Riconoscimento polveri

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

tommix Scopri di più su tommix
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • tommix
    • Feb 2011
    • 199
    • villafranca di verona

    #1

    Riconoscimento polveri

    Salve amici del forum ho bisogno del vostro aiuto prezioso per riconoscere tre polveri datate che mi sono state regalate da un amico, chiuse e perfettamente conservate in barattoli di vetro ma senza alcuna identificazione. Spero che gli esperti di polveri mi diano una mano a riconoscerle e magari mi consigliano qualche dose in sicurezza considerata la vivacizzazione che potrebbero aver raggiunto nel tempo. Ringrazio anticipatamente quanti interverranno in questa mia richiesta.




  • Dienne
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2011
    • 1862
    • Genova

    #2
    La sicurezza non esiste :
    Sembrerebbero: dall'alto verso il basso : F2X36 - MG2 o AL o Nike, direi una delle prime2 - GP x 32.
    Saluto
    Antonio

    Commenta

    • tommix
      • Feb 2011
      • 199
      • villafranca di verona

      #3
      Originariamente inviato da Dienne
      La sicurezza non esiste :
      Sembrerebbero: dall'alto verso il basso : F2X36 - MG2 o AL o Nike, direi una delle prime2 - GP x 32.
      Saluto
      Antonio
      Grazie Dienne per il tuo intervento, magari se hai qualche buona dose te ne sarei grato. Per la seconda come si può fare per capire precisamente di cosa si tratta dato che la MG2 è una polvere progressiva x 36/38 gr, mentre l' AL è una polvere x 32/34 gr, la nike non la conosco.

      Commenta

      • M.B. Tricolore
        ⭐⭐
        • Feb 2011
        • 524
        • ABRUZZO

        #4
        la prima dall' alto ha stretta somiglianza con coppal mullerite e walsdrode lamellare , la seconda dovrebbe essere anigrina

        Commenta

        • lillo2
          Ho rotto il silenzio
          • Jun 2008
          • 32
          • terni
          • setter inglese

          #5
          ciao
          la terza a me sembra una polvere "inquinata" bisognarebbe capire in che percentuale



          Commenta

          • tommix
            • Feb 2011
            • 199
            • villafranca di verona

            #6
            Scusa Lillo ma dalla tua risposta sembra che tu abbia riconosciuta questa polvere anche se "inquinata". Se magari mi dici di cosa si tratta, sia la base che la parte inquinante, e magari se hai idea di come potrei utilizzarla te ne sarei enormemente grato.

            ---------- Messaggio inserito alle 10:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:19 PM ----------

            Scusate se sono insistente ma chiedo a tutti gli esperti una mano per il riconoscimento e magari l'utilizzo di queste polveri. Forza ragazzi fatevi sotto e non litigate per chi arriva prima ad aiutarmi.

            Commenta

            • fistione
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2009
              • 3531
              • viareggio

              #7
              La polvere che sembra inquinata, sembrerebbe, e ripeto...sembrerebbe STAR,,,doppia base simile alla S4....comunque sia per avere certezze bisognerebbe avere doti divinatorie.

              riconoscere con certezza un tipo di polvere da delle foto è pressoche impossibile (salvo rari casi di polveri inconfondibili).

              Pertanto elargire congetture e consigli su tipologia, qualita e dosi sarebbe, a mio avviso inutile oltre che azzardato sul profilo della sicurezza.

              Mi son sempre chiesto perche vengano regalate polveri in contenitori anonimi....senza fornire informazioni su tipologia e anzianita di una polvere non è fare un regalo....è disfarsi di un qualcosa che pesa e mettere in difficolta e a far incorrere in probabili grane chi le riceve.

              In bocca al Lupo
              Ultima modifica fistione; 04-05-23, 21:46.
              Lorenzo

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11220
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                Troppo rischioso fare una identificazione in queste condizioni.

                La prima sembra Cooppal Excelsior seconda generazione, di tipo sferico laminato. SE fosse tale si carica 1,90x36 in PPS con borra in plastica ed innesco 616/CX 2000.

                La seconda è vecchia AL, da caricare 1,55/1,60x32 assetto PPS e stellare leggera.

                Nella terza ci sono almeno 3-4 polveri, no comment.

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • tommix
                  • Feb 2011
                  • 199
                  • villafranca di verona

                  #9
                  Grazie a tutti gli intervenuti per avermi chiarito un pò le idee. Chiedo ancora una delucidazione a Garolini: le dosi che mi hai consigliato sulle prime due polveri sono da mantenere così oppure, tenendo conto di una naturale vivacizzazione per la loro età, diminuire di 5 CTG di polvere per evitare pressioni troppo alte. Purtroppo nella mia zona non ci sono armerie che forniscono il sevizio di prove in canna manometrica, quindi bisogna andare un po per tentativi per trovare quella giusta.

                  Commenta

                  • G.G.
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Jun 2006
                    • 11220
                    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                    • Epagneul Breton

                    #10
                    Originariamente inviato da tommix
                    Grazie a tutti gli intervenuti per avermi chiarito un pò le idee. Chiedo ancora una delucidazione a Garolini: le dosi che mi hai consigliato sulle prime due polveri sono da mantenere così oppure, tenendo conto di una naturale vivacizzazione per la loro età, diminuire di 5 CTG di polvere per evitare pressioni troppo alte. Purtroppo nella mia zona non ci sono armerie che forniscono il sevizio di prove in canna manometrica, quindi bisogna andare un po per tentativi per trovare quella giusta.
                    Puoi diminuire di 5/7 cgr.
                    Prudente e conveniente.

                    Cordialità
                    G.G.
                    Some people hear their own inner voices with great
                    clearness and they live by what they hear.
                    Such people become crazy, or they become legends.
                    </O:p

                    Commenta

                    • tommix
                      • Feb 2011
                      • 199
                      • villafranca di verona

                      #11
                      Ringrazio ancora tutti gli intervenuti alla mia richiesta di aiuto, un particolare ringraziamento a Gianluca Garolini per la sua puntuale e competente disponibiltà.

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..