Punzonatura vecchia doppietta

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Marco75 Scopri di più su Marco75
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Marco75
    • May 2009
    • 120
    • Vitolini
    • n°2 cocker espaniel

    #1

    Punzonatura vecchia doppietta

    Sono venuto in possesso di una doppietta a cani esterni galesi dei primi anni 60. Sulle canne oltre al simbolo del banco di prova c’è la scritta nitro; suppongo sia per la prova a pressione; c’è qualcuno che sa darmi ulteriori informazioni? È possibile sparare munizioni moderne? Grazie
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6377
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Fai vedere i punzoni di bancatura, poi vedrai che qualcuno ti risponde.

    Commenta

    • Marco75
      • May 2009
      • 120
      • Vitolini
      • n°2 cocker espaniel

      #3

      Commenta

      • louison
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2012
        • 4207
        • LUGO DI VICENZA
        • NESSUNO

        #4
        Bancata nel 1960 (cod, anno XVI) -- provata a 900 atmosfere (dal punzone PSF con una stella).

        Commenta

        • biagio1950
          Ho rotto il silenzio
          • Sep 2022
          • 12
          • Pistoia
          • non ho cane

          #5
          e quel punzone BAFO? non sarà che la doppietta, originariamente ante guerra (vedi la corona e la scritta Nitro), è stata revisionata (da Boniotti?) e ribancata?

          Commenta

          • atlas
            • Oct 2013
            • 62
            • montegiordano
            • setter

            #6
            Infatti Angelo Boniotti (SIACE) apponeva il punzone BAFO a mo' di firma sulle bascule e sui piani delle sue armi (ne ho avuta una negli anni 70)

            Commenta

            • Duecanne
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2020
              • 1002
              • Friuli
              • springer spaniel

              #7
              Originariamente inviato da atlas
              Infatti Angelo Boniotti (SIACE) apponeva il punzone BAFO a mo' di firma sulle bascule e sui piani delle sue armi (ne ho avuta una negli anni 70)
              Confermo, inoltre l'arma è punzonata XVI = 1960, la stella a 5 punte del banco di prova ci dice che è stata testata a 900 atm (se fossero state due sarebbero 1200 atm).
              La doppietta non è adatta a sparare cartucce magnum e/o caricate con pallini in acciaio o tungsteno.
              Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

              Commenta

              • Yed
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2012
                • 6377
                • Pordenone
                • Segugio Bavarese di montagna

                #8
                Originariamente inviato da Duecanne
                Confermo, inoltre l'arma è punzonata XVI = 1960, la stella a 5 punte del banco di prova ci dice che è stata testata a 900 atm (se fossero state due sarebbero 1200 atm).
                La doppietta non è adatta a sparare cartucce magnum e/o caricate con pallini in acciaio o tungsteno.
                Nemmeno ad alta energia non magnum e con 36 grammi. La pressione, dovrebbe essere dichiarata sulla scatola e anche sulle cartucce.

                Commenta

                • Celestino
                  ⭐⭐
                  • Jun 2006
                  • 708
                  • Avellino, Avellino, Campania.
                  • due springer spaniel; uno spinone italiano ed un Kurzhaar

                  #9
                  La scritta NITRO sta ad indicare che l'arma è stata omologata per sparare cartucce caricate con polveri senza fumo
                  Celestino Basagni

                  Commenta

                  • Marco75
                    • May 2009
                    • 120
                    • Vitolini
                    • n°2 cocker espaniel

                    #10
                    grazie a tutti

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..