Il problema si accentuò quando acquistai dei bossoli cartone12/67 verdi tipo 2 della Martignoni marca polvere MB innesco MCM coperto e stessa dose MB 2,15x35 riducendo logicamente l'altezza della Iris, non riuscivo a capire il motivo di uccelli, anche di valore come alzavole e colombi che dopo essere colpiti non cadevano mai stecchiti e sanguinolenti x la maggio parte non recuperati. L'MCM è di potenza medio/alta ma pensavo: i DF sono tutti stessa potenza!, errore gravissimo; tutto questo non succedeva con la originali tipo Tigre, F2 Flash sia in plastica che in cartone ecc....
Credevo fosse abbastanza il nome MB sul bossolo e non facevo caso ne alle velocitÃ* iniziali troppo elevate ne all' innalzamento pressione, di conseguenza rosate sparpagliate e inconsistenti.
Con L'MCM sarebbe bastato un 1,95/2,00x34, ma chi ci pensava.
Tante cose sono riuscito a capirle leggendo i pareri e consigli dei Moderatori e degli utenti dei nostri amati Forum.
Un abbraccio
Antonio
Commenta