Francotte, Fumo e Colombaccio.
Comprimi
X
-
-
Commenta
-
Ultima modifica Er Mericano; 26-12-22, 18:14.Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!Commenta
-
Buon Pomeriggio Ciao Massi
il messaggio mi era sfuggito io sono appassionato di questo tipo di fucile mi piacerebbe ma non so che polvere usare oggi da ragazzo i cacciatori ed erano in molti usavano le varie polveri in commercio adesso che polvere usi tu? GrazieCommenta
-
Salve Briciola, mi fa piacere che un giovane si avvicini ai fucili d'epoca, ma prima di usarli, c'è bisogno di conoscenza, fai sempre domande anche per argomenti scontati, leggi libri e frequenta botteghe di vecchi armaioli o restauratori, e fai molta attenzione al sapientone o quello che sa tutto lui.
Quando prendi in mano un fucile antico controlla sempre lo stato di conservazione, la calolatura delle canne (purtroppo nelle armi antiche che sono state usate è sempre presente) lo stato delle chiusure, e gli scatti e il buon funzionamento del rimbalzo dei cani, dopo guarderei la lunghezza delle camera di cartuccia e il calibro (se sei sfortunato ti puoi anche imbattere in un cal.14 molto raro e le cartucce ancora più rare) e poi i punzoni del banco prova, se mancano non usarlo e tienilo solo per ricordo, i quali ti diranno se l'arma è provata per la polvere nera o la polvere infume (le polveri moderne).
Il fucile visto in fotografia è un Damasco con i punzoni del banco di prova di Liegi (Belgio) per la polvere nera, l'arma ancora non sono presenti le strozzature, e la chiave è al guardamano, credo che sia antecedente al 1876 e postumo a 1862 prima le armi erano a percussione a spillo sitema Lefaucheux.
Veniamo alle cartucce, escludiamo subito le polveri infumi, polvere nera (Fossano) gr 5 cartoncino, borraggio in feltro da 12 mm cartalana da 2 mm piombo 32 gr del 5 orlo tondo su cartoncino, il tutto in un bossolo in cartone da 65 mm della Leon Beaux con innesco 6,45 della Summonte.
Un saluto👍 1Commenta
-
Commenta
-
-
Usa le svizzere o la Vectan Francese, o quello che trovi visto il periodo, importante che abbia la granulometria per fucile (3F), si possono utilizzare vecchie produzioni, visto l'inalterabilità nel tempo della polvere nera.
Un video interessante, uno dei pochi canali seri da seguire.
[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=St6wH-Lr9z0&t=893s[/VIDEO]
Saluti
---------- Messaggio inserito alle 03:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:14 PM ----------
il video è questo [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=vlntoRq8AoI&t=797s[/VIDEO]Commenta
-
Bellissimo video!
Molti anni addietro fui invitato a cimentarmi nel tiro al piattello con fucili ad avancarica.
Con fucile a percussione ci prendevo piuttosto bene, come avrei fatto con un normale fucile da caccia a retrocarica.
Con il fucile a pietra, invece, non riuscivo a colpire un piattello nemmeno per grazia ricevuta!“Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.”Commenta
-
Argomenti correlati
Comprimi
-
da SepA Santo Stefano, anche se di tradizione si dovrebbe mangiar magro, avevo voglia di mangiare sia la lepre che le beccacce.
Siccome spesso il 26 si...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da top-ignoCedo Beretta 694 Sporting praticamente nuovo tre mesi di vita con canne da 81 cm con 5 strozzatori di serie+ 2 strozzatori Brain in titanio da 4 e 6 decimi...
-
Canale: Annunci compra vendita
28-09-23, 20:29 -
-
da truzzedduEssendomi quest'anno, in preapertura appassionato a questo selvatico, tenendo conto che la.mia caccia è molto semplice, appostamento temporaneo, per...
-
Canale: Caccia alla migratoria
-
-
da Kill More 76Cedo preferibilmente in blocco tutti i ricambi presenti nelle foto, la maggior parte nuovi fondo di magazzino. Prezzo 200€ Zona lago di Garda Verona...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da FrancescoBuonasera a tutti, questa settimana mi sono tolto uno sfizio ed ho acquistato una nuova carabina bolt action: volevo qualcosa di divertente da usare al...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta