 anni fa o di iscrivervi ad una squadra di cicloamatori e di presentarvi con una bici allo stesso modo non più modernissima; più che ammirazione, vi assicuro, che vi si guarderà con compassione.Ultima modifica BerAzzi-PerEtta; 14-12-22, 18:32.Commenta
-
Buongiorno a tutti. Un amico a Settembre scorso ha acquistato il nuovo Beretta Ultraleggero. Ad oggi il fucile, durante le uscite a caccia, ha preso per 2 o 3 volte la pioggia. Il calcio all'altezza della chiave di apertura si è distaccato dalla bascula dalla parte destra rendendo l'apertura del fucile difficoltosa e al momento della chiusura la chiave non torna completamente nella sua posizione finale impedendo lo sparo!!! Lo ha portato in armeria dove lo ha comprato e non vi dico cosa gli hanno detto. Cosa ne pensate?
È successa la stessa IDENTICA cosa sul mio Beretta Ultralight SR quattro o cinque anni fa...
L’ho riportato alla mia armeria, che l’ha rimandato in Beretta e me lo hanno riconsegnato e non ho mai più avuto problemi.
Mi è stato spiegato che la causa era da imputare alla poca stagionatura a cui era stato sottoposto il legno Drool]Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.Commenta
-
Se dovessi comprare un fucile nuovo non andrei sicuramente sui grandi marchi tanto publicizzati ma su un serio artigiano che sicuramente ti da un assistenza post vendita come si deve, con un rapporto prezzo qualità sicuramente migliore.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da ghido 86Buongiorno ho trovato in vendita da un privato un Beretta 682 gold E a un buon prezzo l’unico problema è il calcio sinistro (a me servirebbe il destro)...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Valter63Salve a tutti, vorrei gentilmente un consiglio,il calcio del Beretta a300-301-302-303 e uguale al calcio del Beretta a304. Eventualmente quali sono le...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Davide TipoVendo calcio originale (vedi codici) Beretta per 692 (ma dovrebbe montare su tutta la serie 680/690), piega da Trap, deviazione sinistra con bugna....
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da giavanCerco calcio per Breda o Beretta per fucile semiautomatico Altair/serie A301 per cal12, calcio senza la coccia di plastica.
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da Mario 87, Buongiorno Come da titolo per conto di un amico Cerco un calcio sinistro per Beretta S3 cal 12
-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta