Bossoli innescati Cal. 24

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

albe82 Scopri di più su albe82
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • albe82
    Ho rotto il silenzio
    • Oct 2019
    • 19
    • Vicenza

    #1

    Bossoli innescati Cal. 24

    Buongiorno a tutti
    Ho ricevuto in regalo da un amico circa 200 bossoli come da immagini.
    Che innesco è?
    Ci si può fidare a ricaricare?
    Grazie




  • vecchioA300
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 4415
    • Firenze

    #2
    Li ho anche io, i miei, ben conservati, funzionano ancora alla perfezione. Ricorda che una buona regola è utilizzare borre in plastica con bossoli in plastica, e borre in feltro con bossoli in cartone....quindi vai con le biorientabili....
    P.S. comunque fai prima delle prove....[vinci]
    MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6377
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #3
      Visto il 6,45 sarebbe meglio sostituirli.
      Una sola volta che non funziona, con un fuoco lungo, ti scoppia il fucile...

      Commenta

      • al-per
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2006
        • 1270
        • Mantignana (PG)

        #4
        Se sono nuovi, quindi non reinnescati, e sul bossolo è impresso SUR perché non dovrebbero funzionare? Siamo in molti alla ricerca dei 6,45 SUR per reinnescare quelli "andati" e questi che lo hanno li vogliamo buttare?
        Aldo Peruzzi

        Commenta

        • Massi
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2011
          • 2081
          • Terni
          • meticcio

          #5
          Anche per i 6,45 SUR il tempo passa e non si sa come sono stati conservati ,possono dare delle cilecche (a me è successo ed uso doppiette a cani esterni, che di forza di percussione ne hanno da vendere).
          Prendi cinque bossoli a caso e sparali a vuoto devono dare lo stesso rumore di sparo niente piff. o pim.
          Quel tipo d' innesco non è adatto alle polveri granulari non gelatinizzate (tipo Acapnia o simili) come forza è come un 615.
          Saluti

          Commenta

          • fistione
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2009
            • 3532
            • viareggio

            #6
            In tutta franchezza, l'innesco 6,45 Sur in foto è dell'ultimo tipo prodotto....fino ad oggi a me ha dato sempre valori di banco corretti, all'atto pratico ho notato che questo ultimo tipo ha una potenza medio alta. Comunque sia, a mio avviso si tende sempre ad equiparare questo innesco ad un dfs, però non è proprio corretto, pur avendo miscela inox, la larghezza della capsula e il posizionamento dei 2 foconi ad asola stretta e lunga danno un dardo con vampa assai piu larga e corta di un dfs.

            In bocca al Lupo
            Lorenzo

            Commenta

            • albe82
              Ho rotto il silenzio
              • Oct 2019
              • 19
              • Vicenza

              #7
              Grazie a tutti per le risposte/suggerimenti

              Commenta

              • faricc
                ⭐⭐
                • Apr 2012
                • 210
                • Treviso
                • Setter, Jagd terrier

                #8
                Di quei bossoli ne ho una buona scorta, ne ho sparati molti su decine di assetti diversi, vengono fuori gran buone cartucce, mai una cilecca o un pif, quelli sono gli ultimi sur prodotti e secondo la mia esperienza fatta, sono affidabili, io non conosco lo stato di conservazione dei tuoi,ma mi baso su dati personali.

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..