Pulire calciatura confort

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Athreius Scopri di più su Athreius
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Athreius
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2010
    • 2004
    • Foggia

    #1

    Pulire calciatura confort

    Buongiorno a tutti,

    Sul calcio del Benelli Confort del mio socio si è creata una specie di patina sottile verdastra ed è diventato alquanto appiccicoso, il fucile ha una decina di anni, il calcio non si è esfoliato come accadeva nei primi modelli ma è diventato appicciosissimo e questa patina non viene via, abbiamo provato a tenerlo ammollo in acqua calda e poi usare uno sgrassatore, qualcosa si toglie solo se grattiamo, non vorrei si rovinasse.

    Continuiamo in questo modo oppure esistono prodotti specifici da utilizzare?

    Qualcuno mi ha suggerito di tenerlo ammollo nella benzina e poi pulirlo con la paglietta per i piatti ma ho qualche dubbio in merito [:-bunny]
  • Tridente65
    Ho rotto il silenzio
    • Jan 2012
    • 6
    • Nettuno

    #2
    Buon giorno, anni fa mi accadde la stessa cosa col corpo di una macchina fotografica Nikon. la pulii con lo sgrassatore chante clair, lasciandolo agire per qualche minuto e poi con uno straccio. ho risolto così. tuttavia, poiché non credo che tu sia l'unico ad avere avuto questo problema, prova a sentire in Benelli: anni fa, consapevoli di questo problema, sostituivano i calci quasi gratis.
    Saluti
    Enrico

    Commenta

    • Athreius
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2010
      • 2004
      • Foggia

      #3
      Ciao, grazie del consiglio proverò con lo sgrassatore e magari una spugnetta con un minimo di abrasione.

      Si fino a qualche anno fa li sostituivano in garanzia perchè si esfoliava il trattamento che facevano in superfice e li cambiavano con polimeri non trattati che non davano piu problemi, in altri casi erano proprio i polimeri che si screpolavano.

      Qui il problema è che con il passare degli anni e l'uso intenso dell'arma si è creata proprio una patina untuosa (sicuro sporcizia varia, sudore, mani sporche ecc...) molto ostica da togliere.

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6350
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #4
        Succede anche con i cruscotti delle auto ecc,,,
        Plastica = plastificanti, che tendono a migrare all'esterno con gli effetti che si osservano...

        Commenta

        • pippo46
          ⭐⭐
          • Aug 2012
          • 447
          • potenza

          #5
          Quando si forma quella schifezza appiccicosa sui calci, come anche sui cruscotti delle auto, perfino sulle Mercedes, l’unico modo per ripristinare il “nuovo” è usare alcool isopropilico; praticamente quello che viene usato per preparare la gommalacca. Tampone di cotone imbevuto di alcool,non tanto da sgocciolare, e strofinare in modo deciso ma non pesante sulla parte interessata e garantisco che quella xerdaccia appiccicosa sparirà. Metodo usato da me sulle prese d’aria del cruscotto della mia Mercedes : sono tornate nuove. Movimenti continui e uniformi per tutta la lunghezza del calcio. Buon lavoro.
          Ogni mattina si alzano un furbo e un coglione.
          Se si incontrano l'affare è fatto. Waltere (gigiproietti)

          Commenta

          • Athreius
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2010
            • 2004
            • Foggia

            #6
            Originariamente inviato da pippo46
            Quando si forma quella schifezza appiccicosa sui calci, come anche sui cruscotti delle auto, perfino sulle Mercedes, l’unico modo per ripristinare il “nuovo” è usare alcool isopropilico; praticamente quello che viene usato per preparare la gommalacca. Tampone di cotone imbevuto di alcool,non tanto da sgocciolare, e strofinare in modo deciso ma non pesante sulla parte interessata e garantisco che quella xerdaccia appiccicosa sparirà. Metodo usato da me sulle prese d’aria del cruscotto della mia Mercedes : sono tornate nuove. Movimenti continui e uniformi per tutta la lunghezza del calcio. Buon lavoro.
            Il tampone lo fai con un pezzo quadrato di stoffa(cotone) che chiude dentro una palla di cotone idrofilo oppure un pezzo di stoffa(cotone) avvolto su se stesso.

