Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Sul calcio del Benelli Confort del mio socio si è creata una specie di patina sottile verdastra ed è diventato alquanto appiccicoso, il fucile ha una decina di anni, il calcio non si è esfoliato come accadeva nei primi modelli ma è diventato appicciosissimo e questa patina non viene via, abbiamo provato a tenerlo ammollo in acqua calda e poi usare uno sgrassatore, qualcosa si toglie solo se grattiamo, non vorrei si rovinasse.
Continuiamo in questo modo oppure esistono prodotti specifici da utilizzare?
Qualcuno mi ha suggerito di tenerlo ammollo nella benzina e poi pulirlo con la paglietta per i piatti ma ho qualche dubbio in merito [:-bunny]
Buon giorno, anni fa mi accadde la stessa cosa col corpo di una macchina fotografica Nikon. la pulii con lo sgrassatore chante clair, lasciandolo agire per qualche minuto e poi con uno straccio. ho risolto così. tuttavia, poiché non credo che tu sia l'unico ad avere avuto questo problema, prova a sentire in Benelli: anni fa, consapevoli di questo problema, sostituivano i calci quasi gratis.
Saluti
Enrico
Ciao, grazie del consiglio proverò con lo sgrassatore e magari una spugnetta con un minimo di abrasione.
Si fino a qualche anno fa li sostituivano in garanzia perchè si esfoliava il trattamento che facevano in superfice e li cambiavano con polimeri non trattati che non davano piu problemi, in altri casi erano proprio i polimeri che si screpolavano.
Qui il problema è che con il passare degli anni e l'uso intenso dell'arma si è creata proprio una patina untuosa (sicuro sporcizia varia, sudore, mani sporche ecc...) molto ostica da togliere.
Quando si forma quella schifezza appiccicosa sui calci, come anche sui cruscotti delle auto, perfino sulle Mercedes, l’unico modo per ripristinare il “nuovo” è usare alcool isopropilico; praticamente quello che viene usato per preparare la gommalacca. Tampone di cotone imbevuto di alcool,non tanto da sgocciolare, e strofinare in modo deciso ma non pesante sulla parte interessata e garantisco che quella xerdaccia appiccicosa sparirà. Metodo usato da me sulle prese d’aria del cruscotto della mia Mercedes : sono tornate nuove. Movimenti continui e uniformi per tutta la lunghezza del calcio. Buon lavoro.
Ogni mattina si alzano un furbo e un coglione.
Se si incontrano l'affare è fatto. Waltere (gigiproietti)
Quando si forma quella schifezza appiccicosa sui calci, come anche sui cruscotti delle auto, perfino sulle Mercedes, l’unico modo per ripristinare il “nuovo” è usare alcool isopropilico; praticamente quello che viene usato per preparare la gommalacca. Tampone di cotone imbevuto di alcool,non tanto da sgocciolare, e strofinare in modo deciso ma non pesante sulla parte interessata e garantisco che quella xerdaccia appiccicosa sparirà. Metodo usato da me sulle prese d’aria del cruscotto della mia Mercedes : sono tornate nuove. Movimenti continui e uniformi per tutta la lunghezza del calcio. Buon lavoro.
Il tampone lo fai con un pezzo quadrato di stoffa(cotone) che chiude dentro una palla di cotone idrofilo oppure un pezzo di stoffa(cotone) avvolto su se stesso.
Te lo chiedo perchè ho visto fare tante tipologie di tamponi in base all'uso e al materiale nonchè al prodotto da usare.
Grazie della dritta.
Il tampone lo fai con un pezzo quadrato di stoffa(cotone) che chiude dentro una palla di cotone idrofilo oppure un pezzo di stoffa(cotone) avvolto su se stesso.
Te lo chiedo perchè ho visto fare tante tipologie di tamponi in base all'uso e al materiale nonchè al prodotto da usare.
Grazie della dritta.
In genere il primo tampone serve per “passare” l’olio paglierino sui legni, il secondo serve per asportare la schifezza dopo averla imbevuta di alcool isopropilico.
Buon lavoro [brindisi]
Ogni mattina si alzano un furbo e un coglione.
Se si incontrano l'affare è fatto. Waltere (gigiproietti)
Mi è successa la stessa cosa, ho mandato mail alla Benelli spiegando e documentando con foto e mi hanno risposto di spedirgli il calcio l’asta. Dopo una quindicina di giorni mi hanno mandato calcio e astina nuovi.
Mi è successa la stessa cosa, ho mandato mail alla Benelli spiegando e documentando con foto e mi hanno risposto di spedirgli il calcio l’asta. Dopo una quindicina di giorni mi hanno mandato calcio e astina nuovi.
Anche io ho spedito calcio e astina a mezzo armeria, ma me li hanno restituiti puliti e leggermente opachi.
Scrivere a Benelli per istruzioni.
Se stiamo parlando del trattamento soft touch hai tempo fino al 31 marzo per far arrivare calcio e asta in Benelli con buone possibilità di veder risolto il problema. Poiché sono trascorsi oltre 10 anni da quando è stato eliminato da calci e aste il trattamento Soft Touch dal primo di Aprile Benelli non sostituirà più in garanzia tali componenti.
Vendo confort 12..canna da 65 s.b..strozzatura fissa 3 decimi..lavorata internamente dal cannoniere Bioni..mi piange il cuore..ma un brutto infarto mi...
Salve a tutti. Ultimamente ho un problema con la levetta del cut off del mio benelli confort. Praticamente si aziona da sola con il movimento ed è molto...
Vendo calcio e astina confort apg..dal.20 nuovi..110 euro!!
...
21-07-20, 17:47
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta