pericolo di fuoco lungo ?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

DFS Scopri di più su DFS
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • DFS
    ⭐⭐
    • Oct 2007
    • 751
    • Sicilia

    #1

    pericolo di fuoco lungo ?

    l'altro giorno nel caricare delle cartucce con una dose di un amico abbastanza collaudata ho notato qualcosa che potrebbe rivelarsi abbastanza pericolosa ...

    allora ho fatto la prova con una cartuccia prima di iniziare a caricare tutto in serie e mi sono accorto che la polvere, essendo in quantità ridotta, era poco oltre l'altezza del buscione interno (buscione non piano, bossolo rc tipo 3), osservando il suo livello in controluce ho visto che fuoriusciva di poco, preso il contenitore, Spark, che è abbastanza concavo, ho notato che la polvere non era completamente pressata e che rimaneva dello spazio libero, se pur davvero poco, fra la polvere e la superficie del contenitore. il contenitore si blocca sul buscione e quindi non può adagiare bene sulla polvere, comprimendola a dovere.

    Sicuramente se usassi una cartuccia a buscione piano il contenitore adagierebbe completamente sulla polvere, ma se dovessi caricare, cosa che non farò, in questo modo, correrei il rischio del fuoco lungo ? con conseugenti pericoli per il fucile e la mia incolumità ?
    _Waterfowler_
  • amedeo
    ⭐⭐
    • Dec 2006
    • 280
    • Monte Porzio Catone, Roma, Lazio.

    #2
    Originariamente inviato da DFS
    l'altro giorno nel caricare delle cartucce con una dose di un amico abbastanza collaudata ho notato qualcosa che potrebbe rivelarsi abbastanza pericolosa ...

    allora ho fatto la prova con una cartuccia prima di iniziare a caricare tutto in serie e mi sono accorto che la polvere, essendo in quantità ridotta, era poco oltre l'altezza del buscione interno (buscione non piano, bossolo rc tipo 3), osservando il suo livello in controluce ho visto che fuoriusciva di poco, preso il contenitore, Spark, che è abbastanza concavo, ho notato che la polvere non era completamente pressata e che rimaneva dello spazio libero, se pur davvero poco, fra la polvere e la superficie del contenitore. il contenitore si blocca sul buscione e quindi non può adagiare bene sulla polvere, comprimendola a dovere.

    Sicuramente se usassi una cartuccia a buscione piano il contenitore adagierebbe completamente sulla polvere, ma se dovessi caricare, cosa che non farò, in questo modo, correrei il rischio del fuoco lungo ? con conseugenti pericoli per il fucile e la mia incolumità ?
    Sicuramente il caricamento in questo modo non è corretto. Tuttavia la quantità di polvere , anche se come hai detto si tratta di un buscione conico, deve essere veramente esigua per non arrivare fino all'orlo di questo. Quanta polvere stai caricando? Non è che la borra non era adeguatamente assestata?
    Considera che l'ammortizzatore del contenitore deve essere almeno 2-3mm schiacciato per avere un assetto giusto.

    Facci sapere.
    Un saluto carissimo e a presto

    Amedeo

    Commenta

    • carmelo

      #3
      Mi sorge un dubbio... trattandosi di cartuccia ricaricata, magari nella fase di ricalibrazione si è stretto troppo il collarino e quindi impedisce al contenitore di scendere a dovere? sembra strano anche a me che la polvere non raggiunga il bordo del buscione, ho ricaricato tutti i tipi di bossoli con dosi basse di polvere x 24 grammi di piombo, mai successo tale inconveniente.

      Commenta

      • DFS
        ⭐⭐
        • Oct 2007
        • 751
        • Sicilia

        #4
        si tratta di un buscione conico, la quantità di polvere è si esigua, ma non tanto !

        la polvere in questione è la sipe N in dose 1,35

        escludo il problema di calibratura ipotizzato da carmelo perchè ho fatto la stessa prova i bossoli trasparenti dove mi sono accorto che il contenitore non subiva nessun impedimento.

        eppure la cosa strana è che il mio amico la spara da tanto e si trova veramente molto bene
        _Waterfowler_

        Commenta

        • pacigianni

          #5
          Se la polvere non è a sicuro contatto con il contenitore il pericolo è molto grosso.

          Commenta

          • vecchioA300
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2008
            • 4415
            • Firenze

            #6
            Aggiungerei anche che è meglio una leggera pressione (specie con i Gualandi che io uso).
            Riguardo alle polveri poco voluminose (SIPE, Superbalistite, S4) ricordo infatti che probabilmente per ovviare al problema i bossoli "dedicati" a quelle polveri presentavano una forma interna del buscione del bossolo particolare, a tronco di cono e poi piano.
            MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..