A0 prod SNPE

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Bubba66 Scopri di più su Bubba66
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Bubba66
    • Mar 2021
    • 132
    • Toscana
    • Setter

    #1

    A0 prod SNPE

    Buongiorno a tutti
    Un amico ha della A0 prod snpe.....
    Che dosi si possono fare in cal 20 x cacciare colombacci e germani?
    Grazie, buona giornata
  • francesco7410
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 1582
    • Camaiore(LU)
    • pointer

    #2
    Ciao bubba, ti avevo mandato un messaggio per quei cartoncini, non so se l'hai visto...
    Un saluto, Francesco

    Commenta

    • Loris
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2008
      • 1875
      • Verona
      • coker spaniel inglese

      #3
      posseggo anch'io AO anni 2000 e 2007 che non sono riuscito a farla funzionare nonostante innumerevoli prove....penso di buttarla. Ma se qualcuno ha un assetto che funziona magari riprovo.

      Commenta

      • Bubba66
        • Mar 2021
        • 132
        • Toscana
        • Setter

        #4
        Originariamente inviato da Loris
        posseggo anch'io AO anni 2000 e 2007 che non sono riuscito a farla funzionare nonostante innumerevoli prove....penso di buttarla. Ma se qualcuno ha un assetto che funziona magari riprovo.
        La snpe credo sia più vecchia degli anni 2000

        Commenta

        • tex67
          ⭐⭐
          • Apr 2010
          • 576
          • Perugia
          • springer

          #5
          Originariamente inviato da Bubba66
          Buongiorno a tutti
          Un amico ha della A0 prod snpe.....
          Che dosi si possono fare in cal 20 x cacciare colombacci e germani?
          Grazie, buona giornata
          Ciao Bubba, se la polvere è produzione anni 90/96, in calibro 20 caricavo in dose 20/70, 6,15, polvere grammi 1,50, gualandi di giusta misura, piombo grammi 29, stellare. Semplicemente fantastica come cartuccia, poi l’ho abbandonata la A0, in quanto troppe differenze tra lotti.
          Saluti
          Tex67

          Commenta

          • Bubba66
            • Mar 2021
            • 132
            • Toscana
            • Setter

            #6
            Originariamente inviato da tex67
            Ciao Bubba, se la polvere è produzione anni 90/96, in calibro 20 caricavo in dose 20/70, 6,15, polvere grammi 1,50, gualandi di giusta misura, piombo grammi 29, stellare. Semplicemente fantastica come cartuccia, poi l’ho abbandonata la A0, in quanto troppe differenze tra lotti.
            Saluti
            Tex67
            esatto, la recente sembra una x 36.....

            Commenta

            • fistione
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2009
              • 3531
              • viareggio

              #7
              Originariamente inviato da tex67
              Ciao Bubba, se la polvere è produzione anni 90/96, in calibro 20 caricavo in dose 20/70, 6,15, polvere grammi 1,50, gualandi di giusta misura, piombo grammi 29, stellare. Semplicemente fantastica come cartuccia, poi l’ho abbandonata la A0, in quanto troppe differenze tra lotti.
              Saluti
              Tex67
              Ottimo assetto con la vecchia A0 bicolore arancio/marrone.

              In bocca al Lupo
              Lorenzo

              Commenta

              • Loris
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 1875
                • Verona
                • coker spaniel inglese

                #8
                Originariamente inviato da fistione
                Ottimo assetto con la vecchia A0 bicolore arancio/marrone.

                In bocca al Lupo
                La polvere di cui dispongo è verde lucido simile alla A1...gran botto e rosata squallida.

                Commenta

                • fistione
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2009
                  • 3531
                  • viareggio

                  #9
                  Originariamente inviato da Loris
                  La polvere di cui dispongo è verde lucido simile alla A1...gran botto e rosata squallida.
                  Dovrebbe essere piu vivace e di fine anni 90....la dose corretta pps con innesco medio dovrebbe stare su 1,40x28 in 20/70

                  In bocca al Lupo
                  Lorenzo

                  Commenta

                  • M.B. Tricolore
                    ⭐⭐
                    • Feb 2011
                    • 517
                    • ABRUZZO

                    #10
                    Originariamente inviato da fistione
                    Dovrebbe essere piu vivace e di fine anni 90....la dose corretta pps con innesco medio dovrebbe stare su 1,40x28 in 20/70

                    In bocca al Lupo
                    un amico tempo fa mi regalo' la polere in questione A0 barattolo alto in cartone della SNPE le lamelle erano verde scuro lucide , lenta,[:-bunny] ma non mi ha dato soddisfazioni

                    Commenta

                    • Loris
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2008
                      • 1875
                      • Verona
                      • coker spaniel inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da fistione
                      Dovrebbe essere piu vivace e di fine anni 90....la dose corretta pps con innesco medio dovrebbe stare su 1,40x28 in 20/70

                      In bocca al Lupo
                      Provato la dose che gentilmente mi indichi con risultati insoddisfacenti...grande botto, rosate eterogenee uccelli feriti...la elimino.
                      Grazie e buone feste

                      Commenta

                      • Bubba66
                        • Mar 2021
                        • 132
                        • Toscana
                        • Setter

                        #12
                        Originariamente inviato da tex67
                        Ciao Bubba, se la polvere è produzione anni 90/96, in calibro 20 caricavo in dose 20/70, 6,15, polvere grammi 1,50, gualandi di giusta misura, piombo grammi 29, stellare. Semplicemente fantastica come cartuccia, poi l’ho abbandonata la A0, in quanto troppe differenze tra lotti.
                        Saluti
                        Tex67
                        Grazie x le preziose info

                        Commenta

                        • tex67
                          ⭐⭐
                          • Apr 2010
                          • 576
                          • Perugia
                          • springer

                          #13
                          Originariamente inviato da Loris
                          Provato la dose che gentilmente mi indichi con risultati insoddisfacenti...grande botto, rosate eterogenee uccelli feriti...la elimino.
                          Grazie e buone feste

                          Ciao, prova a caricare la seguente dose, 20/70, innesco 6,15, polvere gr. 1,30, gualandi di giusta altezza, piombo gr. 29, stellare, anche questa dose mi rendeva bene con i lotti di produzione di fine anni 90 inizio 2000.
                          La utilizzavo anche togliendo i petali al contenitore gualandi, ovviamente di misura più alta, come prima canna per i fagiani in piombo 7 o 6, oppure piombo 11 per i tordi di spollo o di rientro, quando arrivano vicini.
                          Saluti

                          Tex67

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..