            Te lo chiedo perchè ho visto fare tante tipologie di tamponi in base all'uso e al materiale nonchè al prodotto da usare.
            Grazie della dritta.

            Commenta

            • pippo46
              ⭐⭐
              • Aug 2012
              • 447
              • potenza

              #7
              Originariamente inviato da Athreius
              Il tampone lo fai con un pezzo quadrato di stoffa(cotone) che chiude dentro una palla di cotone idrofilo oppure un pezzo di stoffa(cotone) avvolto su se stesso.

              Te lo chiedo perchè ho visto fare tante tipologie di tamponi in base all'uso e al materiale nonchè al prodotto da usare.
              Grazie della dritta.
              In genere il primo tampone serve per “passare” l’olio paglierino sui legni, il secondo serve per asportare la schifezza dopo averla imbevuta di alcool isopropilico.
              Buon lavoro [brindisi]
              Ogni mattina si alzano un furbo e un coglione.
              Se si incontrano l'affare è fatto. Waltere (gigiproietti)

              Commenta

              • BENELLI.78
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2009
                • 2040
                • Napoli
                • Springer Spaniel inglese

                #8
                Hai provato con il WD 40?

                Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
                Mira bene sbaglia poco

                Commenta

                • gianni80
                  • Jan 2009
                  • 61
                  • Toscana- Massa
                  • Pointer

                  #9
                  Mi è successa la stessa cosa, ho mandato mail alla Benelli spiegando e documentando con foto e mi hanno risposto di spedirgli il calcio l’asta. Dopo una quindicina di giorni mi hanno mandato calcio e astina nuovi.

                  Commenta

                  • ofbiro
                    ⭐⭐
                    • Dec 2022
                    • 482
                    • Alto Adige

                    #10
                    Originariamente inviato da gianni80
                    Mi è successa la stessa cosa, ho mandato mail alla Benelli spiegando e documentando con foto e mi hanno risposto di spedirgli il calcio l’asta. Dopo una quindicina di giorni mi hanno mandato calcio e astina nuovi.
                    Anche io ho spedito calcio e astina a mezzo armeria, ma me li hanno restituiti puliti e leggermente opachi.
                    Scrivere a Benelli per istruzioni.

                    Commenta

                    • mountain
                      ⭐⭐
                      • Apr 2017
                      • 458
                      • Trentino

                      #11
                      Se stiamo parlando del trattamento soft touch hai tempo fino al 31 marzo per far arrivare calcio e asta in Benelli con buone possibilità di veder risolto il problema. Poiché sono trascorsi oltre 10 anni da quando è stato eliminato da calci e aste il trattamento Soft Touch dal primo di Aprile Benelli non sostituirà più in garanzia tali componenti.

                      Commenta

                      • Athreius
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2010
                        • 2004
                        • Foggia

                        #12
                        Ho parlato col mio armiere, a fine caccia gli porto tutto e manda in Benelli.

                        Però non sa se ci danno delle calciature nuove oppure ripuliscono le vecchie.

                        Nel frattempo io un po di sporcizia sono riuscito a toglierla.

                        Commenta

                        • gabriele dd
                          • Mar 2006
                          • 159
                          • lombardia
                          • drahthaar

                          #13
                          ho spedito calcio e asta tramite armeria e mi hanno rimandato tutto nuovo
                          gabriele

                          Commenta

                          • Athreius
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2010
                            • 2004
                            • Foggia

                            #14
                            Originariamente inviato da gabriele
                            ho spedito calcio e asta tramite armeria e mi hanno rimandato tutto nuovo
                            Ciao visto che hai gia fatto l'esperienza posso farti alcune domande?

                            Cosa hai pagato all'armeria per il servizio?

                            Calciolo e nasello che sono amovibili li cambia Benelli o li hai comprati a parte?

                            Sul calcio in questione il nasello è ancora buono ma il calciolo è quasi distrutto.

                            Grazie.

                            Commenta

                            • lacopo giuseppe
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2014
                              • 5614
                              • roma
                              • setter

                              #15
                              Originariamente inviato da gabriele
                              ho spedito calcio e asta tramite armeria e mi hanno rimandato tutto nuovo
                              A me la stessa cosa e tramite l’armiere che è concessionario Benelli.
                              Poi c’è chi ha il coraggio di criticare la nostra holding che poi è Beretta.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..